Informazione,Attualità, Cultura, Cronaca, Politica e Sport della Provincia di Caserta
15 novembre 2013
SERATA DI GALA AD ALIFE PER L’APERTURA DI TEATRO D’AMATORE CON PIPPO FRANCO
Pippo Franco
ALIFE. Tutto è pronto per la serata di gala che segna l’apertura ufficiale
della III edizione della Rassegna Teatrale “Teatro d’Amatore”, manifestazione
organizzata e curata dall'Associazione Alifana ArTeatro. «La Rassegna “Teatro
d’Amatore” – ha spiegato Vincenza
Venditto Martino,presidente
dell’Associazione Arteatro - testimonia come l’attivitàteatrale amatoriale possa raggiungere livelli
di grande valore e di come il teatro riesca a dare il suo contributo alla crescita culturale,sociale ed umana ad un territorio”. La
kermesse si terrà domenica 17 novembre 2013 alle ore 20.00 pressol’Auditorium dell’IPIA “Bosco” di Alife e già
si preannuncia come unaserata densa di
emozionanti momenti e ricca di musica e spettacolo. Gli animatori della serata
saranno i fratelli Frattolillo, Luca ePierfrancesco, che oltre a condurre e a scandire i tempi della serata
regaleranno al pubblico momenti di assoluta ilarità e comicità. Saranno
accompagnati sul palco dalla bellissima Giovanna Bassi vestita perl’occasione dall’Atelier StylModa Rossi di
Piedimonte Matese che sioccuperà anche
degli abiti di tutte le altre donne coinvolte sulpalcoscenico. In alternanza verranno
presentate tutte le compagnie teatrali coinvoltenella rassegna le quali illustreranno i
propri lavori ed il propriobackground
artistico. Sarà presente, a suonare dal vivo con ben 13 elementi tra
fiati,batteria e bassi, la “Di Cerbo
Big Band”, orchestra Jazz nata nel 2000da un’iniziativa del M° Nicola Di Cerbo, clarinettista e didatta il
cuirepertorio è prevalentemente
incentrato su quello delle grandi orchestreswing americane degli anni ’30 e ’40 del Novecento. Al pianofortedell’orchestra “Di Cerbo Big Band” troveremo
il maestro AnnapiaMastrangelo, membro
pulsante dell’Associazione Arteatro. L’orchestra nonsolo sottolineerà i momenti più salienti
della serata con pezzieccezionalmente
arrangiati che sfoceranno nel Jazz moderno econtemporaneo, ma accompagnerà in particolari performances lastraordinaria voce di Serena Vella, giovane
cantante di PiedimonteMatese che da 15
anni calca i palcoscenici dei maggiori concorsinazionali per giovani artisti. Seguirà un sentito momento dedicato al
grande drammaturgo napoletanoEduardo De
Filippo. Nell’ottobre 2014 infatti, ricorrerà il trentennaledella sua scomparsa e per l’occasione
l’Associazione ha pensato dicoinvolgere
l’attrice teatrale e televisiva di origini casertane AntoniaOliva che declamerà al pubblico in sala una
lettera che Eduardo scrissealla sorella
Titina. Sarà poi la volta dell’affermato attore alifanoEmilio Salvatore che, nonostante i suoi
impegni in teatro ed intelevisione, si
è reso disponibile ed onorato ad omaggiare il ricordo aDe Filippo. E lo farà con un particolare
momento teatrale liberamentetratto
dall’opera “Ditegli sempre di si”, in cui, per l’occasione, sonostati coinvolti anche due membri della
compagnia teatrale di Alife“Ketty Di
Caprio”: Anna Ferrante e Salvatore Negri. Il secondo tempo della serata sarà
dedicato interamente al famoso attorecomico Pippo Franco che
riceverà il Premio alla Carriera 2013. L’attore,infatti, grazie alla sua poliedrica
esperienza è riuscito a coniugare negli anni non solo l'attività televisiva ma
anche quellacinematografica,
cabarettistica e addirittura quella di scrittorevolgendo la propria attenzione a svariati
temi quali la vita e la morte.Tant’è
che dedicherà qualche minuto alla presentazione del suo ultimolavoro letterario autografando le copie
acquistabili a fine serata.Inoltre
durante la serata di gala, l’attore sarà protagonista di unospettacolo “tutto suo” dal vivo regalando al
pubblico della rassegna unaserata
indimenticabile. Il comico verrà premiato con un’incisione eseguita
all’acquaforte erealizzata dall’artista
Margherita Bongiovanni di Roma. La serata è già sold- out segno evidente di una
fiducia incondizionatache il vastissimo
pubblico della rassegna accorda all’AssociazioneArteatro.