|  | 
| STUDI DI RST | 
PIETRAMELARA. Dopo
 alcuni anni a Pietramelara ritorna una stazione radiofonica. Ma i tempi
 cambiano, come è normale che sia, e perciò questa radio non sfrutterà 
le classiche frequenze FM, ma 'antenne' molto più potenti. Infatti si 
tratta di una web radio, un canale che diffonde il suo segnale in 
internet, senza limiti di copertura e con una qualità audio perfetta. La
 web radio nasce dall'idea di alcuni giovani appassionati di radiofonia.
 Il progetto porterà il nome
 di RST (Radio Spazio Tempo). Questo nome non è stato deciso a caso. 
Innanzitutto è stato scelto per esaltare e sottolineare questi due 
fondamentali fattori della vita quotidiana, lo spazio ed il tempo 
appunto. Inoltre, il futuro è sul web, senza limiti né di spazio e né di tempo. Anche e soprattutto da qui il nome. L'obiettivo
 di RST sarà quello di fornire svariati generi musicali. Dal blues al 
rock, dalla musica italiana alla dance e tutti i grandi successi di ieri
 e di oggi. RST comunque non sarà incentrata solo sulla musica, ma 
offrirà anche un palinsesto di qualità con un target giovanile e 
dinamico. Saranno presenti programmi di intrattenimento, di informazione
 e ci sarà una particolare attenzione ai fatti e agli eventi della zona.
 Uno degli scopi di RST è proprio dar
 voce, attraverso questa tecnologia, al territorio dell'alto casertano, 
con un occhio anche agli avvenimenti nazionali. L'ascolto
 di RST non si limita al solo PC di casa ma, grazie alle applicazioni 
presenti nel sito della radio, sarà possibile ascoltarla anche dai 
dispositivi di ultimissima generazione come smartphone e tablet (tramite
 applicazioni come TuneIn, Shoutcast, iTunes), ovunque e in tutta 
Italia. Il
 debutto ufficiale di RST avverrà sabato 29 giugno dalle ore 12 e il 
palinsesto di Radio Spazio Tempo già da subito offrirà molta qualità. 
Infatti, dalle ore 22 di sabato e per tutta la prima notte della 
nascente radio, saranno presenti su RST Gigi De Martino, Felipe C e 
Giulia Reigan, importantissimi dj a livello nazionale che collaboreranno
 frequentemente con la
 web radio, e i Tekno Masters Group, dj professionisti conosciuti in 
buona parte della Campania e del Molise. RST offrirà una programmazione 
24 ore su 24 e sarà ascoltabile dal sito www.radiospaziotempo.it a 
partire da sabato 29 giugno dalle ore 12, momento ufficiale dell'inizio 
delle trasmissioni di RST.
Andrea De Luca