 Caserta- “Una  telefonata ti salva la vita, e potrebbe mandare in tilt il sistema nervoso”-  recitava il vecchio spot pubblicitario di una nota compagnia telefonica,  leggermente modificato. I gestori telefonici italici, stupiscono sempre di  più.  Propongono  una marea di disservizi, che colpiscono  tutti. Giovani, ma specialmente anziani.  Umiliati  e mortificati. Migrazioni  mai richieste, bollette gonfiate, per  servizi mai richiesti,  inviate  disinvoltamente agli utenti, portati all’esasperazione, veri attentati  all’ipertensione. La vittima di Tele Tu e Telecom, contemporaneamente si chiama   Rispoli Assunta, vedova di 93 anni,  invalida al 100%, residente a Caiazzo, in provincia di Caserta. A spiegarci  meglio l’odissea della nonnina, uno dei 1 2 nipoti che racconta: “Mia nonna   il 3 giugno scorso ha ricevuto una  lettera di Tele Tu  che ringraziava  la nonna  per  la richiesta di migrazione(da Telecom a  Tele Tu)con allegate le condizioni di un  contratto mai firmato. Richiesta mai  fatta per l’utenza di mia nonna, che ha seri problemi di salute. Sei fax per  diffidare Tele Tu a nulla serviti. Impossibile dire ad un vero operatore della  richiesta mai fatta: rispondono voci “dall’aldilà”. Preregistrate  dal fantasma Tele Tu, che, barbaramente,  il 7 giugno fa diventare la nonna cliente   Tele Tu. Non è finita. L’invisibile, inafferrabile  gestore  disattiva l’Adsl  da anni attivata con Telecom,  utilizzata da mio zio, ultimogenito  della  nonna, che l’ assiste  amorevolmente. Diffide, ancora diffide.  Tele Tu invia un contratto e la proposta di abbonamento che risulta firmata  dalla nonnina. Con le firme   falsificate. Non è tutto. Nella  proposta, è errato il luogo di nascita(Aversa), il codice fiscale, la data di  nascita(11-11-61) e il recapito del telefono mobile che la signora Rispoli non  ha mai preso in mano in vita sua.  Da circa due settimane non funziona più  l’adsl.  Mia nonna è vittima  dell’asfissiante  “tecnica di  marketing”, “del comportamento commerciale aggressivo” di Tele Tu, che finirà  nelle sedi competenti. Le due firme palesemente falsificate sulla proposta di  abbonamento saranno oggetto di perizia calligrafica. Chi ha sbagliato dovrà  pagare(e risarcire il danno subito) per una proposta   “invalida”  al 100%.  Come mia nonna!
Caserta- “Una  telefonata ti salva la vita, e potrebbe mandare in tilt il sistema nervoso”-  recitava il vecchio spot pubblicitario di una nota compagnia telefonica,  leggermente modificato. I gestori telefonici italici, stupiscono sempre di  più.  Propongono  una marea di disservizi, che colpiscono  tutti. Giovani, ma specialmente anziani.  Umiliati  e mortificati. Migrazioni  mai richieste, bollette gonfiate, per  servizi mai richiesti,  inviate  disinvoltamente agli utenti, portati all’esasperazione, veri attentati  all’ipertensione. La vittima di Tele Tu e Telecom, contemporaneamente si chiama   Rispoli Assunta, vedova di 93 anni,  invalida al 100%, residente a Caiazzo, in provincia di Caserta. A spiegarci  meglio l’odissea della nonnina, uno dei 1 2 nipoti che racconta: “Mia nonna   il 3 giugno scorso ha ricevuto una  lettera di Tele Tu  che ringraziava  la nonna  per  la richiesta di migrazione(da Telecom a  Tele Tu)con allegate le condizioni di un  contratto mai firmato. Richiesta mai  fatta per l’utenza di mia nonna, che ha seri problemi di salute. Sei fax per  diffidare Tele Tu a nulla serviti. Impossibile dire ad un vero operatore della  richiesta mai fatta: rispondono voci “dall’aldilà”. Preregistrate  dal fantasma Tele Tu, che, barbaramente,  il 7 giugno fa diventare la nonna cliente   Tele Tu. Non è finita. L’invisibile, inafferrabile  gestore  disattiva l’Adsl  da anni attivata con Telecom,  utilizzata da mio zio, ultimogenito  della  nonna, che l’ assiste  amorevolmente. Diffide, ancora diffide.  Tele Tu invia un contratto e la proposta di abbonamento che risulta firmata  dalla nonnina. Con le firme   falsificate. Non è tutto. Nella  proposta, è errato il luogo di nascita(Aversa), il codice fiscale, la data di  nascita(11-11-61) e il recapito del telefono mobile che la signora Rispoli non  ha mai preso in mano in vita sua.  Da circa due settimane non funziona più  l’adsl.  Mia nonna è vittima  dell’asfissiante  “tecnica di  marketing”, “del comportamento commerciale aggressivo” di Tele Tu, che finirà  nelle sedi competenti. Le due firme palesemente falsificate sulla proposta di  abbonamento saranno oggetto di perizia calligrafica. Chi ha sbagliato dovrà  pagare(e risarcire il danno subito) per una proposta   “invalida”  al 100%.  Come mia nonna!L’ODISSEA  CON TELECOM
Un’odissea  infinita. Un delirio allucinante, che continua dopo  la richiesta di mia nonna di rientrare  con Telecom. L’undici  giugno,  l’operatore Telecom  mi riferisce  che occorre un mese per attivare la linea, e che la strada più breve è chiedere  un  nuovo numero di telefono. Una  settimana ed avrà la linea, mi dicono al call center Telecom. Non sarà così. Ho  il nuovo numero(0823-867068- la scheda di riferimento: 3122761236670), ma della  preannunciata attivazione(programmata per il 14 giugno) nemmeno l’ombra. Diverse  telefonate al 187 e al numero verde, a nulla valse. Mi dicono:  “C’è un problema , il sistema non mi  consente di fissare un nuovo appuntamento con il tecnico”- le parole  dell’operatore.  Sono stufa, non ce  la faccio più- le parole della nonnina. Una Via  Crucis infinita  Telecom e   Tele Tu potrebbero andare a  braccetto in Tv? 
                                                                                             Maria  Bartolo