 Santa  Maria La Fossa – Chi pensava che alla fine sarebbe stata la solita  minaccia ‘a vuoto’ si è dovuto ricredere: i controlli sono stati  effettuati e a tappeto, come preannunciato dall’assessore all’Ambiente  Franco Cepparulo. Personale della Pignataro Patrimonio, la responsabile  Gerarda Piscopo, accompagnati dal maresciallo Giovanni Gaudiano e  dall’agente di polizia municipale Angelo De Domenico si sono recati casa  per casa a verificare la regolarità nell’effettuazione della raccolta  differenziata. I sacchi d’ immondizia non in regola non sono stati  ritirati e, dove è stato possibile, gli agenti hanno rappresentato ai  cittadini inadempienti le motivazioni del mancato ritiro. Dove, invece,  le persone non erano presenti in casa, i ‘controllori’ hanno lasciato  attaccato alla porta d’ingresso un volantino che specificava il motivo  del mancato ritiro. L’avvi  so fatto affiggere qualche settimana fa avvertiva che si sarebbe  proceduto ad irrogare sanzioni che, a termini del regolamento comunale  “per la gestione dei rifiuti urbani e assimilati e per la pulizia del  territorio”, vanno da un minimo di € 50,00 ad un massimo di € 1.000,00. “  In questo primo semestre dell’anno in corso siamo al 46% della raccolta  differenziata ed entro la fine dell’anno dovremo obbligatoriamente  raggiungere l’obiettivo del 50%”. Ha dichiarato l’assessore Cepparulo.  “Un obiettivo che è alla nostra portata e che non possiamo in alcun modo  non centrare. Se non si raggiunge tale percentuale già dal 2013 la  tassa sui rifiuti aumenterà del 40%. In questo modo si vanificherebbero  tutti gli sforzi che abbiamo fatto come amministrazione comunale e si  vanificherebbe altresì l’impegno dei fossatari che rispettano le regole  della giusta e corretta raccolta differenziata. Non sarebbe giusto che  per causa di coloro che non vogliono adeguarsi poi paghino tutti una  maggiorazione della tassa”. “Continueremo a fare controlli nelle  prossime settimane. In più copia dell’avviso già affiss  o nei locali commerciali e copia della missiva inviataci dalla  Provincia (nella quale si avverte dell’aumento in caso di mancato  raggiungimento della percentuale fissata per l’anno in corso) già da  lunedì saranno consegnate a tutte le famiglie dal personale LSU. Vuole  essere questo – ha concluso l’assessore Cepparulo - un ulteriore invito  ad effettuare regolarmente e con scrupolo la raccolta differenziata, per  il bene di tutti i cittadini”.
Santa  Maria La Fossa – Chi pensava che alla fine sarebbe stata la solita  minaccia ‘a vuoto’ si è dovuto ricredere: i controlli sono stati  effettuati e a tappeto, come preannunciato dall’assessore all’Ambiente  Franco Cepparulo. Personale della Pignataro Patrimonio, la responsabile  Gerarda Piscopo, accompagnati dal maresciallo Giovanni Gaudiano e  dall’agente di polizia municipale Angelo De Domenico si sono recati casa  per casa a verificare la regolarità nell’effettuazione della raccolta  differenziata. I sacchi d’ immondizia non in regola non sono stati  ritirati e, dove è stato possibile, gli agenti hanno rappresentato ai  cittadini inadempienti le motivazioni del mancato ritiro. Dove, invece,  le persone non erano presenti in casa, i ‘controllori’ hanno lasciato  attaccato alla porta d’ingresso un volantino che specificava il motivo  del mancato ritiro. L’avvi  so fatto affiggere qualche settimana fa avvertiva che si sarebbe  proceduto ad irrogare sanzioni che, a termini del regolamento comunale  “per la gestione dei rifiuti urbani e assimilati e per la pulizia del  territorio”, vanno da un minimo di € 50,00 ad un massimo di € 1.000,00. “  In questo primo semestre dell’anno in corso siamo al 46% della raccolta  differenziata ed entro la fine dell’anno dovremo obbligatoriamente  raggiungere l’obiettivo del 50%”. Ha dichiarato l’assessore Cepparulo.  “Un obiettivo che è alla nostra portata e che non possiamo in alcun modo  non centrare. Se non si raggiunge tale percentuale già dal 2013 la  tassa sui rifiuti aumenterà del 40%. In questo modo si vanificherebbero  tutti gli sforzi che abbiamo fatto come amministrazione comunale e si  vanificherebbe altresì l’impegno dei fossatari che rispettano le regole  della giusta e corretta raccolta differenziata. Non sarebbe giusto che  per causa di coloro che non vogliono adeguarsi poi paghino tutti una  maggiorazione della tassa”. “Continueremo a fare controlli nelle  prossime settimane. In più copia dell’avviso già affiss  o nei locali commerciali e copia della missiva inviataci dalla  Provincia (nella quale si avverte dell’aumento in caso di mancato  raggiungimento della percentuale fissata per l’anno in corso) già da  lunedì saranno consegnate a tutte le famiglie dal personale LSU. Vuole  essere questo – ha concluso l’assessore Cepparulo - un ulteriore invito  ad effettuare regolarmente e con scrupolo la raccolta differenziata, per  il bene di tutti i cittadini”.c.s.