![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEikzOnJ3nHK5PYAKX0hPDZ5A-s7vU8fqMufQaUmkkmUH595jsSd8d4NyXbv19b8OIoauBlBfkGm0V7wHCtsUORIsWJWjnogMv4YYbriKVeWsb_JAYiZTqyngaIbqrNl-pQJchv_z7Aiuhn9/s320/Uglarezzo_(1).jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjtEfWG4UD7Vdcr_fZ06BItA32srfF10pWSEwsNhw08MWoxB2hRVBPtDtkV7v1VBU036bprSMOjWaxnY0FsSQKha7hcD8FyhPr3Pa4jpLPrZwgR1OaFBj5f3t9RM-QLG9JGDclXlCVmD4WT/s320/Uglarezzo.jpg)
Caserta.In vista della manifestazione del Primo Maggio che il sindacato guidato da Renata Polverini organizzerà nel comune di Casal di Principe, si è svolto questo pomeriggio presso la sede della Ugl di Arezzo un incontro tra il locale Segretario Provinciale Antonio Armao ed il vicesegretario provinciale della Ugl Caserta Ferdinando Palumbo. I due sindacalisti si sono a lungo soffermati sulla crisi economica che attanaglia il paese e sulle specificità che contraddistinguono le due provincie. “Caserta e Casal di Principe non sono solo camorra” ha dichiarato Palumbo al collega “ma anche territori dove tra immense difficoltà imprenditori e lavoratori operano quotidianamente. La scelta del nostro territorio, non ci offende, ci esalta”. A seguito dell’incontro Palumbo ha incontrato alcuni pizzaioli napoletani trapiantati in Toscana ai quali ha chiesto di sostenere mozzarella e pomodoro della Campania.
Fonte: Comunicato Stampa