Visualizzazione post con etichetta Enrico Milani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Enrico Milani. Mostra tutti i post

16 luglio 2008

AL VIA LA FORMAZIONE A DISTANZA PER I FUNZIONARI DELLA REGIONE CAMPANIA.





Caserta. Ha preso il via ieri 15 luglio, a Caserta presso il Settore Tecnico Ammnistrativo Provinciale della Regione Campania di diretto dal Dott. Elpidio Di Caprio, l’attività di aggiornamento per gli operatori dei Centri per l’Impiego della Provincia di Caserta dedicato agli Orientatori dei C.O.P. (centri orientamento professionale). Tale attività è stata fortemente voluta dall’Assessore Provinciale al Lavoro Enrico Milani (in basso al centro) e dai Dirigenti dello S.T.A.P. Elpidio Di Caprio (in alto a sinistra) e Giovanni Antuono (in alto a destra)i quali con la stipula del Protocollo d’Intesa tra Regione Campania e Amministrazione Provinciale di Caserta per l'articolazione di un Sistema Integrato di Orientamento in provincia di Caserta, hanno ritenuto opportuno un’aggiornamento specifico considerato la centralità dei Servizi pubblici nel sistema formativo e nelle politiche attive del lavoro,la struttura e l’assetto delle funzioni dei Centri per l’Impiego così come configurati dal masterplan. L’intervento formativo proposto ai funzionari regionali, provenienti da tutta la provincia di Caserta, si avvarrà della collaborazione di Italia Lavoro che svolgerà l’attività per mezzo di “xformare”.la piattaforma pubblica di e-learning, gratuita, del Sistema Permanente di Formazione on line (SPF on line), il servizio nazionale di formazione continua su web del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali - Direzione generale per le politiche per l'orientamento e la formazione, realizzato con Italia Lavoro e Isfol. Si tratta praticamente di un servizio integrato di formazione in rete: un ambiente vivace e altamente professionale per l'erogazione di corsi on line, con servizi di supporto, uno staff per l'assistenza formativa, un centro di assistenza tecnica e un ambiente di apprendimento collaborativo che promuove comunità professionali e reti di relazioni. Il Sistema Permanente di Formazione online (SPF online),come ha precisato la tudor Fortuna Liccione, è un progetto di formazione continua, basato su nuove tecnologie e-learning, promosso dal Ministero del lavoro della salute e delle politche sociali - D.G. per le politiche per l'orientamento e la formazione e realizzato in collaborazione con Italia Lavoro e Isfol. Obiettivo principale del progetto è la crescita delle competenze, delle conoscenze e la riqualificazione professionale degli operatori del sistema integrato formazione-istruzione-lavoro. Il primo modulo del corso su “Analisi del contesto” è stato tenuto dal Prof. Maurizio Sorcioni Responsabile Area studi e ricerche di Italia Lavoro s.p.a e docente dell’Università la Sapienza di Roma che ha illustrato ampiamente il contesto di lavoro dei Centri per l’Impiego, le priorità e i livelli essenziali di prestazioni. Le attività continueranno nella prossima settimana con le aule virtuali e la formazione a distanza che impegneranno i funzionari regionali in un aggiornamento dedicato all’inserimento lavorativo delle fasce deboli.

Pietro Rossi

11 luglio 2008

CONCLUSO IL CORSO PER MANUTENTORI DI CENTRI STORICI.







Piedimonte Matese. I ragazzi che hanno partecipato al Corso di” Manutentori di Centri Storici”,indetto dalla Regione Campania” , conclusosi il 30 giugno 2008 con lo stage , hanno sostenuto gli esami finali scritti ed orali il giorno 7 e 8 luglio presso la sede della Scuola S. G.Moscati di Marcianise Centro di Formazione Professionale regolarmente accreditato, di cui è Direttrice la Dott.ssa Anna Maria Vollaro, che li ha seguiti nel loro iter. Gli allievi, avranno il diploma di” Manutentori di Centri Storici” dopo aver sostenuto gli esami valutati da una commissione formata da: dirigente Regionale, responsabile dell’Ufficio del Lavoro , responsabile del Provveditorato alla Pubblica Istruzione e da un docente interno . Gli allievi che hanno frequentato il Corso, in numero di 17, saranno i primi ad avere un diploma fino ad ora mai conseguito nella Regione Campania La realizzazione dei Corso è stata possibile sopratutto per il forte interessamento dell’Assessore Provinciale al ramo Enrico Milani (foto a destra), dall’Assessore Provinciale alle Attività Produttive Capobianco, dal Dirigente del Settore Tecnico Provinciale Dott. Elpidio Di Caprio (foto a sinistra) e del Dott. Michele Santoro (foto in alto a centro)quest’ultimo responsabile del Centro di formazione Professionale Regionale di Piedimonte Matese ove a seguito della disponibilità degli idonei locali di cui dispone il CFPR sito alla via Aldo Moro, si sono tenute le lezioni teoriche alle quali poi è seguito il tirocinio presso aziende specializzate della zona del Matese dove gli allievi hanno avuto modo di assistere e quindi di apprendere l’arte del restauro e della manutenzione dei beni storici dei nostri paesi. Il Corso è stato possibile realizzarlo in quanto inquadrato all’interno del finanziamento del PIT Monti Tribulani e per il personale interessamento del Consigliere Provinciale Renato Ricca che con il suo immancabile impegno e caparbietà ha reso possibile il raggiungimento di questo obiettivo, ambito dai giovani partecipanti dell’Alto Casertano con l’impegno dei Tudor e di tutti i docenti impegnati nell’attività formativa.

Pietro Rossi