Ilan Pappé a Caserta con “La doppia morale dell'Occidente”.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgwI4yOq9Z008AGorYN-PmF3CX65YnpFzETpHfrNdNF9fdaj3y8qcYIkkHmy98y36sJPGn8Vfos4hlLQAG95KjVIVatWvkWNYzqUEhoAmRRW3TiZ8Ymr25NgacfFOQOW6UOaAUhoCrlWFlKZk7xEIMxTYBzyMHqaedNYfajS8v3Cd3G1d92hNLfFV76/s320/Ilan-Pappe.jpg)
CASERTA - Ilan Pappé è uno dei più
autorevoli storici israeliani, professore all'Università britannica di Exeter,
prima ancora a quella di Haifa, autore di moltissimi testi considerati tra le
ricerche più importanti su Israele e questione palestinese. Sarà in Italia
per un breve tour di due date, una all’Orientale di Napoli e
l’altra a Caserta. L’evento, che rientra nella rassegna Femminile
Palestinese, curata da Maria Rosaria Greco, sarà organizzato in
collaborazione con Pagine Esteri e Malìa – Spring
Edizioni, al Teatro Civico 14, alle ore 18.00 di Martedì 31
maggio e trasmesso in diretta Facebook. Il titolo della rassegna, “La
doppia morale dell’Occidente. Dalla Palestina alla crisi ucraina”, si lega
a uno degli ultimi scritti dello storico israeliano, analisi che ha avuto eco e
rilevanza internazionale a partire dallo scoppio della guerra tra Russia
e Ucraina e che impone una riflessione sul ruolo dei Paesi
occidentali nei vari conflitti in giro per il mondo e sulla coerenza
delle loro scelte e decisioni. Pietro Rossi