RIPARTONO LE ATTIVITA’ DELL’AZIONE CATTOLICA DIOCESANA DI ALIFE-CAIAZZO
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEio5n-VqIKm3ke9d7lQYXjJvSgnQkoyS001ZUgNFyLKu9hvK06LoNWwPe7YVlYOHTc0zP1eK9JSkJLlCANPVg21t2Ni367bTuNhlwY3OjeaHOt4XRZ_jTKN71ylo22Lk-avnoU81Montmc/w228-h256/CINZIA+BRANDI+ASSEMBLEA+DIOCESANA+A.C..jpg)
ALIFE – Alcune
sere fa, dopo diversi mesi, nel Salone Parrocchiale della Cattedrale di Alife
si è riunito in “presenza” il Consiglio Diocesano di Azione Cattolica
di Alife-Caiazzo a cui sono intervenuti l’Assistente Don Pasquale Rubino
e la Presidente Diocesana Cinzia Brandi (nella foto) per programmare l’inizio delle
attività del nuovo anno sociale. La Presidente Cinzia Brandi nel prendere
spunto dagli Orientamenti annuali del Centro Nazionale ha inteso delineare insieme ai presenti
una serie di impegni che da esso derivano per riprendere in sicurezza le
attività in presenza delle associazioni parrocchiali. Il Consiglio Diocesano a
tale scopo ha deciso di incontrare i rappresentati dei Consigli Parrocchiali per
preparare il cammino annuale dell’Azione Cattolica, con un grande evento a
carattere diocesano, una sorta di “Open Day”, che si terrà il 26
settembre presso l’Oratorio di Santa Maria Maggiore a Piedimonte Matese. L'icona che quest'anno ci accompagnerà, ha
commentato Cinzia Brandi è presa dal capitolo 10 versetti 35-45 del
Vangelo di Marco, che si chiude così: Anche il figlio dell'uomo non è venuto per farsi servire, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti. Servire le
coscienze, servire i legami, servire la Chiesa e il territorio Dei temi
affascinanti che ci riportano alla frase di Papa Francesco, che ci ha
sostenuto nell'affrontare la pandemia. Siamo insieme sulla stessa barca, con la
certezza che il soffio dello Spirito gonfierà le nostre vele, con i tempi e
nella direzione che Lui sa.
Pietro Rossi