Informazione,Attualità, Cultura, Cronaca, Politica e Sport della Provincia di Caserta
01 luglio 2020
LETTERA DEL PRESIDENTE DEL CONSORZIO LAOCOONTE A VINCENZO DE LUCA E AI CONSIGLIERI REGIONALI: IL PROGETTO DI RICERCA DEVE CONTINUARE
TEANO -
«Pregiatissimo Presidente De Luca, le scrivo per porre alla Suaattenzione le attività e le
necessità di una piccola realtàamministrativa
campana che si occupa di ricerca nel settore dei beniculturali, che sta vivendo momenti di particolare
difficoltà permantenere attivi i
contratti di ricerca e, purtroppo, se non sostenutarischia di spegnersi disperdendo il capitale umano
formato e acquisitocon
innumerevoli sforzi ed impegno»: così si apre la lettera inviata dalPresidente di Laocoonte Ente di Ricerca Dott.
Maurizio Simone alPresidente
della Regione Campania On.le Vincenzo De Luca e aiConsiglieri regionali e volta alla richiesta di
rinnovo fondi per laricerca. Il
Consorzio, nato nel 2009 senza scopo di lucro per volontà di16 comuni dell’Alto Casertano per valorizzare i centri
storici dipregio, ha oggi attivi
15 contratti di lavoro, di cui 10 per la ricerca,sostenuti grazie al finanziamento regionale del
progetto “Studi ericerche sui
beni culturali e paesaggistici per lo sviluppo turisticidelle aree interne della Campania”. Con l’esaurimento
dei fondi destinati al suddetto progetto i ricercatori e i consulenti,
che hannotrovato in Laocoonte il
luogo ove mettere in campo le proprie competenzea servizio del territorio, anche attraverso confronti
costruttivi con lerealtà
amministrative locali e con gli Enti preposti alla tutela,rischiano di perdere il loro lavoro e di vedere
vanificati i risultaticonseguiti
negli ultimi tre anni. Il Consorzio Laocoonte, che ha giàaperto le porte a tutti i Comuni dell’Alto Casertano,
ha inviato unaproposta di
adesione all’Ente anche ai Sindaci di Capua e Caserta,ribadendo l’importanza delle attività di studio e
ricerca svolte asupporto delle
aree territoriali di competenza e la necessità diampliare gli ambiti di intervento per valorizzare le
potenzialitàturistiche della
provincia di Caserta. Con la lettera aperta a De Luca ealla Regione Campania si spera che le voci del gruppo
di lavoro vengano ascoltate.