Caserta – (Anna Giordano, 
comunicazione) - Natale e la tradizione al Circolo Nazionale, anche 
quest’anno con un programma ricco di appuntamenti e di eventi. “Questo 
Circolo, che è anteriore all’Unità d’Italia, così precisa il presidente,
 generale Antimo Ronzo, ha sempre avuto un ruolo di prestigio nella 
storia di Terra di Lavoro, al quale il nostro progetto ancora oggi 
pienamente si ispira”. Come per gli scorsi anni
 la programmazione prevede due momenti ben distinti, il Natale e il 
Nuovo Anno, per i quali sono in cartellone specifici eventi. Per il 
Natale essi sono iniziati sabato 15 dicembre con la serata a Salerno per
 ammirarne le fantastiche luminarie. Domenica 
16 dicembre, mostra a cura dell’Associazione 50 e più, componente del 
Coordinamento Associazioni Casertane. Nel salone degli specchi sono 
state esposte, in una interessante rassegna comparativa di luoghi, 
piazze, strade ed edifici, cartoline e stampe d’epoca, messe a 
disposizione da raccolte private, Si é potuta in questo modo 
ripercorrere una Caserta a due tempi, ieri e oggi. Qualche esempio: alla
 riproduzione di Palazzo Castropignano, storica sede del Comune e 
impietosamente abbattuta, è stata affiancata l’immagine dell’attuale 
sede comunale dall’architettura anonima e sicuramente poco degna di un 
Palazzo di città. Ma anche operazioni intelligenti, come l’apertura di 
via Roma messa in comunicazione con il cavalcavia e una volta chiusa da 
una serie di fabbricati o la stazione ferroviaria stile Liberty prima 
della guerra e quella ricostruita dopo il bombardamento del 27 agosto 
1943. Insomma, la storia in diretta. Gli eventi
 continuano con il Concerto natalizio, lunedì 17 dicembre, a cura della 
Fidapa, componente Co.As.Ca., e il relativo scambio di auguri nel nome 
dell’amicizia che è il costitutivo della Federazione Internazionale 
Donne Professioni e Arti. Ed infine un 
appuntamento speciale e anch’esso tradizionale nella storia del Circolo 
con la grande musica, mercoledì 19 dicembre, ore 18,00, nel salone degli
 specchi, per il concerto di Andrea Bocelli in My Christmas al The Kodak
 Theatre di Los Angeles, presentato in videoproiezione dal 
vicepresidente generale Francesco Di Tria. Altri
 ancora gli appuntamenti annunciati in bacheca, fino alle porte del 
Natale, quando sabato 22 dicembre, alle ore 20,00, vi sarà negli storici
 saloni il tradizionale brindisi per lo scambio di auguri, al quale, con
 un elegante biglietto d’invito, il Presidente e il Consiglio direttivo 
“pregano i Signori Soci d’intervenire con i propri familiari”. Uno 
scambio di auguri anche con le autorità cittadine per auspicare insieme 
un Natale sereno e soprattutto un Anno migliore per la città e il mondo. Seguiranno gli eventi programmati per il 
Capodanno, tra i quali quello del 29 dicembre, quando sarà ospite del 
Circolo la bravissima artista e nostra concittadina Tania 
Coleti.               
                                                                                             
