|  | 
| Scuola Madonna del Pozzo | 
PIEDIMONTE MATESE. Scuole, Università e Aziende si uniscono per avvicinare i 
bambini alla natura. Mercoledì 19 dicembre, a partire dalle ore 10:00, 
presso la scuola primaria Madonna del Pozzo di Piedimonte Matese, sarà 
inaugurato un orto didattico realizzato nell’ambito del progetto 
“Cultivare in-formazione in facoltà”. Ideato e promosso dalla Seconda 
Università degli Studi di Napoli, facoltà di Architettura “Luigi 
Vanvitelli” di Aversa, il piano di lavoro ha previsto circa 15 incontri 
in aula insieme ai bambini della scuola con lo scopo di sensibilizzarli 
al rispetto della natura in primis e di catapultarli, poi, nella vera e 
propria piantagione di verdure di stagione che potranno seguire nella 
crescita apportando ad esse ogni giorno le cure necessarie. Alla presenza del Sindaco Vincenzo Cappello, del Presidente del Parco
 Regionale del Matese, Umberto De Nicola, del Presidente Comunità 
Montana del Matese, Fabrizio Pepe, della Responsabile Settore 
Foreste-Regione Campania, Flora Della Valle, del Parroco Don Emilio 
Salvatore e dei responsabili scientifici del progetto, Sabrina 
Martusciello e Dolores Morelli sarà simbolicamente tagliato il nastro di
 quello che è stato un percorso cominciato in aula e che finirà con 
qualcosa di veramente concreto, cresciuto nella terra tra l’entusiasmo 
dei piccoli contadini. Maria Elisabetta Ricciardelli, Preside 
dell’Istituto Comprensivo, aprirà le porte della scuola in un’occasione 
che si rivela essere geniale per un posto ad alta vocazione produttiva 
agricola, quale il Matese è. Un progetto che si estende a molte scuole dell’agro-aversano e che 
grazie a Felicia D’Onofrio, studentessa della facoltà di Architettura 
iscritta al secondo anno della Laurea Magistrale “Architettura – 
progettazione degli interni e per l’autonomia” ha trovato radici 
nell’istituto comprensivo piedimontese come unica scuola dell’alto 
casertano. Felicia D’Onofrio, insieme alle colleghe Carmen De Rosa e 
Antonella Raucci sono, infatti, le promotrici dell’iniziativa che 
insieme alle insegnanti Giuseppina Peligno e Anna Lisa Nava hanno 
guidato i bambini nella realizzazione dell’orto didattico.
Adele Consola