
VENERDÌ 5 AGOSTO
Ore 20:00
Cerimonia de Apertura:
- Benedictione de li Cavalieri sullo Sagrato de la Chiesa di Sancta Croce
- Donatione de lo scudo allo popolo intero dalla contrada vittoriosa in la Giostra MMIX
Ore 20:30
Apertura del Mercatino de lo Castello
Gli spatii, i lochi e li tempi de la Cultura:
- “Il Giardino degli Artisti” – Mostra d’Arte
- Chiesa di Sant’Antonio: “Il mio paese” di Giuseppe Di Lullo
“Salita alla rocca”:
passeggiata su la antica mulattiera Piedimonte – Castello, a cura dell’Associazione GU.PA.NA. Raduno in Piazza Carmine in Piedimonte Matese.
Ore 21:00
Accensione de le Fiaccole – La Ronda de li Guardi
Apertura del “Monte de’ cambi”
Apertura de lo Banchetto pe la rinnovatione de li pacti (Piazza Roma)
Apertura de li bancaregli – Cibarie de traditione de lo paese
La Taverna co li Balocchi – giuochi e trastulli del medioevo de lo Castello
Musica tra li bastioni, su li sagrati, pe li cortili – Moderni menestrelli allietano lo centro storico
SABATO 6 AGOSTO
Ore 20:00
Apertura del Mercatino de lo Castello
Apertura del “Monte de’ cambi”
Gli spatii, i lochi e li tempi de la Cultura:
- “Il Giardino degli Artisti” – Mostra d’Arte
- Chiesa di Sant’Antonio: “Il mio paese” di Giuseppe Di Lullo
La Taverna co li Balocchi – giuochi e trastulli del medioevo de lo Castello
Ore 21:00
Accensione de le Fiaccole – La Ronda de li Guardi
Apertura de li Banchetti contradaioli: la tenzone de le Contrade, a colpi di pietanze in le piazze e li rioni de lo Castello
Musica, guitti e giocolieri tra vicoli e sagrati:
- “Istamanera”
- “Teatro dei burattini” di Teresa Mastroianni.
Apertura de li bancaregli – Cibarie de traditione de lo paese
Apertura de lo Banchetto in Piazza Roma
DOMENICA 7 AGOSTO
Ore 17:30
CORTEO STORICO dell’Associazione Culturale Cluvia
Gli “Sbandieratori di Città della Pieve”: Musici con trombe e tamburi e gli araldi declamatori
Gruppo “Li Armigeri del Girifalco di Cortona”
Il Bando de la Giostra
Riconsegna de lo Stendardo dallo Signore de lo Castello
Giuramento pe lo novo Torneo
XVII TORNEO MEDIEVALE DE “La Giostra”
L’annuncio dello novo Signore de lo Castello
Ore 21:00
Accensione delle Fiaccole - La Ronda de li Guardi
La Taverna co li Balocchi – giuochi e trastulli del medioevo de lo Castello
Apertura del “Monte de’ cambi”
Gli spatii, i lochi e li tempi de la Cultura:
- “Il Giardino degli Artisti” – Mostra d’Arte
- Chiesa di Sant’Antonio: “Il mio paese” di Giuseppe Di Lullo
Apertura de li bancaregli – Cibarie de traditione de lo paese
Lo Gran Finale:
Apertura de lo Banchetto pe li festeggiamenti de lo novo Signore de lo Castello (Piazza Roma)
Spettacolo de musica antica e de’ popoli con:
- “Duo Dulcimer” in concerto – Sagrato Chiesa S.Croce
- “Ar Meitheal” in concerto – Piazza Roma