
Caserta. Dopo il successo delle precedenti edizioni, la        Scuola Media Statale “Dante Alighieri” di Caserta anche questo anno        organizza la giornata dell’ “Open        Day”; domenica 23        gennaio la scuola resterà aperta al pubblico la mattina dalle ore 10 alle        ore 12,30 ed il pomeriggio dalle ore 17 alle ore 19. L’ “Open        Day” è un’occasione per poter ricevere e richiedere        informazioni sulle diverse attività della scuola,        visitarne spazi e strutture, prendere visione del POF (Piano dell’Offerta        Formativa), assistere ai lavori, esperimenti  ed esibizioni degli        allievi. La visita alla scuola è organizzata secondo un        programma che prevede degli “angoli” tematici dislocati in diversi        ambienti della scuola. Inaugurazione “Open Day” alle ore 10,30 con        “Mosaic Work”, attività        realizzata con la partecipazione degli alunni delle scuole        primarie. Al piano terra saranno attivi l’angolo della        Musica nella sala Euterpe, quello della Danza, dislocato in palestra dove,        in orari diversi, sarà attivo l’angolo dello Sport. Al primo piano saranno attivati l’angolo        Tecnologico, dove poter assistere all’uso della LIM (Lavagna Interattiva        Multimediale), quello della Solidarietà ed un punto Buffet. Al secondo piano l’angolo delle Lingue Straniere        presso il laboratorio linguistico, l’angolo della Lettura dislocato        all’interno dell’Aula Magna, e poi, distribuiti in varie aule del piano,        l’angolo Dante, quello Scientifico, angolo del Viaggio, angolo del        Tempo. Il Piano dell’Offerta Formativa (POF) sarà        illustrato personalmente dal Dirigente Scolastico, dott.ssa Mariachiara        Menditto, presso l’aula multimediale a piano terra con un appuntamento al        mattino dalle ore 11,30 alle 12,30 ed uno al pomeriggio dalle 18,00 alle        19,00. Molto ampie, con ben 11 percorsi, le attività        offerte legate ai PON a disposizione dell’utenza, questi i titoli:        Scrittori in erba, Paroliamo ancora, Matematica in azione, Geometrando,        Missione Internet, Alimentazione in prima linea, Qua..si teatro, Europe        and English 1 e 2, Le francais et l’Europe,  Matematica per allenare        la mente (vedi oltre per dettaglio contenuti dei singoli        percorsi). L’organizzazione didattica della scuola è        strutturata attraverso i dipartimenti disciplinari che definiscono        percorsi didattici fissando tempi di attuazione e prove di verifica comuni        e prevedendo  momenti di recupero e/o approfondimento. La scuola opera parallelamente sui due assi quello        della cultura  (conoscenze  - abilità) e quello della formazione        (capacità – competenze). Questi alcuni dei progetti che vengono svolti        durante l’anno scolastico: Lettura, viaggi e visite, cineforum, coro,        latino, gare e spettacoli, continuità, orientamento, educazione stradale,        educazione alla salute, educazione alla sicurezza, educazione alla        legalità, verso l’INVALSI, la lingua che diverte e che parla, attività        motorie. Inoltre, nel corso dell’anno la scuola partecipa        anche ad attività e iniziative organizzate da altre agenzie: Settimana        nazionale della musica a scuola, settimana scientifica, settimana delle        lingue, teatro in lingua inglese e francese, gare e tornei, mostre,        premiazioni. Per l’attuazione dei        programmi e dei progetti queste sono le principali risorse di cui dispone        la scuola:
Laboratori: musicale,        artistico, scientifico, tecnologico, multimediale, linguistico       
Sussidi audiovisivi –        Attrezzature e strumenti didattici.
       
Postazioni multimediali        per alunni diversamente abili
       
Aula Magna - Palestra –        Ampi spazi esterni ed interni
       
Refettorio
       
35 aule di cui 7 dotate        di LIM
                            
Dettaglio percorsi        PON
       
Scrittori in erba – Potenziamento linguistico per        classi 3^  50 ore
       
Paroliamo ancora – Abilità linguistiche ed        espressive per classi 1^  50 ore
       
Matematica in azione – Ampliamento abilità        logico-matematiche per classi 1^ 30 ore
       
Geometrando – Ampliamento competenze in matematica        per classi 2^ 50 ore
       
Missione Internet – Navigazione sicura per classi        2^ 30 ore
       
Alimentazione in prima linea – Promozione di una        corretta alimentazione per classi 2^ 30 ore
       
Qua..si teatro – Potenziamento capacità espressive        classi 2^ e 3^ 50 ore
       
Europe and English 1 e 2 – Trinità        College/Cambridge Liv.A2/B1 per classi 3^ 50 ore
       
Le francais et l’Europe – Delf A2 Grenoble        Ampliamento e potenziamento lingua comunitaria e certificazione per classi        3^ 50 ore
                                   
Matematica per allenare la mente – Preparazione        gare nazionali di matematica per classi 3^ 30 ore
                     
 Scuola        secondaria di I grado “Dante Alighieri”, Viale Medaglie d’Oro 27 – 81100        Caserta
              
 Tel. 0823        322335   Fax 0823 215975
       
http://www.scuoladantecaserta.it        
       
cemm00200q@istruzione.it        
              
 Orari di        segreteria 8,15–10,00   martedì e giovedì pomeriggio        16,30-18,30
              
 Il dirigente scolastico dott.ssa Mariachiara        Menditto riceve lunedì-mercoledì-venerdì dalle ore 10,00 alle 12,00 previo        appuntamento.
              
Ufficio Stampa e        Comunicazione
       
Paolo Russo