
E’  giunta alla sua terza edizione l’iniziativa organizzata e promossa dal  Segretario regionale del settore Agroalimentare della Ugl Campania  Ferdinando Palumbo denominata “A Natale Consuma Campano”. Così, come  negli scorsi anni, anche nel 2010, si è costituito un comitato promotore  di personalità della regione che rivolgendosi alla  popolazione  della Campania, in occasione delle festività natalizie, invitano al  consumo di prodotti locali di qualità prefiggendosi l’obiettivo di  rilanciare le produzioni a marchio, sostenere i consumi e soprattutto  garantire la ricaduta occupazionale all'interno del comparto. “Da  campano Doc non posso che aderire a questa iniziativa” ha dichiarato il  consigliere comunale di  Eboli Damiano Cardiello,  alla sua prima partecipazione “Mai come in questo momento, i nostri  prodotti, quelli campani che fanno il giro del mondo per qualità e  bontà, vivono un momento di grave crisi d'immagine a causa  dell'emergenza rifiuti. Il mio sostegno a questa campagna, si tradurrà  nell'acquisto e consumazione di prodotti tipici campani, come la  mozzarella di bufala, il pomodoro pachino e tante altre bontà”. L’Avv.  Melania Capasso, Delegata Regionale dell’Assoutenti Campania,  Associazione a tutela dei consumatori, plaude all’iniziativa “A Natale  acquista Campano” promossa dal Segretario Palumbo e comunica che  promuove e sostiene ogni iniziativa diretta a valorizzare e  salvaguardare i prodotti tipici agro-alimentari locali, ponendo  particolare attenzione alla qualità ed alla sicurezza alimentare degli  stessi ed alla tutela della salute dei consumatori. “E’ importante  sostenere programmi indirizzati alla conoscenza dei prodotti locali  tipici e tradizionali” ha argomentato Capasso “nonché alla loro tutela e  valorizzazione. Occorre, infine, intervenire costantemente mediante  forme dirette di controllo, anche con l’ausilio delle associazioni dei  consumatori, sulla composizione, provenienza e qualità dei prodotti  alimentari”. La dirigente confederale della Ugl Paola Avella ha lodato  la iniziativa promossa del conterraneo Ferdinando Palumbo  il quale nel comunicato di presentazione ha voluto ricordare  il recente tributo dell’'UNESCO ai prodotti di eccellenza del territorio salernitano, vera patria della dieta mediterranea  recentemente divenuta patrimonio della umanità. “Il prossimo passo” ha  aggiunto Palumbo ”sarà una campagna di sensibilizzazione che condurremo  in concerto con il Nostro ufficio H, atta a sconfiggere l’'obesità infantile,  che dalle nostre parti interessa il 36% dei ragazzi”. La Ugl ha messo a  disposizione di chiunque voglia aderire o ricevere maggiori  informazioni sulla iniziativa l'indirizzo mail promo.uglcampania@infinito.it. L'elenco dei prodotti a marchio della regione resta comunque consultabile sul sito della Regione Campania.
   
 Il comitato promotore risulta così composto :
   
 Antimo Argenziano (Vicesindaco di Recale)
  Melania Capasso (Presidente Assoutenti Regione Campania)
  Damiano Cardiello (Consigliere Comunale Eboli)
  Enzo Cuomo (Sindaco di Portici)
  Bianca D'Angelo (Consigliere Regionale Campania)
  Raffale De Vita (Consigliere Comunale Calvi Risorta)
  Mario Carnevale (Consigliere Comunale Afragola)
  Nunzia Di Girolamo (Parlamentare)
  Nunzio Di Martino (Consigliere Comunale Ercolano)
  Le Campestre (Conciato Romano Presidio Slow Food  Caserta)
  Luciano Gentile (Presidente Associazione Max Weber)
  Erminia Mazzoni (Parlamentare Europeo)
  Enzo Monfrecola (Scrittore)
  Ferdinando Palumbo (Segretario Regionale Ugl Agroalimentare)
  Enzo Rivellini (Parlamentare Europeo)
  Lucio Rotondo (Consigliere Comunale Liberi)
  Carmine Sommese (Consigliere Regionale Campania)
  Salvatore Vassallo (Segretario Associazione Insieme un solo impegno - Cicciano)