![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEghhIUWSat4m-Fh8RKoJpYk9n0yZ0yG1Js66ZZZJR0_gBm8fepoj3bCFpx21f_3hDx6dj97-fQRqiRPHqMIKPzyl-yMEtZxDuaECkwdDUqeVi_IqLKWIvEtEbUrZRuIB9K4mYS-e6cNlKUS/s320/CLINICA+Athena_+giardino+(14).jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgXzD-oyaMuBtTQfuinMDuDYxXmmKol8TM8E2oQLa9EgMTKP93idBIycrf3BCSDf77Gu1YkTppXljXiHw5cET1a0hey7XPx5ujj9ciiRNfmbbZ8WWoe0yuzUAXCPpN5Ob3HKOwCOg_6ZHhX/s320/CLINICA+VILLA+DEI+PINI++esterno+DA_041.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgx8znZQkqnOTZyD2K-ZjcPkj0uAobfDDVRyMKvveh6yV5D1pq9NRPBo8IcDTuHyiGRG8K_5MrmVJkZEdJty1mzoIU2fxdyldZRsDRUvklPaygCBRYnms0dO0p5gMUNZCWYp9B3p-jM5PxN/s320/CLINICA+VILLA+DEI+PINI++esterno+DA_041.jpg)
- Dott.ssa Di Pietro a cosa serve è la Risonanza Magnetica?
- E’ stata ideata e messa a punto intorno al 1980, ma nel corso degli anni ha subito un costante processo di evoluzione tecnologica. Oggi, grazie alla sua estrema precisione diagnostica e all'assenza quasi totale di effetti collaterali, si è conquistata un ruolo di primaria importanza nella diagnosi di numerosissime malattie. Particolarmente utile nell'ottenere immagini dettagliate del cervello e della colonna vertebrale, riesce a fornire ottime informazioni anche in campo traumatologico, oncologico, ortopedico, cardiologico e gastroenterologico. Purtroppo l’elevato costo di acquisto e di gestione della risonanza, non ha permesso a tutte le strutture sanitarie di dotarsi di tale attrezzatura di avanguardia, costringendo i pazienti del territorio a spostarsi nei centri più vicini e rispettare le lunghe liste d’attesa.
- E’ semplice fare una Risonanza Magnetica?
- La Risonanza Magnetica Nucleare, tra gli esami più approfonditi della scienza medica moderna, rimane in gran parte d’Italia, e del pianeta, impraticabile per una grossa fetta di pazienti: obesi, claustrofobi, traumatizzati, bambini svegli e anche tanti extralarge che non riescono semplicemente ad entrarci.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjWJfjDoEaOEYU_6A9c5kl88blCqPWJBrl48wiPWA1lpClsmJp8DO_bLtpUOtkWwXyT35KZQ7fi26_0ez3HcUdYCzYOlGxrlx754Ve-x3wW-DrwUNxNeGe7ykx-um424ECec-vYsKx-C9Vd/s200/RISONANZA+Villa+Athena+manifesto.jpg)
- Allora come devono fare queste persone?
- Da settembre alla clinica Athena meglio conosciuta come Casa di Cura Villa dei Pini di Piedimonte Matese sarà operativa la Risonanza Magnetica Aperta dove, diversamente da tutte le altre, non bisogna infilarsi in un angusto tubo, ma ci si sdraia su un ampio letto, aperto da tutti i lati, con ben al di sopra un baldacchino che chiude solo l’invisibile campo magnetico. Non più, dunque, ingabbiati in uno stretto e claustrofobico tubo, ma distesi e liberi di assumere posizioni diverse su un ampio letto con baldacchino, favorendo così tutti quei pazienti che soffrono gli spazi chiusi e costretti. Infatti, questa macchina dispone di una maggiore apertura del magnete che genera meno ansia nel paziente sottoposto all’esame, il quale non si sente chiuso e oppresso. Il fatto che il paziente sia libero e non incapsulato consente ai medici di fare addirittura assumere posizioni diverse a braccia, ginocchia, spalle, spina dorsale, muscoli e scheletro. Una modalità assolutamente impossibile nelle altre risonanze. In più le nuove tecnologie consentono tempi ridotti nell’esecuzione dell’esame ed alti livelli qualitativi.
Come ci ha fatto notare la Dott.ssa Carolina Di Pietro, la Casa di Cura Villa dei Pini, in continua evoluzione tecnologica, ha predisposto un comparto diagnostico completo ed attrezzato con radiologia tradizionale, mammografia, ecografia, TAC e, adesso, Risonanza Magnetica. La scelta di quest’ultima è stato un passo obbligato per offrire all’hinterland di riferimento il completamento della diagnostica per immagini, consentendo ai cittadini una risposta sanitaria completa ad alti standard di qualità e in tempi più brevi.
Pietro Rossi