![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjmO_x-eukcMSheIgZE3z4LHnPl74M90a5woTifcEr4Tddr92a9Ce_8sEXkN8qOqdUiMQX8_x6tMjOb1SIC_4svLv6pPSaT1PWuFjDiGMmN_VptOIR322fbWYMAF77qu1GQ2IBAgqrkplbg/s320/fESTA+DELLA+cIPOLLACipolla+pi%C3%B9+lunga.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhRW8nf2Pzqqg3jOPBG-aRcwIxqojQBrctkSkw_rP1iuOyHrtAOuK_Ybs-5sH3Ogk50P4yuL7GxkL48tA-7DESfz_OG-feOSKIpGJoowptAs0FoOke7KVoKj1c6iO3rFdKJ8uOiObGtZ7xb/s320/FESTA+DELLA+CIPOLLA+Cipolle+insertate.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhAbVhKbU6OBKe2yeyt2OVKtJ3eOGPfuf_P1vREu6eqea2FN1NsDSo97c4GtUP0tL3xVyGeG5gH1mrtKAGg1t5g3kNhhxny0JEybrQwLWo2287cVrmpQq7cmrNaR5RY7gKxvg42qkwzskS-/s320/FESTA+DELLA+CIPOLLA+foto.jpg)
Alife. Da ieri e fino al 7 Settembre Piazza XIX Ottobre ad Alife torna ad essere il fulcro principale della tradizione culinaria e culturale dell'entroterra campano, animata da balli e canti, ma soprattutto colmata dalle più succulente pietanze cucinate e valorizzate dall'ingrediente principale dell'evento: La CIPOLLA ALIFANA! Un ricco programma è stato stilato quest'anno per festeggiare al meglio il quinto anno della manifestazione..
Mercoledì 3 Settembre
Latino americani e balli di gruppo con Enzo de Quattro - durante la serata esibizione della Scuola di Danza "Antony Dance Club"
Giovedì 4 Settembre:
Musica dal vivo con Enzo de Quattro - durante la serata esibizione della Scuola di Danza "Pugliese Dance"
Venerdì 5 Settembre:
Serata danzante con gli "Stile Italiano" - durante la serata esibizione della Scuola di Danza "Love Dancing Romy"
Sabato 6 Settembre:
Esibizione degli allievi dello "Studio Musicale Pianistico"
Concerto Live con i NAIVE: cover band - sonorità anglosassoni
Liscio, latino-americani e balli di gruppo
Domenica 7 Settembre:
ore 12:00 chiusura iscrizione "Gara delle Cipolle"
ore 19:00 raduno dei partecipanti alla prima STRACITTADINA "Trofeo Città di Alife"
ore 20:00 gara e premiazione durante la serata esibizione del noto gruppo "LA GRANGE" Acoustic Band. Premiazione dei vincitori della "Gara delle Cipolle" . Ogni giorno è possibile visitare il Museo Archeologico di Alife fino alle ore 19:00 e per tutta la manifestazione sarà possibile visitare il Mausoleo "Acilii Glabriones" e una mostra fotografica. Ecco programma è stato stilato quest'anno per festeggiare al meglio il quinto anno della manifestazione.. Piatti tipici proposti sono: la cipollata, Penne alla San Sisto, Cipolle alla Messicana, Frittata di Cipolle, Cipolle al Forno e Schiacciata con Cipolle e tante nuove specialità che varieranno ogni sera.
Pietro Rossi
Mercoledì 3 Settembre
Latino americani e balli di gruppo con Enzo de Quattro - durante la serata esibizione della Scuola di Danza "Antony Dance Club"
Giovedì 4 Settembre:
Musica dal vivo con Enzo de Quattro - durante la serata esibizione della Scuola di Danza "Pugliese Dance"
Venerdì 5 Settembre:
Serata danzante con gli "Stile Italiano" - durante la serata esibizione della Scuola di Danza "Love Dancing Romy"
Sabato 6 Settembre:
Esibizione degli allievi dello "Studio Musicale Pianistico"
Concerto Live con i NAIVE: cover band - sonorità anglosassoni
Liscio, latino-americani e balli di gruppo
Domenica 7 Settembre:
ore 12:00 chiusura iscrizione "Gara delle Cipolle"
ore 19:00 raduno dei partecipanti alla prima STRACITTADINA "Trofeo Città di Alife"
ore 20:00 gara e premiazione durante la serata esibizione del noto gruppo "LA GRANGE" Acoustic Band. Premiazione dei vincitori della "Gara delle Cipolle" . Ogni giorno è possibile visitare il Museo Archeologico di Alife fino alle ore 19:00 e per tutta la manifestazione sarà possibile visitare il Mausoleo "Acilii Glabriones" e una mostra fotografica. Ecco programma è stato stilato quest'anno per festeggiare al meglio il quinto anno della manifestazione.. Piatti tipici proposti sono: la cipollata, Penne alla San Sisto, Cipolle alla Messicana, Frittata di Cipolle, Cipolle al Forno e Schiacciata con Cipolle e tante nuove specialità che varieranno ogni sera.
Pietro Rossi