Visualizzazione post con etichetta UNICEF. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta UNICEF. Mostra tutti i post

29 agosto 2008

Cristina Zitiello chiude il concerto dell’Unicef.


SAN MARCO EVANGELISTA – L’artista sanmarchese Cristina ZITIELLO (nella foto) canterà la canzone di chiusura del concerto, organizzato da Casertamusica, in favore dell’Unicef. Il concerto, totalmente gratuito, è stato organizzato in occasione della presentazione del CD, dal titolo: “Cosa Diamo Al Mondo - Artisti Casertani per l'Unicef”. Sul palco, oltre a Cristina Zitiello, si esibiranno alcuni degli artisti, tra cui la Nuova Compagnia di Canto Popolare, che hanno realizzato un doppio CD, ideato dalla associazione Euterpe e realizzato da Caserta Musica e Arte, a scopo benefico. Ad aprire il concerto i Corepolis con la loro "Jamme nennilli", accompagnati dal coro di quaranta ragazzi della Accademia Musicale Città di Caserta diretta da Mena Santacroce. a seguire Peppe Rienzo con "Un'altra terra nel cuore", Gino Licata con "Just a pound of child", Antonio De Innocentis e Fiammetta De Innocentis con "Over the Rainbow", il quartetto di Pietro Condorelli con "Tonight Lullaby", il percussionista Paky Palmieri, il gruppo di Vitrone Maltempo con "Chiara", quindi Tullio Pizzorno che esegue il brano che da il titolo alla raccolta "Cosa diamo al mondo", Agnese Ginocchio con “Sono loro il futuro del mondo”, Enzo De Rosa e Vladimir Cocaqi con "Al di la del fiume e fra gli alberi" per pianoforte e violoncello. Tutti i brani sono stati composti e registrati espressamente per il CD. Una festa di colori, suoni e solidarietà, che riunisce su un unico palco le migliori espressioni del panorama musicale della nostra provincia e testimonial di livello nazionale a favore del progetto Unicef per la scolarizzazione dei bambini della Palestina. La giovanissima artista di San Marco Evangelista nasce il 3 Novembre del 1984. Scopre l’amore per la musica nel ’98 pur mostrando un forte interesse per l’arte in genere da sempre. Per curiosità inizia a giocare con la propria voce e si rende conto di aver una marcia in più nelle corde vocali. Partecipa così, con l’aiuto del padre Pompeo che la sostiene e la incoraggia, a manifestazioni locali e cerimonie, cumulando pian piano maggior esperienza. Fidandosi prima del suo intuito musicale, sente poi la necessità di studiare e migliorare le sue sonorità col maestro Enzo De Rosa. Gli studi la porteranno a trasformare i limiti iniziali in veri e propri punti di forza, facendo emergere le sue particolari doti canore. Nel 2001 diventa corista dei “Cantolibero”, band casertana basata essenzialmente sul coinvolgimento del pubblico, con la quale fa esperienza di palco, in locali e nei teatri di diverse città italiane. Nel 2002 inizia il suo cammino da solista e da allora è tutto crescendo.


NUNZIO DE PINTO

27 agosto 2008

Una GIORNATA all’insegna della Solidarietà e della Pace nel Comune di Castel del Monte







L’iniziativa legata alla realizzazione del Progetto Unicef Eritrea
“Acqua e Igiene nella Scuole “segna un primo ed importante traguardo

Castel del Monte. Il Sindaco Mucciante riceve nomina di “Difensore Ideale dell’Infanzia” da Unicef.
Al sindaco Mucciante viene consegnata la “Croce della Pace” (primo sindaco in Italia ad essere investito) dall’Ambasciatrice Agnese Ginocchio
Nell’ambito delle manifestazioni estive programmate dall’Amminmistrazione Comunale di Castel del Monte,particolare importanza e significato ha assunto la Giornata di Domenica 24 Agosto, dedicata alla Solidarieta’ e alla Pace,
Alla presenza delle autorità istituzionali della Regione Abruzzo, della Provincia dell’Aquila, del presidente dell’ANCI Abruzzo, Antonio Centi, della Comunità Montana Campo Imperatore-Piana di Navelli, dei Sindaci del Comprensorio, del Presidente del Comitato Provinciale Unicef dell’Aquila, Carla Irti e dell’Ambasciatrice ed artista internazionale per la pace Agnese Ginocchio, si è svolto nell’aula Consiliare del Comune di Castel del Monte un incontro con la cittadinanza, per consuntivare la realizzazione dei pozzi per la fornitura di acqua e servizi igienici in molte scuole selezionate dall’Unicef in Eritrea, con i fondi raccolti dall’Associazione Corale Fonte Vetica in collaborazione con il Comune di Castel del Monte, a partire dal 2006 e consegnati l’anno scorso all’Unicef.Nazionale
Vista la presenza dei rappresentanti degli enti e delle istituzioni che hanno appoggiato fin dall’inizio questa gara di solidarietà verso una popolazione chi ha impellente bisogno di aiuto, dove l'accesso all'acqua continua ad essere uno dei problemi principali, sia nelle aree rurali, sia nei centri abitati e la siccità accresce il bisogno di assistenza sociale; dove la scarsità di acqua e le lunghe distanze per raggiungerne le fonti spingono molte famiglie ad utilizzare acqua non potabile, e questo rappresenta una terribile minaccia per la sopravvivenza dei bambini, si sono programmate altre iniziative future da portare avanti in ambito comprensoriale tra i comuni.
A fronte dell’ impegno dimostrato per la concreta realizzazione del Progetto Unicef Eritrea “Acqua e Igiene nella Scuole” e per il quale l’Associazione Corale Fonte Vetica, già nel 2007 aveva ricevuto dall’Unicef la nomina di “Ambasciatori di Buona Volontà”, durante il pubblico incontro del 24 Agosto, il Sindaco di Castel del Monte Luciano Mucciante, quale rappresentante della comunità di Castel del Monte, ha ricevuto dal Comitato Nazionale Unicef Italia la nomina di “Difensore Ideale dell’Infanzia”.
La manifestazione istituzionale si è conclusa con una commovente cerimonia, quando la rappresentante del Movimento Ambasciatori per la Pace, Agnese Ginocchio, ha consegnato al Sindaco Luciano Mucciante (primo Sindaco in Italia a ricevere questa investitura), al Presidente del Comitato Provinciale Unicef Carla Irti e al Presidente dell’Associazione Corale Fonte Vetica Alessandro Petricola la “Croce Missionaria della Pace” per il servizio e l’attenzione dimostrata verso la comunità internazionale, per la difesa del bene comune e la tutela dei valori di pace e solidarietà.
Infine la giornata si è conclusa nel pomeriggio al teatro comunale “F. Giuliani” tra canti e recite con un concerto che ha visto protagonisti i Ragazzi del Centro di Aggregazione di Castel del Monte, la Corale Fonte Vetica e la Cantautrice internazionale per la Pace Agnese Ginocchio. Castel Del Monte, uno dei borghi più belli d’Italia, solo nel periodo estivo registra la media di oltre 5000 visitatori all’anno. D’ora in poi questa città non sarà conosciuta solamente per la sua storia e la sua particolare collocazione geografica, ma anche come città per la Pace perché con la consegna della Croce della Pace e le nomine ricevute, diviene a tutti gli effetti “Città per la Pace”.

Fonte: Articolo pubblicato sul quotidiano d’Abruzzo: “Il Centro”(red. Aquila)