Visualizzazione post con etichetta San Marco Evangelista. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta San Marco Evangelista. Mostra tutti i post

29 agosto 2008

Riapre a settembre lo sportello sociale di rifondazione comunista.


SAN MARCO EVANGELISTA – Sono già trascorsi tre mesi dalla conferenza stampa, tenutasi presso il circolo di Rifondazione Comunista intitolato ad “Angelo Frammartino”, il volontario italiano rimasto ucciso in M.O., nel corso della quale l’allora segretario cittadino Antonio FERRAIUOLO, ora assessore comunale nella giunta del sindaco Gabriele ZITIELLO, presentò l’iniziativa organizzata e voluta dal circolo locale del PRC, denominata “Sportello Sociale”. Si tratta di una iniziativa con la quale il circolo “Frammartino” si propone di aprirsi ancora di più al territorio ed alla società, un momento di ascolto ed aiuto per rafforzare il legame tra il partito e la cittadinanza. Gratuitamente, dunque, lo sportello sociale in questi tre mesi ha offerto assistenza e consulenza legale, consulenza del lavoro, assistenza in casi di violenza in famiglia, consulenza per la promozione di microimpresa e impresa sociale, promozione di gruppi di acquisto solidali e del consumo a km 0, promozione di comitati di lotta nei territori e nei luoghi di lavoro, sostegno alle lotte per i diritti sociali e civili per il diritto alla casa, per il diritto al lavoro contro la precarietà, contro il razzismo per la sicurezza sul lavoro, per la tutela dell'ambiente e del patrimonio storico e culturale delle nostre terre. Lo sportello, che è rimasto chiuso per un periodo di meritato riposo, riprenderà la propria attività a partire dal prossimo settembre. Dal giorno dell’apertura, sono già stati molti i sanmarchesi che hanno potuto fruire dei servizi resa da rifondazione con lo “Sportello Sociale” e, si può affermare che l’iniziativa ha riscosso un grande successo.


NUNZIO DE PINTO

Cristina Zitiello chiude il concerto dell’Unicef.


SAN MARCO EVANGELISTA – L’artista sanmarchese Cristina ZITIELLO (nella foto) canterà la canzone di chiusura del concerto, organizzato da Casertamusica, in favore dell’Unicef. Il concerto, totalmente gratuito, è stato organizzato in occasione della presentazione del CD, dal titolo: “Cosa Diamo Al Mondo - Artisti Casertani per l'Unicef”. Sul palco, oltre a Cristina Zitiello, si esibiranno alcuni degli artisti, tra cui la Nuova Compagnia di Canto Popolare, che hanno realizzato un doppio CD, ideato dalla associazione Euterpe e realizzato da Caserta Musica e Arte, a scopo benefico. Ad aprire il concerto i Corepolis con la loro "Jamme nennilli", accompagnati dal coro di quaranta ragazzi della Accademia Musicale Città di Caserta diretta da Mena Santacroce. a seguire Peppe Rienzo con "Un'altra terra nel cuore", Gino Licata con "Just a pound of child", Antonio De Innocentis e Fiammetta De Innocentis con "Over the Rainbow", il quartetto di Pietro Condorelli con "Tonight Lullaby", il percussionista Paky Palmieri, il gruppo di Vitrone Maltempo con "Chiara", quindi Tullio Pizzorno che esegue il brano che da il titolo alla raccolta "Cosa diamo al mondo", Agnese Ginocchio con “Sono loro il futuro del mondo”, Enzo De Rosa e Vladimir Cocaqi con "Al di la del fiume e fra gli alberi" per pianoforte e violoncello. Tutti i brani sono stati composti e registrati espressamente per il CD. Una festa di colori, suoni e solidarietà, che riunisce su un unico palco le migliori espressioni del panorama musicale della nostra provincia e testimonial di livello nazionale a favore del progetto Unicef per la scolarizzazione dei bambini della Palestina. La giovanissima artista di San Marco Evangelista nasce il 3 Novembre del 1984. Scopre l’amore per la musica nel ’98 pur mostrando un forte interesse per l’arte in genere da sempre. Per curiosità inizia a giocare con la propria voce e si rende conto di aver una marcia in più nelle corde vocali. Partecipa così, con l’aiuto del padre Pompeo che la sostiene e la incoraggia, a manifestazioni locali e cerimonie, cumulando pian piano maggior esperienza. Fidandosi prima del suo intuito musicale, sente poi la necessità di studiare e migliorare le sue sonorità col maestro Enzo De Rosa. Gli studi la porteranno a trasformare i limiti iniziali in veri e propri punti di forza, facendo emergere le sue particolari doti canore. Nel 2001 diventa corista dei “Cantolibero”, band casertana basata essenzialmente sul coinvolgimento del pubblico, con la quale fa esperienza di palco, in locali e nei teatri di diverse città italiane. Nel 2002 inizia il suo cammino da solista e da allora è tutto crescendo.


NUNZIO DE PINTO

Minibasket, a settembre la ripresa delle attività dell’ASD.


SAN MARCO EVANGELISTA – “Il basket a San Marco è oramai un’attività sportiva consolidata”. Ad affermarlo è Giovanni POSILLIPO, Presidente della Società sportiva ASD Basket San Marco Evangelista – “Quest’anno abbiamo registrato un ulteriore incremento degli iscritti anche grazie all’attenzione che la nostra società pone al settore dei giovanissimi. Si pensi alla palestra di via Leonardo da Vinci affollata di piccoli atleti. Da sempre” – prosegue Posillipo – “consideriamo la cura del vivaio come l’attività più importante della società sportiva e per questa fascia di età spendiamo la metà delle nostre energie”. L’attività di minibasket è seguita attentamente da Alfonso MORETTI, istruttore e responsabile di tutto il settore. Grazie al suo incessante impegno si è concretizzato il sogno di creare un gruppo di giovanissime bambine che, già nelle loro prime uscite, hanno trovato vasti consensi e messo in mostra importanti doti agonistiche, e che, con un costante impegno e sacrificio, hanno portato avanti la missione di vivere il minibasket nella cittadina sanmarchese. “Un sentito e forte ringraziamento” – ha continuato il Presidente Posillipo – “va all’amministrazione comunale con il sindaco Gabriele Zitiello che, come noi, ama lo sport e le cose fatte per bene. Le attività da noi svolte hanno anche lo scopo di migliorare la socializzazione e le abilità motorie dei bambini. Spero vivamente che il messaggio che abbiamo cercato di trasmettere noi del Basket San Marco (la società più giovane dell’intera provincia di Caserta) sia stato vincente. Ogni anno” – ha, infine, concluso – “vediamo sempre più giovani atleti continuare con questa passione. Non ci resta che incrociare le dita e sperare che, quanto prima, ci sia una struttura che possa ospitare manifestazioni sempre più importanti come meritano i nostri concittadini”.


NUNZIO DE PINTO

28 agosto 2008

Aggressione a Grieco, Giaquinto: atto ingiustificato e ingiustificabile.


SAN MARCO EVANGELISTA - Si è svolta, mercoledì sera presso la sede di Piazza Gramsci, l’assemblea degli iscritti del Partito Democratico di San Marco Evangelista. L’incontro è stato anche l’occasione per ribadire, in maniera ufficiale, a nome dell’intero partito locale, la solidarietà all’assessore comunale all’Ambiente Alessandro Grieco in seguito all’increscioso episodio di aggressione subito l’altro giorno nella casa comunale. “Avevamo già singolarmente e personalmente espresso solidarietà all’amico Alessandro – ha commentato poi il segretario cittadino del Pd Tommaso Giaquinto – ma ci è sembrato opportuno ribadire anche in forma ufficiale e collettiva la nostra vicinanza all’assessore e al contempo la nostra ferma condanna all’aggressione subita. Comprendiamo come partito la sofferenza dei lavoratori che ogni mese si trovano a dover lottare per il riconoscimento di un sacrosanto diritto quale quello alla retribuzione. Ciò nonostante, non possiamo non sottolineare che il ricorso alla violenza è ingiustificato ed ingiustificabile. A quegli stessi lavoratori ricordiamo che l’amministrazione comunale retta dal sindaco Gabriele Zitiello, di cui il partito che rappresento è parte fondante e prima forza di maggioranza, ha fatto e sta facendo tutto il possibile, pagando puntualmente quanto dovuto all’Acsa. E’ quindi incomprensibile puntare il dito contro una delle poche amministrazioni nell’intera provincia che sta mostrando sensibilità e responsabilità nella vicenda del consorzio. E, ad ogni modo, resta assolutamente da condannare chi sostituisce il dialogo ed il confronto al linguaggio della violenza”.


NDP