Visualizzazione post con etichetta Raffaele De Marco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Raffaele De Marco. Mostra tutti i post

07 agosto 2008

Formicola, festa dell’emigrante. Un centinaio di concittadini hanno ritirato la pergamena. Successo oltre ogni aspettativa.


FORMICOLA. Presso il Chiostro Comunale del Municipio di Formicola si è svolta ieri la cerimonia di consegna degli attestati di benemerenza a tutti i cittadini rientranti nell’ambito della Comunità Montana Monte Maggiore di Formicola, emigrati all’estero. Alla presenza dell’Europarlamentare Riccardo Ventre, del presidente della Comunità Montana Monte Maggiore di Formicola Raffaele De Marco (nella foto), dell’assessore allo stesso Ente Fabio Sgueglia e dei sindaci di Caiazzo, Formicola, Pontelatone, Piana di Monte Verna, Alvignano e Dragoni, ovvero, rispettivamente Stefano Giaquinto, Andrea Stanga, Antonio Carusone, lo stesso De Marco, Angelo Di Costanzo e Antimo Nocera, un centinaio di emigranti hanno ricevuto l’attestato di benemerenza per aver portato in alto il nome della propria Comunità di appartenenza. La parte del leone l’hanno fatta i Comuni di Piana di Monte Verna e Caiazzo, per i quali erano presenti numerosi emigranti, tuttora che vivono in vari paesi del mondo. Toccanti sono state anche le parole dei vari rappresentanti dei Comuni, i quali hanno sottolineato che lo sforzo compiuto dai loro concittadini andati via dalla propria terra tanti anni orsono, ha contribuito a far conoscere anche oltre confine la bontà di queste zone. Il presidente della Comunità Montana Raffaele De Marco si è detto commosso per aver notato tanta partecipazione e soprattutto una pulizia di sentimenti unica in tanti cittadini della Comunità Montana che oggi vivono all’estero. Ma soprattutto si è detto soddisfatto perché, soprattutto negli ultimi tempi, proprio la Campania è uscita con le ossa rotte dalla questione rifiuti e molti concittadini hanno difeso a spada tratta il loro territorio di provenienza. La giornata poi si è conclusa nella piazza centrale di Formicola, laddove la Comunità Montana ha offerto uno spettacolo per i molti cittadini accorsi da ogni angolo del mondo per ritirare l’attestato di benemerenza a loro assegnato.

Fonte Caiazzo rinasce

05 agosto 2008

Piana di Monte Verna,stasera il convegno sulle energie alternative e poi la due giorni in onore degli emigranti. In scena Olga Balan.


PIANA DI MONTE VERNA. Presso la sede dell’Agepir di Piana di Monte Verna si terrà il Convegno sulle energie alternative e su come risparmiare, cambiando modo di alimentare le caldaie ad uso domestico. Il Convegno è voluto fortemente dalla Comunità Montana del Monte Maggiore di Formicola che sta spingendo per cambiare il modo di alimentare le caldaie in uso presso le abitazioni private. Saranno presenti il presidente dell’Ente Raffaele De Marco (nella foto), l’Europarlamentare Riccardo Ventre, mentre ad illustrare la platea dei convenuti ci penserà l’avvocato Gaetano Pizzuti, factotum della Comunità Montana e dell’Agepir. Subito dopo presso la villa Comunale, sarà dato il via alla due giorni in onore dell’emigrante, laddove interverrà l’artista internazione Olga Balan col suo repertorio sui gitani e sul modo di vivere degli antichi “Rom”. Mai intervento più appropriato è quello dell’artista rumena, in un momento così delicato per l’equilibrio di convivenza tra cittadini italiani ed appunto quelli provenienti dalla Romania. Olga Balan è ospite fissa di Buona Domenica ed ha avuto un riscontro internazionale senza eguali, atteso che è stata premiata in Spagna, Francia e Olanda per le sue performance. Appuntamento internazionale quindi stasera a Piana di monte Verna e domani alle 11.00 presso la sede Comunale di Formicola, laddove il sindaco Andrea Stanga consegnerà gli attestati di benemerenza ai numerosi emigranti giunti per l’occasione da tutto il mondo.
Fonte: caiazzorinasce

03 agosto 2008

Prima edizione della 'Festa dell'emigrato'.

















Formicola. Il 6 agosto prossimo verrà inaugurata a Formicola la prima edizione della "Festa dell'emigrato". Questa è una iniziativa nata in seno alla Comunità Montana Monte Maggiore che così vuole tributare, ai concittadini dei 16 paesi facenti parte della Comunità montana stessa, un giusto ringraziamento per quanto hanno fatto all'estero ed un augurio di una serena permanenza per coloro che invece hanno fatto rientro in Italia definitivamente. Il programma inizierà alle ore 9 presso la Casa comunale di Formicola. Ad accoglierli vi sarà il sindaco della città, Dr. Andrea Stanga, assieme al presidente della Comunità dr. Raffaele De Marco ed all'On. Riccardo Ventre, promotore dell'iniziativa. La cerimonia proseguirà in Piazza Torre ove i sindaci dei singoli paesi facenti parte della Comunità Montana consegneranno ai propri concittadini emigrati attestati di riconoscenza. Terminata la fase ufficiale della manifestazione, inizierà la fase più spensierata con il buffet offerto nel Palazzo baronale e, nel pomeriggio fino a sera concerti musicali.





Fonte : comunicato stampa