Visualizzazione post con etichetta Ciclismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ciclismo. Mostra tutti i post

21 agosto 2008

2° Cross Country dell’ Antica Cubulteria “3° trofeo Silvio Accarino” si riscopre un po’ più “Internazionale”.
















Alvignano. E’ in programma per domenica 7 settembre ad Alvignano (CE) la 2^ edizione del Cross Country dell’Antica Cubulteria, gara ciclistica di mountain bike, che già al secondo anno sta dimostrando di poter crescere, per diventare a pieno titolo una prova tra le più attese nel centro-sud. La manifestazione, che assegnerà il 3° trofeo Silvio Accarino, nel 2007 era stata scelta per la disputa del Campionato Provinciale di Caserta della Federazione Ciclistica Italiana settore Fuoristrada. La manifestazione curata dalla gruppo ciclistico alvignanese A.S.D. Cubulteria Bike denominata “Cross Country dell’Antica Cubulteria” si snoderà lungo un circuito ricavato tra le strade ed i vicoli del Borgo di S. Mauro e tra le mulattiere ed i sentieri dei colli Caprensi che gli organizzatori hanno riscoperto e valorizzato con un accurato e sapiente lavoro di bonifica e pulizia. Nel 2008 però la gara casertana potrà contare su una starting list importante, con un pizzico di “internazionalità” che non può che fare bene. E’ infatti stata confermata la presenza del team InfoTre-Lee Cougan, che in concomitanza con i Campionati Italiani Marathon, si presenterà ad Alvignano con i colombiani Jhon Jairo Botero (ex Campione di Colombia e Campione Panamericano) e Rodolfo Andrei Torres (Campione di Colombia XC e Marathon), il costaricano Paolo Montoya (Campione del Costa Rica XC e Marathon, 2° alla Ruta de los Conquistadores nel 2007 e 31° al Mondiale XC 2008), l’argentino Catriel Andrei Soto (Campione di Argentina Under 23 XC e Marathon, 2° al Tour de France 2008 e 24° al Mondiale XC 2008) e il “local” Enzo Della Rocca, che torna nella sua terra dopo 2 anni di esperienza nel team bresciano. Non sarà invece della gara, perché rientrata in patria, la giovane colombiana del team InfoTre-Lee Cougan Laura Abril 18 anni, che lo scorso 18 giugno a Commezzadura (TN) ha conquistato la medaglia d’oro per 1° posto categoria Junior ai Campionati del Mondo Cross Country (XC). La gara alvignanese del prossimo 7 settembre, è una gara valida per il 2° Trofeo dei Centri Storici del Sud Italia, la competizione organizzata in collaborazione con il sito http://www.mtbonline.it/ è articolata in 3 prove agonistiche : - la 1° in Puglia il 6 aprile 2008 a MATINO (prov. di Lecce); la 2° in Campania il 7 settembre 2008 ad ALVIGNANO (prov. di Caserta)e la 3° in Basilicata il 28 settembre 2008 a MATERA. Punto di riferimento della gara sarà l’agriturismo Le Torri Aragonesi, dove al mattino sono previsti il ritrovo e le verifiche tecniche, e al pomeriggio le premiazioni e un ricco pasta party offerto agli atleti ed agli accompagnatori dalla Organizzazione. Il percorso misura circa 4,5 chilometri. La partenza avverrà in via Pozzo Nuovo, su strada asfaltata in leggera salita nel centro storico di S. Mauro. Dopo circa 400 mt. abbandonato l'asfalto inizia lo sterrato con i primi due strappi in salita; dopo una leggerissima discesa si affronta " il muro", solo 150 mt. ma con una pendenza del 20% che metterà a dura prova le catene e le gambe, poi ancora salita, ma con pendenze molto più abbordabili, sino al falsopiano dell'acquedotto, un passaggio suggestivo, un tunnel naturale di circa 300 mt. creato dalla verde vegetazione collinare. Svolta a destra ed ecco la prima vera discesa tecnica del percorso, che metterà nuovamente alla prova gli atleti; altri tratti di saliscendi tra vigneti ed uliveti, con veloci tratti di single-trak, immetteranno i bikers nella seconda discesa, meno tecnica della precedente, ma sicuramente non meno impegnativa, per giungere poi nei vicoli del Borgo di S. Mauro, con un caratteristico passaggio mozzafiato attraverso un corridoio-tunnel di circa 20 mt. da percorrere forzatamente in fila indiana, e poi ancora suggestivi vicoli ed una rampa di gradini, che renderanno la gara ancora più caratteristica e particolare.
PROGRAMMA
08.30 - Ritrovo
08.30-10.00 - Verifica tessere e consegna pacchi gara
10.30 - Partenza
A fine gara – Premiazioni e Pasta Party
Le preiscrizioni si possono effettuare sul sito http://www.mtbonline.it/, mentre le iscrizioni sono possibili anche all’agriturismo Le Torri Aragonesi. Possono iscriversi tesserati FCI o degli altri enti della consulta o ad un ente di promozione sportiva, con tesseramento in corso di validità.


Pietro Rossi

14 luglio 2008

Luigi Ferritto fa sua la 1^ Gran Fondo del Matese di Mountain Bike e...festeggia la 50^ vittoria assoluta della carriera in "casa"!


Alife. Domenica 13/07/'08 si è svolta ad Alife (CE) la 1^ Gran Fondo di Mountain Bike del Matese, sotto l'ottima organizzazione del neo-nato G.S. Comunità Montana Zona del Matese, e valevole come ultima tappa del Giro della Campania Off Road '08 di MTB. Il percorso, un unico anello di 46 Km, era dislocato interamente nel Parco Regionale del Matese e prevedeva una difficilissima salita iniziale di 9 Km, dove tutti gli atleti sono stati costretti a scendere a piedi per la forte pendenza e per il fondo molto sdrucciolevole e un'ultima parte caratterizzata da brevi "strappi" in salita che hanno messo a dura prova le gambe dei partecipanti. Alle ore 10 circa i 70 partecipanti, provenienti da Campania, Molise e Puglia hanno cominciato a darsi battaglia sulle p rime rampe della salita iniziale e, subito, Luigi Ferritto, portacolori del G.S. Montecornobike-TEAM GIANNINI, e Andrea Delli Noci, portacolori del G.S. Ciclica, hanno preso il largo dal resto del gruppo affrontando insieme la prima "dura" salita. Il duo al comando ha proceduto insieme fino al 18 Km quando Delli Noci ha avuto noie meccaniche alla bici e Ferritto si è ritrovato da solo al comando della gara ed ha affrontato i restanti Km in fuga solitaria godendosi le meraviglie dei luoghi attraversati e da lui ben conosciuti visto che queste sono le sue "vie" di allenamento quotidiane. Dopo circa 1 ora e 50 minuti, Luigi Ferritto ha tagliato vittorioso il traguardo ricevendo tanti applausi dai suoi conterranei e festeggiando in "casa" la 50^ vittoria assoluta della sua carriera agonistica. A circa 10 minuti è sopraggiunto secondo all'arrivo, nonostante una caduta nell'ultima scivolosa discesa, un se mpre ottimo Antonello Fasulo, portacolori del G.S. Esercito. Terzo al traguardo è giunto un rinato Wonderly Michael (ASD New Valley) che tra i monti del Matese esprime sempre ottimi risultati.Quarto è giunto un altro atleta locale, Nicola Di Lauro del ASD Center Bike Libertas, alla sua prima gara in MTB. Quinto sul traguardo si è classificato il "sempre verde" Pierluigi Pagliaro del G.S. Center Bike Casagiove e autore sempre di ottimi risultati. Tra le donne la vittoria è andata a Mariateresa Mosca (Reaction Velo Sport Sant'Aniello). Ottime le premiazioni, effettuate dal Presidente della Comunità Montana del Matese (dott. Fabrizio Pepe), dall'Assessore allo Sport della Comunità Montana del Matese (dott. Angelo Ferrazzano) e dal Sindaco di Piedimonte Matese (Avv. Vincenzo Cappello), a base di stupendi vasi in ceramica fatti a mano da un artista del posto. A seguire un ricco pasta party che ha soddisfatto tutti i partecipanti. Effettuate anche le premiazioni del Giro della Campania Off Road '08 i cui vincitori sono:
Ferritto Luigi (G.S. Montecornobike-TEAM GIANNINI) cat. Master Sport ed AssolutaRubino Sabato (Bike e Sport Team) cat. Master 1Pella Giovanni (U.S. Giannini Bike's) cat. Master 2Ginelli Massimo (ASD MTB Vesuvio) cat. Master 3Sodano Giovanni (ASD Center Bike Casagiove) cat. Master 4Panagrosso Ferdinando (ASD New Valley) cat. Master OverSalza Michele ( Team Co.Bo. Pavoni) cat. EliteMosca Mariateresa (Reaction Velo Club Sant'Aniello) cat. DonneUn complimento per l'ottima organizzazione del Giro della Campania Off Road '08 va al Comitato Regionale della Federciclo e, soprattutto, al responsabile del settore fuoristrada Pietro Amelia che riesce ad unire, in modo egregio, l'attività di atleta e quella di coordinatore del settore fuoristrada.


Pietro Rossi