 Hangout, video 
interviste, catechesi, social network e crossmedialità per vivere la Giornata Mondiale della Gioventù 
di Rio de Janeiro in modo nuovo. 
Questo è Pope-up. Una proposta 
dell'Associazione Mediante e della 
Pastorale 
Giovanile Vocazionale italiana delle Paoline, 
uno sguardo di fede unito alla conoscenza e all’esperienza. Il progetto vede 
coinvolti un gruppo di giovani italiani e brasiliani, laici impegnati 
nell’evangelizzazione attraverso le nuove tecnologie, alcune suore Figlie di San 
Paolo dall’Italia e una suora Apostolina dal Brasile: tutti accomunati dalla 
stessa fede, dalla passione per la comunicazione e da un’irrefrenabile voglia di 
far correre il Vangelo nel web.
Hangout, video 
interviste, catechesi, social network e crossmedialità per vivere la Giornata Mondiale della Gioventù 
di Rio de Janeiro in modo nuovo. 
Questo è Pope-up. Una proposta 
dell'Associazione Mediante e della 
Pastorale 
Giovanile Vocazionale italiana delle Paoline, 
uno sguardo di fede unito alla conoscenza e all’esperienza. Il progetto vede 
coinvolti un gruppo di giovani italiani e brasiliani, laici impegnati 
nell’evangelizzazione attraverso le nuove tecnologie, alcune suore Figlie di San 
Paolo dall’Italia e una suora Apostolina dal Brasile: tutti accomunati dalla 
stessa fede, dalla passione per la comunicazione e da un’irrefrenabile voglia di 
far correre il Vangelo nel web.
A partire dal 22 luglio 
alle ore 15.00, “Pope-up Live”, 
diretta video hangout trasmessa sui siti www.popeup.net, 
www.paoline.it e 
www.cantalavita.com che unirà l'Italia e il Brasile per parlare di GMG. Sarà possibile 
partecipare e interagire con la diretta, attraverso i principali social network, 
e-mail etc. Il sito web è responsive, ovvero può essere consultato facilmente anche da tablet, 
smatphone e telefoni 
cellulari.
Ogni giorno verrà 
pubblicata la video-testimonianza del fondatore di una nuova comunità religiosa brasiliana, questo 
consentirà di conoscere meglio uno spaccato della Chiesa in Brasile. Non solo. 
Se è vero che il Vangelo è stato portato in America Latina dagli europei, ora 
accade il contrario: alcune di queste comunità, si rendono presenti in Italia e 
in altri Paesi europei per la nuova evangelizzazione. 
Il nome Pope-up ricorda la finestra che si apre 
involontariamente quando navighiamo in rete, il pop-up, e in genere si 
tratta di pubblicità sgradita. Pope-up invece spalanca mondi, chiede il permesso di entrare per portare 
attraverso la rete effervescenti messaggi di vita, di fede, di speranza, di 
amore e di amicizia.
NB: Per rivedere la 
registrazione della conferenza stampa di presentazione del progetto clicca qui: 
http://www.youtube.com/watch?v=wcym-uURzyY&list=PLLuQm8Qx5fgDn-hQQpEKpwy5E1dfxHEeh&feature=player_embedded
CONTATTI
Marco 
Biggio, Pope-up 
Brasile: +55 11992721331
Suor Mariangela 
Tassielli, Pope-up Italia: +39 3408404419
Paola Fumagalli, addetto stampa (ancora in Italia) +39 3381092091