
Pietro Rossi
Informazione,Attualità, Cultura, Cronaca, Politica e Sport della Provincia di Caserta
Pietro Rossi
Pietro Rossi
Pietro Rossi
c.s.
Pietro Rossi
Comunicato Stampa
MARCIANISE - Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha espresso il proprio sostegno alla
candidatura di Alessandro Tartaglione a sindaco del Comune di Marcianise. "Sono molto contento - ha dichiarato - della candidatura di Sandro a sindaco di Marcianise. Una persona che ha valori radicati nella migliore storia costituzionale del nostro Paese e che potrà fare senz'altro bene per la sua comunità. In bocca al lupo e forza". Un legame, quello tra l'attuale responsabile del dicastero della Salute e coordinatore nazionale di Articolo Uno ed il coordinatore provinciale dello stesso partito che è iniziato circa cinque anni fa e che negli ultimi anni si è rinforzato con la nascita del nuovo partito progressista e ambientalista.
C.S.
Comunicato Stampa
Pietro Rossi
Comunicato Stampa
Comunicato Direttivo della “Consulta
del Matese”
Pietro Rossi
NAPOLI - Trascorsi 5 anni dal quel 7 luglio 2015, giorno dell’investitura ufficiale a Palazzo Santa Lucia, l’Assessore Regionale al Lavoro Sonia Palmeri traccia il bilancio dell’attività svolta in uno dei 2 settori ad essa assegnati: la difesa e lo sviluppo dell’occupazione in Campania. Una delle misure di grande successo è stata sicuramente Garanzia Giovani. La situazione che ho trovato a luglio 2015 quando mi sono insediata, ha commentato l’Assessore Palmeri, era veramente tragica, l’Europa aveva concesso alla Campania una dotazione finanziaria di ben 191 milioni di euro che però non prendevano il via in quanto mancavano due misure importantissime: bonus economico per assumere giovani e finanziamento per giovani imprenditori. Insomma la precedente amministrazione regionale, aveva scelto nel 2014 di appostare 0 euro su queste 2 misure. Noi eravamo L ‘unica regione d’Italia a non avere il bonus, quindi niente assunzioni e niente possibilità per i giovani. L'altra misura era l'Autoimprenditorialità dove non c'era assolutamente un euro per tanti giovani che avrebbero voluto creare un’opportunità lavorativa in proprio. Con il Presidente De Luca ci siamo prontamente attivati, abbiamo preso quelle impostazioni di Garanzia Giovani e le abbiamo totalmente stravolte. Dopo cinque anni di mandato i 191 milioni di euro sono stati interamente utilizzati e certificati. Siamo arrivati ad oggi ad oltre 40.000 assunzioni di cui 21.000 a tempo indeterminato. Con la Giunta De Luca abbiamo puntato moltissimo sull’Autoimprenditorialità, io ci credo ciecamente sulla forza dei giovani che puntano su sé stessi mettendo in campo i propri sogni, i propri progetti per farli diventare una idea di base e noi come Regione li abbiamo accompagnati in questo cammino con la misura Garanzia Giovani. Grazie a questa misura nei nostri territori possiamo vedere aperte tante piccole aziende che ho visitato personalmente. Spesso sono ospite frequente di questi neoimprenditori perché una parola di motivazione, un saluto cordiale è motivo di incoraggiamento per me per il lavoro che sto facendo in regione ed è motivo di soddisfazione soprattutto per i giovani. Con Garanzia Giovani posso affermare che è iniziata una piccola microeconomia che è quella che ci fa dare una risposta più concreta al nostro territorio e prova a contrastare il potere imperante delle multinazionali che arrivano, assumo, magari usufruiscono di tanti finanziamenti e poi vanno via. Anche la qualificazione dei giovani NEET, con oltre 13 mila giovani formati e le esperienze di servizio civile completano il quadro delle opportunità di una misura europea che parte dai più giovani e si spinge verso la creazione della spendibilità del curriculum del giovane.
Comunicato stampa -Comitato Elettorale
Pietro Rossi
Pietro Rossi
Pietro Rossi
Pietro Rossi
BAIA LATINA - “Ormai è sotto
gli occhi di tutti i cittadini di Baia e Latina lo stato di abbandono e
trascuratezza in cui versa il territorio comunale. Tutti si sono resi conto
della cattiva gestione, e dell’inefficienza, del servizio di raccolta e
smaltimento dei rifiuti solidi urbani, comprese le pessime condizioni di lavoro
in cui versano gli operatori ecologici a ciò adibiti”. A denunciarlo il
capogruppo di Uniti per Baia e Latina, Michele Santoro, a seguito delle continue
lamentele da parte di numerosi cittadini riguardante l’inefficienza e la
mancanza di organizzazione nell’espletamento del servizio da parte della
Società incaricata. “In particolare, i cittadini segnalano continuatamente
l’assenza totale del servizio ingombranti, che da diversi mesi non vengono
ritirati; il malfunzionamento del numero verde al quale non si hanno risposte;
il mancato spazzamento delle strade e piazze da parte della Società incaricata.
Addirittura, si vocifera in paese che gli operatori ecologici da mesi non
percepiscono il regolare stipendio, tanto che a ciò, negli ultimi tempi, ha
sopperito direttamente il Comune, anticipando il dovuto agli operatori, ma
sempre con qualche mese di arretrato. Il servizio viene svolto con automezzi
vetusti, vecchi di diversi anni, quando per capitolato di appalto l’Impresa
avrebbe dovuto utilizzare automezzi seminuovi. Gli automezzi utilizzati presentano
continue perdite di pergolato, basta osservare nei punti di raccolta quello che
lasciano sul terreno. Si è venuto a conoscenza addirittura che un automezzo
adibito al ritiro e trasporto in discarica dei rifiuti, si sia visto negare
l’ingresso in discarica in quanto l’automezzo inquinava”, continua il leader
della minoranza consiliare. “E’ una situazione scandalosa e vergognosa vedere
la nostra cittadina ridotta in uno squallore e in uno stato abbandono che non
ha precedenti, senza che l’amministrazione comunale prenda i dovuti e necessari
provvedimenti nel tutelare i diritti dei cittadini di usufruire di un servizio
per il quale comunque viene corrisposto un pagamento della tariffa, e che
l’impresa affidataria è tenuta ad eseguire per aver sottoscritto un regolare
contratto di appalto. Ci auguriamo che l’amministrazione Di Cerbo, al più
presto, prenda coscienza dell’inefficienza dell’impresa e ponga in essere i
dovuti e necessari provvedimenti a difesa dei nostri cittadini”, conclude l’ex
sindaco Santoro.
Pietro Rossi
Comunicato Stampa
1) Comune di Roccamonfina €
296.496,00 – “Ristrutturazione della
restante parte dell’ex Carcere Mandamentale-Pretura già destinato a
Poliambulatorio e Centro Socio Sanitario per ampliare il servizio
dell’ambulatorio pubblico e l’erogazione di servizi socio-sanitari ed
assistenziali”;
2) Comune di San Pietro
Infine € 200.000,00 – “Recupero
di un edificio comunale sito in via degli Eroi”;
3) Comune di Letino € 198.430,85
– “Rifunzionalizzazione e
risanamento conservativo di un ex asilo e trasformazione in centro di
aggregazione socio-culturale”;
4) Comune di San Potito
Sannitico (capofila)/Comune di Castello del Matese € 183.362,08 – “Ristrutturazione
dell’immobile ex Piscina Comunale da adibire a Centro Socio-Culturale nel
Comune di Castello del Matese e Lavori di miglioramento ed installazione attrezzature
ed impianti nella sala auditorium da adibire a servizi socio-culturali
dell’edifico comunale in via Sala nel Comune di San Potito Sannitico”.
La Misura 7.4.1 punta a
realizzare strutture che eroghino servizi socio-assistenziali, socio-sanitari e
socio-culturali nel territorio dell’Alto Casertano, caratterizzato da un
elevato indice di invecchiamento e dall’assenza di tali servizi. Il Gal Alto
Casertano ha inteso, così, sostenere investimenti per la ristrutturazione e/o
l’ampliamento di edifici per l’erogazione di servizi socio-assistenziali,
socio-sanitari, socio-culturali, contribuendo, in modo da migliorare la qualità
della vita nelle aree rurali.
Pietro Rossi
· 15.000 euro per le attività svolte in forma di ditta individuale o di libera professione esercitata in forma individuale
· 10.000 euro per ogni socio, fino ad un massimo di 40.000 euro, per le attività esercitate in forma societaria
É possibile ricevere il contributo a condizione di aver completato il programma di spesa ammesso alle agevolazioni e di essere in regola con il pagamento delle rate del finanziamento bancario e con gli adempimenti previsti dalla normativa. Per ulteriori informazioni, vai alla sezione “Per le imprese beneficiarie”.
ULTERIORI NOVITÀ
Con la conversione in legge del Decreto Rilancio, all’art. 245 bis sono state introdotte ulteriori
novità. In particolare:
· per le sole imprese esercitate in forma individuale (con un solo soggetto proponente) il massimale di spesa è stato elevato a 60.000 euro;
· per tutte le iniziative imprenditoriali il nuovo mix di agevolazioni, sempre pari al 100% del programma di spesa ammesso, prevede il 50% di contributo a fondo perduto e il 50% di finanziamento bancario agevolato. Queste novità si applicano alle domande presentate dopo il 19 luglio 2020. Le scadenze e i termini previsti per Resto al Sud – ad esempio per il completamento del programma di spesa – sono prorogati d’ufficio ai sensi dell’articolo 103 del decreto “Cura Italia” (decreto-legge n. 18 del 17 marzo 2020 e successive modifiche e integrazioni).
Comunicato Stampa