Visualizzazione post con etichetta Piedimonte Democratica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Piedimonte Democratica. Mostra tutti i post

23 gennaio 2009

Piedimonte Democratica invoca il rispetto per le istituzioni.


COMUNICATO STAMPA



Gli esponenti del PdL cittadino continuano a non dimostrare alcun rispetto per le istituzioni e per le persone che sono state chiamate a rappresentarle dalla stragrande maggioranza dei cittadini.
Non è con gli insulti a buon mercato che confonderanno i cittadini e copriranno le loro responsabilità politiche e amministrative.
Se sono tanto interessati a sapere del funzionamento del depuratore negli anni 2004 e 2005, perché non chiedono al loro collega Carlo Sarro, allora Sindaco?
Se ritengono che le bollette relative al consumo dell’acqua siano inique e salate, perché non si informano presso gli Assessori dell’epoca che stabilirono regole e tariffe?
La verità è che la nostra Amministrazione sta affrontando con serietà e responsabilità anche questa tra le tante nefaste eredità lasciate alla Città dalle giunte Sarro (mancata raccolta differenziata, ritardo nell’adozione del PUC, ingente debito, edilizia scolastica degradata, ecc….)
E’ infatti, con senso di responsabilità, sta ricostruendo la vicenda del depuratore e del suo funzionamento, interpellando anche i tecnici responsabili all’epoca dei fatti in discussione e la ditta incaricata della gestione.
Al momento della emissione delle bollette nulla però autorizzava a fare scelte diverse da quelle fatte, avendo l’Amministrazione il dovere di assicurare le entrate necessarie al funzionamento dei servizi comunali.
Se dovesse emergere, con certezza assoluta, il mancato funzionamento del depuratore, ai cittadini non saranno certamente sottratte le somme non dovute.
Certo, in tal caso, l’Ex Sindaco Sarro dovrebbe spiegare alla Città perché, per due anni avrebbe nascosto un così grave disservizio.

Piedimonte Matese 22.01.09

Il gruppo consiliare di Piedimonte Democratica

21 gennaio 2009

La maggioranza replica al PDL.


COMUNICATO STAMPA


V E R G O G N A



Non saranno le mistificazioni del P.d.L. ad offuscare la dignità di chi, 24 ore su 24, rende il proprio servizio alla collettività, senza per altro percepire alcun compenso o indennità, benché prevista dalla legge.
Si continua, infatti, a mistificare la realtà, nascondendo i marcati disagi provocati dalle inutili “chiacchiere” alle quali ci aveva abituato l’Amministrazione Sarro, di cui ancora paghiamo e pagheremo le conseguenze.
La verità è che l’esecutivo Cappello si trova a dover affrontare le incapacità gestionali della passata Amministrazione che non hanno certo giovato alla crescita della nostra città che, solo da poco, ritrova decoro e dignità grazie anche, fra l’altro, all’avvio della raccolta differenziata.
Con grande senso di responsabilità, attesa la delicatezza dell’argomento, mai seriamente affrontato da chi pontifica a mezzo di manifesti, l’attuale Amministrazione ha ritenuto di acquisire elementi certi ed inequivocabili, prima di rispondere all’interrogazione delle minoranze che, invece, approfittando di una frettolosa e non verificata risposta dell’Ufficio comunale preposto, ha montato, ancora una volta, una inutile sceneggiata!
Non vi è agli atti alcuna certificazione circa il mancato funzionamento del depuratore nell’ anno 2004 e per 11 mesi del 2005, per cui nessuna istanza di rimborso può essere al momento avanzata.
La si smetta, allora, di alimentare facili ed inutili illusioni, strumentalizzando il disagio economico di tanti cittadini!
E’ vero invece che proprio grazie alle incapacità delle gestioni passate, l’attuale Amministrazione deve far fronte ai debiti contratti dal Sindaco Sarro. Valga l’esempio ultimo della nomina del Commissario ad Acta per la liquidazione del debito di complessivi €. 151.662,80= relativo agli anni 2004 e 2005, del nostro Comune nei confronti del Consorzio CE/1, ovviamente gravato di interessi e spese per il Commissario, che andranno ulteriormente a carico della cittadinanza.
Sarebbe il caso che il Pdl tacesse e si guardasse rigorosamente intorno per ritrovare tra le proprie fila bugiardi, mistificatori e ….


Il Gruppo Consiliare

Piedimonte Democratica

27 novembre 2008

LA DISINFORMAZIONE DEL PdL – ATTO SECONDO (il delirio dello sproloquio).



Comunicato Stampa


Siamo costretti, ancora una volta, per rispetto dei cittadini e della verità, a rispondere al PdL cittadino, ribadendo la nostra piena fiducia nell’operato della Magistratura e attendendo con serenità la conclusione di una vicenda giudiziaria che non ci riguarda, ma nella quale veniamo coinvolti da squallidi manifesti disinformati e disinformanti.
Ricordiamo ai cittadini che nessun atto del Sindaco Cappello e della sua Amministrazione ha a che fare con le indagini alle quali si riferiscono i cosiddetti garanti del PdL, per i quali, un legame di parentela con un indagato equivale ad un elemento di certa colpevolezza.
La squallida speculazione poggiata sulla loro misera visione dei legami di parentela, mostra con inconfondibile evidenza come questi signori, in maniera interessata, siano liberali verso se stessi e giustizialisti verso gli altri.
Ci preme doverosamente ricordare ai cittadini, altresì, che il Sindaco Cappello e la sua Amministrazione non hanno mai speculato, nel recente passato, sulle ben note vicende giudiziarie che hanno interessato, queste si, il “nominato” Senatore Sarro nonché esponenti della sua amministrazione e che si stanno ancora svolgendo, con udienze che si terranno anche nei prossimi mesi.
Ma noi siamo abituati a rispettare in silenzio il lavoro dei Magistrati e la dignità delle persone che, a Piedimonte Matese come ad Arcore, sono e restano innocenti fino a dimostrazione del contrario.
Quanto poi alle nostre scelte politiche e amministrative, giudichino i cittadini sulla coerenza e sull’efficacia della nostra Amministrazione, che sta risvegliando la società e l’economia cittadina dalla morte alla quale le aveva inesorabilmente condannate l’infausto decennio del Sindaco Sarro.
Il 25 novembre 2008

IL GRUPPO CONSILIARE PIEDIMONTE DEMOCRATICA

25 novembre 2008

Piedimonte Democratica smentisce le dichiarazioni del Sen. Sarro.


Gruppo Piedimonte Democratica
Comunicato Stampa


Piedimonte Matese. In merito al comunicato stampa diramato dal Senatore Carlo Sarro del PDL, nei scorsi giorni, in cui egli dichiarava di non essere mai stato coinvolto in vicende giudiziarie di alcun tipo il Coordinamento del Gruppo Consiliare Piedimonte Democratica precisa: “ né sul piano personale né su quello di sindaco occorre precisare che tali affermazioni non corrispondono al vero. Infatti diversi sono i procedimenti giudiziari ( penali, civili e contabili) che vedono coinvolto il Senatore Sarro per il periodo in cui ha ricoperto la carica di Sindaco della Città di Piedimonte Matese . Fra i diversi vogliamo ricordare - uno per tutti - quello già fissato per l’udienza del giorno 30.01.09, presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – sezione distaccata di Piedimonte Matese . Ciò detto, non per sostituirsi ai giudici ed emettere giudizi, ai quali noi, da garantisti coerenti, non siamo abituati a ricorrere, ma semplicemente per stabilire una corretta informazione.”


23 maggio 2008

IL SINDACO CAPPELLO FA UN BILANCIO DEL PRIMO ANNO DI AMMINISTRAZIONE DI PIEDIMONTE DEMOCRATICA.


Piedimonte Matese. Terminato il periodo delle analisi del voto, continua con rinnovato vigore l’impegno dell’Amministrazione comunale nell’opera di programmazione, riorganizzazione e rilancio della Città. In termini di compattezza politica, il Gruppo “Piedimonte Democratica” guidato dal Sindaco di Piedimonte Matese Avv. Vincenzo Cappello (nellafoto) già lo scorso mese, aveva messo a segno un altro importante risultato; infatti i consiglieri comunali indipendenti Corrado Pisani, Attilio Costarella, Benedetto Iannitti, Mimmo Ferraiuolo e Alfredo De Rosa hanno aderito ufficialmente al Partito Democratico del Sindaco Cappello. Pertanto, la maggioranza consiliare al Comune di Piedimonte Matese allo stato attuale risulta composta dalla folta pattuglia del PD, che conta ben 11 Consiglieri più il Sindaco Vincenzo Cappello e dai rappresentanti dello S.D.I. Fernando Catarcio, del P.R.C. Augusto Massi e dell’I.D.V. Emilio Iannotta. Vanno poi ricordati i numerosi ed importanti obiettivi raggiunti da Piedimonte Democratica in questo primo anno di Amministrazione, a cominciare dall’adozione del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti, che saranno comunicati nei prossimi giorni a tutti i cittadini di Piedimonte, affinché possano giudicare compiutamente il lavoro svolto dai loro amministratori.
“ll cittadino, ha affermato il Sindaco Cappello, in questo primo anno è stato al centro dell’attività dell’ Amministrazione, che è stata ispirata a criteri di partecipazione, uguaglianza e imparzialità. Lavorerò affinché la comunanza di orientamenti e di impegni delle rappresentanze consiliari della maggioranza si combini in modo trasparente e limpido con le reciproche diversità politiche e culturali, che sono una ricchezza della democrazia. Nel rispetto dell’Accordo con gli elettori, la stabilità e la coesione dell’ Alleanza di Centro-sinistra e delle importanti componenti della società civile saranno condizioni essenziali per il governo della città. Il dialogo permanente e continuo con i cittadini è il mio impegno prioritario, così come il costante miglioramento della qualità della vita dei Piedimontesi.”

Pietro Rossi

23 aprile 2008

A SORPRESA CINQUE CONSIGLIERI COMUNALI INDIPENDENTI ADERISCONO AL PARTITO DEMOCRATICO.


Piedimonte Matese. Finito il periodo delle analisi del voto è iniziata la fase della verifica e della riorganizzazione, ciò che è stato fatto negli ultimi giorni dal coordinamento del PD locale che a sorpesa ha dato l’ annuncio.
“Il Partito Democratico di Piedimonte Matese forte del 28% conseguito in città dell’ultima tornata elettorale per il rinnovo della Camera dei Deputati e del Senato, ha messo a segno un altro importante risultato, infatti, i consiglieri comunali indipendenti Corrado Pisani, Attilio Costarella, Benedetto Iannitti, Mimmo Ferraiuolo e Alfredo De Rosa, hanno aderito ufficialmente al Partito Democratico del Sindaco Vincenzo Cappello.” Pertanto, la maggioranza consiliare al Comune di Piedimonte Matese allo stato attuale risulta composta dal Gruppo del PD che conta ben 11 Consiglieri più il Sindaco Vincenzo Cappello, il rappresentante dello S.D.I. Fernando Catarcio, del P.R.C. Augusto Massi e dell’I.D.V. Emilio Iannotta. Il sindaco Vincenzo Cappello in merito alla vicenda ha dichiarato soddisfatto quanto segue: “Esprimo il mio senso di gratitudine prima di tutto agli elettori che ci hanno permesso di arginare l’avanzata del PDL nel Matese dandoci fiducia, poi un pensiero particolare va agli amici consiglieri eletti con la Lista “Piedimonte Democratica” che in questo momento così difficile hanno inteso rafforzare il loro legame con il Partito Democratico ufficializzando la loro adesione per dare una maggiore forza all’azione amministrativa intrapresa nel rispetto del programma elettorale per Piedimonte Matese”.

Pietro Rossi