Visualizzazione post con etichetta Legalità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Legalità. Mostra tutti i post

19 novembre 2008

Piedimonte Matese, si concludono i lavori sulla Legalità. Il 22 Novembre ultimo importante convegno in città.


Piedimonte Matese. Il giorno 22 novembre 2008 alle ore 17.00 presso la Sala Multimediale Palazzo Vescovile della Diocesi di Alife-Caiazzo a Piedimonte Matese, si svolgerà il Convegno sul tema Educazione alla Legalità ambientale, promosso dall’Ente Parco del Matese nel quadro delle iniziative volte alla formazione di una coscienza ambientalista delle Comunità sociali. L’evento culturale si associa e conclude anche l’intera Programmazione di Educazione alla Legalità, iniziata nelle scuole di ogni ordine e grado dei Comuni appartenenti all’area del Matese. La tutela dell’ambiente è l’espressione di un civismo moderno ed anche la rappresentazione delle volontà e degli interessi di quanti hanno a cuore l’area protetta del Matese. La repressione degli abusi di qualunque genere costituenti reati ambietali è stata l’azione forte degli ultimi anni da parte dell’Ente Parco del Matese. L’iniziativa culturale, pertanto, vuole anche essere la presentazione dei risultati ottenuti per l’appello a fare sempre meglio. Il programma prevede i saluti del Sindaco della Città di Piedimonte Matese Dr. Vincenzo Cappello (nella foto), del Presidente della Comunità Montana Zona Matese Dr. Fabrizio Pepe, dell’Assessore Provinciale Dr. Renato Ricca e del Senatore della Repubblica Italiana Avv. Carlo Sarro. Modera i lavori Dr.Gianfrancesco D’Andrea Direttore Responsabile Clarus. I relatori del convegno saranno il Dr. Donato Ceglie Magistrato Sostituto Procuratore di S. Maria Capua Vetere, il Prof. Vincenzo Pepe Docente di Diritto Comparato della S. U. N. Presidente “Fare Ambiente”, il Prof. Antonio Gaspari dell’Università Europea di Roma Presidente “Cristiani per l’Ambiente”, il Prof. Giuseppe Scialla Presidente Ente Parco Regionale del Matese Docente della S.U.N. Facoltà Studi Politici “Jean Monnet”. Interverranno il Dr. Nicola Costantino Comandante del Corpo Forestale dello Stato di Piedimonte Matese, il Dr. Luigi Lo Russo Luogotenente della Compagnia dei Carabinieri di Piedimonte Matese e il Dr. Liliano Liberato Comandante della Guardia di Finanza di Piedimonte Matese. Le Riflessioni conclusive spetteranno a S. E. Mons. Pietro Farina Vescovo della Diocesi di Alife – Caiazzo. Per ulteriori informazioni e/o per scaricare il programma del Convegno consultare il sito della Segreteria Organizzativa Soc. Coop. Effatà a.r.l. tel/fax 0823911140-3281044926 e-mail:info@coop-effata.it o consultare il sito www.coop-effata.it

Fonte:comunicato stampa

17 aprile 2008

Giornata della legalità 18 APRILE 2008 IPSART E. V. CAPPELLO PIEDIMONTE MATESE.


Piedimonte Matese(Ce)- Venerdì 18 aprile alle ore 10,00 nella hall dell' IPSART "E.V.Cappello" di Piedimonte Matese si terrà un importante convegno sulla legalità che avrà come tema: "Le tante forme dell'illegalità e il sottosviluppo". Parteciperanno all'incontro l'apprezzata musicista per la Pace Agnese Ginocchio (nella FOTO), che proporrà una sua importante composizione sull'argomento, il Presidente della Comunità Montana del Matese, Fabrizio Pepe, il capitano dei carabinieri di Piedimonte, Colarusso e Alex Zanotelli (nella foto), grande esperto del variegato universo dell'illegalità contemporanea; coordinerà il convegno il prof. Domenico Tescione, componente della Commissione Legalità dell'Istituto matesino. Gli studenti che parteciperanno all'incontro, formuleranno domande di approfondimento ai partecipanti.

Fonte: Comunicato stampa