|  | 
| Giovanni Schiappa | 
MONDRAGONE. Con
 l’approvazione della delibera di Giunta comunale nella seduta del 
31/07/2012, l’Amministrazione Schiappa ha approvato il progetto 
definitivo per l’adeguamento ed il completamento del Campo Sportivo sito
 in Località Padule. Il progetto prevede il recupero statico della struttura fatiscente 
inerente la copertura dell’ingresso al settore B, la sistemazione a 
parcheggio dell’area esterna, la recinzione e il completamento della 
tribuna B per un importo di € 400.000,00. "Si tratta di un segno tangibile della nostra volontà di dare vita 
ai tanti progetti rimasti fermi fino ad oggi " commenta il Sindaco 
Giovanni Schiappa. "Siamo particolarmente felici che questa 
attività di ripresa dei lavori pubblici interessi anzitutto il campo 
sportivo, impianto che riveste un ruolo essenziale nel nostro tessuto 
sociale. Da una adeguata sistemazione del campo sportivo deve riprendere un 
discorso ampio e di grande respiro sul calcio a Mondragone, che 
coinvolga tutti gli attori interessati avendo come obiettivo a termine 
la creazione di una sola e grande realtà sportiva che contribuisca a 
riconsegnare entusiasmo ai nostri giovani". Il progetto, inoltre, prevede la realizzazione di quattro torri 
faro capaci di assicurare l'illuminazione anche durante le partite 
serali. Nel frattempo l'Amministrazione comunale sta 
provvedendo ad effettuare degli interventi finalizzati a restituire le 
condizioni di agibilità ai nuovi spogliatoi e al campo che, in seguito 
ad atti vandalici, si mostrano deturpati e non praticabili. L'Amministrazione, quindi, tesa a realizzare le opere nel più breve
 tempo possibile, ritiene di poter restituire il campo alla città entro 
la fine del mese di settembre. "Dopo aver constatato di 
persona lo stato di abbandono del Campo Sportivo e dei danni provocati 
da ignoti ci siamo posti come obiettivo primario quello di poter 
restituire alla Città l'area nel più breve tempo possibile" commenta 
l'Assessore ai Lavori Pubblici Valerio Betolino. "Non deve più accadere che un bene di tale importanza venga 
deturpato in questo modo, creando un danno anzitutto al tessuto sociale 
della nostra Città. Seguiremo con attenzione le varie fasi burocratiche, affinchè i lavori possano procedere con la massima speditezza".
c.s.