Pietro Rossi
Informazione,Attualità, Cultura, Cronaca, Politica e Sport della Provincia di Caserta
13 marzo 2021
PRESENTATO “CLARUS” L’ULTIMO PROGETTO CINEMATOGRAFICO DEL REGISTA MICHELE SCHIANO.
DA LETTA MESSAGGIO DI GRANDE CORAGGIO, IMPEGNO E PASSIONE.
Pietro Rossi
11 marzo 2021
LA DIOCESI SI PREPARA AD ACCOGLIERE IL NUOVO VESCOVO MONS. GIACOMO CIRULLI NEL RISPETTO DELLE NORME ANTICOVID.
Pietro
Rossi
La Provincia di Caserta approva il Piano Triennale del fabbisogno di Personale 2021/2023 e il Piano delle Assunzioni per l'anno 2021.
Anno 2021
- 2 Dirigenti (1 amministrativo e 1 tecnico)
- 23 Funzionari (tra avvocati, amministrativi e
tecnici)
- 25 Istruttori (tra contabili, amministrativi,
tecnici e poliziotti provinciali)
- 2 autisti
Anno 2022
- 1 Dirigente Amministrativo
- 12 Funzionari (tra tecnici e amministrativi)
- 9 istruttori (tra tecnici, contabili e
amministrativi)
- 2 collaboratori amministrativi
Anno 2023
- 3 Funzionari tecnici e amministrativi
- 1 istruttore tecnico
- 1 collaboratore amministrativo
10 marzo 2021
Noi Voci di Donne premia Agnese Ginocchio per l'impegno sociale per la difesa dei diritti umani e la tutela della Madre Terra.
Pietro Rossi
Confcommercio invita il Governo a rivedere il testo del Decreto Sostegno.
Pietro
Rossi
09 marzo 2021
IN PROVINCIA DI CASERTA ECOMMERCE DA RECORD
Pietro Rossi
Il Garante dei disabili, avv. Paolo Colombo chiede alla Regione Campania di accelerare per la vaccinazione delle persone con disabilità.
Pietro
Rossi
IL VICESINDACO DI VAIRANO PATENORA ELETTO COMPONENTE DEL COMITATO ESECUTIVO DELL’ENTE IDRICO CAMPANO.
Pietro
Rossi
CIBUS 2021: UNA NUOVA AREA PER IL MONDO HORECA, IN COLLABORAZIONE CON DOLCITALIA
Pietro
Rossi
PROGRAMMAZIONE CAMPAGNA VACCINALE COVID-19.
Pietro Rossi
PROGRAMMA NEXTGENERATION PER RENDERE PIÙ EQUA SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE LA DISTRIBUZIONE DEGLI ASILI NIDO.
Pietro Rossi
Tutte rimosse le ecoballe dei siti Ponte Riccio - Masseria del Pozzo in prossimità di Parete.
GRUPPO ARCHEOLOGICO PRATA SANNITA (G.A.P.S.) FESTEGGIA 40 ANNI DI ATTIVITA’
·
recupero delle tradizioni
orali;
·
indagine sulla toponomastica
e sulla viabilità del territorio;
·
ricognizione ed individuazione
dei siti archeologici;
·
documentazione grafica e
fotografica dei siti;
·
pulitura, studio e
catalogazione dei reperti archeologici;
·
partecipazione dei soci
G.A.P.S. ai campi archeologici di scavo e di ricerca organizzati da Università
e Gruppi Archeologici d’Italia
·
attività di promozione
turistica;
·
attività didattiche svolte
presso le scuole del territorio;
·
Organizzazione
di mostre documentarie e convegni tre cui il prestigioso 1° CONVEGNO DEI GRUPPI
ARCHEOLOGICI DELL' ITALIA MERIDIONALE
organizzato nel mese di aprile del 1986;
·
partecipazione ad iniziative
a carattere nazionale e regionale organizzate dai Gruppi Archeologici d’Italia
· Realizzazioni di PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE per la conoscenza del territorio e di pieghevoli turistici. In collaborazione con la Soprintendenza ai Beni Architettonici, Artistici e Storici delle Provincie di Caserta e Benevento:
·
Recupero degli affreschi nel
Convento di San Francesco.
· Recupero della pavimentazione settecentesca della Parrocchia di San Pancrazio Martire.
Tutta la documentazione del lavoro svolto in questi anni è custodita presso l’Archivio del gruppo nella sede di palazzo Procaccianti e nel tempo si sta lavorando all’informatizzazione del materiale cartaceo. I testi sono acquistabili scrivendo al gruppo o consultabili in forma gratuita usando l’applicazione Google Play Libri digitando “Prata Sannita”. Nell’ultimo anno l’attività del Gruppo non si è fermata nonostante le problematiche legate alla diffusione del COVID – 19 e nonostante l’incertezza della situazione attuale si sta lavorando alla nuova programmazione. I consueti incontri di studio e programmazione si sono svolti utilizzando le piattaforme digitali. Nel mese di ottobre 2020 il GAPS ha partecipato alle “Giornate Nazionali di ARCHEOLOGIA RITROVATA” con una mostra documentaria dal titolo “Sviluppo storico, architettonico ed artistico all’interno dei centri abitati di Prata Sannita” con un laboratorio didattico sulla preistoria e con la presentazione della pubblicazione “I quaderni del G.A.P.S. n.2 - Il Convento di S. Francesco” curata dal Direttore Scientifico Lucia M. Daga Scuncio. Tutti i soci sono già impegnati per l’edizione del 2021 della manifestazione. Tra qualche giorno sarà on line il nuovo sito, completamente rinnovato. Nel frattempo è possibile seguire le attività del gruppo attraverso la due pagine Facebook, Instagram e Twitter. Il modo migliore per festeggiare questa traguardo è continuare il lavoro di studio e di ricerca con l’entusiasmo e la serietà di sempre. Sono in arrivo interessanti novità sulle quali si preferisce mantenere, per ora, il riserbo. Il GAPS ha 40 anni, i soci fondatori non sono più dei ragazzi ma ora sono una guida per le nuove leve che si stanno avvicinando allo studio del territorio. Si continua ad operare, tra mille difficoltà, anche economiche, con il sostegno degli amici che riconoscono il valore del lavoro del gruppo. C’è ancora tanto entusiasmo che spinge a traguardi sempre più ambiziosi. La passione, il rigore scientifico, l’utilizzo delle nuove tecnologie, conferma la consapevolezza di essere una risorsa preziosa per il territorio ed il punto di riferimento per tutti coloro che vogliono conoscere o approfondire la conoscenza di Prata Sannita e dei dintorni.
Pietro Rossi
08 marzo 2021
Richiesta di provvedimenti urgenti in materia di contrasto al bracconaggio ittico e pesca di frodo in Regione Campania ed in Provincia di Caserta.
Pietro
Rossi
Al via il corso di perfezionamento su Aldo Moro e l’Italia repubblicana
Pietro Rossi
Appello per realizzare un Piano Nazionale per l'infanzia con una quota del Recovery Fund
LINK:
“Aggiungi un posto a tavola” parte la raccolta alimentare organizzata dal Comune di Casapulla in collaborazione con la Protezione civile.
Pietro Rossi
07 marzo 2021
ALDINA MACIARIELLO RICONFERMATA DELEGATA REGIONALE DELL’AZIONE CATTOLICA ITALIANA
Pietro Rossi
06 marzo 2021
PARTONO I WORKSHOP SU ONE PLANET SCHOOL A CASERTA
Pietro Rossi