
Informazione,Attualità, Cultura, Cronaca, Politica e Sport della Provincia di Caserta
14 maggio 2010
TERZA GRAN FONDO DEL VOLTURNO.

Urbanistica partecipata: gli studenti della città protagonisti nella progettazione del piano urbanistico comunale

Il progettato scuola elaborato da Antonella D’Avanzo che coordina nell’esecuzione il gruppo di psicologi Ester Cozzolino, Concetta D’Amico, Giuseppina Vozza e Pasquale Cirillo, ha il duplice obiettivo di raccogliere le istanze innovative dei giovani e di trasmettere messaggi tali da far approfondire le tematiche in discussione. Ha visto da un lato, la distribuzione di oltre 200 questionari a risposte multiple, e dall’altro un concorso “Miglioriamo la vivibilità della città di Marcianise” indirizzato agli studenti che produrranno proposte poi selezionate ed utilizzate dal gruppo di progettazione del PUC con l’obiettivo finale della formulazione di idee per migliorare la vivibilità cittadina attraverso il redigendo Piano. Le proposte più ricorrenti anticipate negli incontri hanno riguardato la necessità di potenziare gli spazi verdi e migliorare la viabilità nonché di ridare centralità e vitalità alla piazza Umberto I, affinché ritorni ad essere l’AGORA’, il centro di frequentazione e discussione come lo è stato per il passato, con momenti di attrazione legati ad attività ricreative e culturali. Il Progetto scuola si concluderà a settembre con la premiazione delle proposte vincitrici del concorso che saranno presentate alla Città in un convegno conclusivo.
c.s.
VISITA DI UNA DELEGAZIONE DI MAGISTRATI E FUNZIONARI DI POLIZIA SERBI A CASAL DI PRINCIPE.
Fonte: Comunicato Comando Provinciale della Guardia di Finanza Caserta
EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI ECONOMICI DIRETTI AD INTEGRAZIONE DEL REDDITO.

siano titolari di attività lavorative autonome e di impresa,
siano titolari di diritti di proprietà, nuda proprietà di uno o più patrimoni immobiliari ubicati in qualunque località, fatta eccezione della proprietà dell’abitazione principale,
abbiano proprietà, possesso o disponibilità non occasionale di più beni mobili registrati o un mezzo mobile immatricolato nei 3 anni precedenti la richiesta di contributo e superi la potenza di 48 Kw;
abbiano un tenore di vita accertato maggiore a quello dichiarato, beneficiano di altre misure (es. Reddito di Cittadinanza).
L’istanza per ottenere il contributo, ha concluso l’Assessore Massi, deve essere presentata all’ufficio di Cittadinanza entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 31 maggio 2010. L’avviso ed il modello di domanda sono disponibili presso l’ufficio di Cittadinanza e sul sito web: http://www.comune.piedimonte-matese.ce.it/. Il Responsabile del procedimento è l’A.S. Nicolina Raviele, responsabile del Servizio Sociale del Comune di Piedimonte Matese.
Pietro Rossi
CAIAZZO CITTA’ VIVA CHIEDE UN CONSIGLIO COMUNALE SUI RISCHI SISMICI.

Pietro Rossi
INCONTRO GIOVANILE IN PREPARAZIONE DELLE PENTECOSTE CON MONS. DI CERBO A FORMICOLA.

Pietro Rossi
Chiude in festa il progetto dei gemellaggi scolastici di Legambiente a San Potito Sannitico.
Pietro Rossi
Rievocazione storica Civitas Aliphanorum l'Esercito Romano ad Alife.



Pietro Rossi
AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DI MUSICA NEL BORGO.

Pietro Rossi
13 maggio 2010
REDAZIONE PUC, CAIAZZO RIENTRA NELLA GRADUATORIA PROVVISORIA.

Giornata dedicata alla lettura di parte del sacro testo.

Corso teorico-pratico in Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva.
L’Energia del Volturno, grande attrattore per le eccellenze in rete.
.jpg)
Workshop sulla biodiversità a Napoli.
favorire lo sviluppo sociale, culturale ed economico, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei cittadini nell’immediato futuro e per le generazioni future. Al fine di promuovere il confronto e dibattito sull’impostazione e contenuti della bozza di Strategia sono previsti tre workshop territoriali nel nord, centro e sud Italia ed uno specifico incontro dedicato al ruolo delle Aree Protette.
12 maggio 2010
L’A.Di.S.U. finanzia le attività culturali, sportive e ricreative Previsti contributi per associazioni e gruppi studenteschi

CASERTA. L’A.Di.S.U., l’azienda per il diritto allo studio universitario, della SUN sostiene le iniziative culturali, ricreative e sportive promosse dagli studenti. Anche per l’anno accademico 2009-2010 infatti l’azienda ha deciso di finanziare i progetti presentati dalle associazioni studentesche e da gruppi di almeno ottanta studenti per contribuire alla loro formazione sociale e culturale e promuovere la conoscenza e la fruizione dei beni culturali presenti sul territorio nazionale e internazionale. C’è tempo fino al 31 maggio per presentare la domanda di partecipazione al bando e ottenere fino ad un massimo di cinquemila euro. Il contributo potrà essere utilizzato per realizzare stampe e materiale pubblicitario, allestimenti scenografici, noleggio mezzi e impianti, fitto locali, addobbi floreali, servizi di accoglienza e catering ma anche per rimborso spese di viaggio, vitto e alloggio relative all’ospitalità di esperti e relatori esterni oltre che per i compensi dovuti per prestazioni artistiche e culturali. Nella scelta dei progetti la commissione esaminatrice privilegerà le attività in grado di coinvolgere il maggior numero di studenti e soprattutto quelle organizzate in una delle città sedi di facoltà della Seconda Università. Il requisito indispensabile è che le iniziative prevedano la partecipazione gratuita degli studenti. Per ulteriori informazioni sul bando è possibile consultare il sito internet www.adisun.it
Patriciello (PdL/Ppe): “Contro le speculazioni finanziarie occorrono politiche sensate da parte degli enti locali.

SEQUESTRATA SOSTANZA STUPEFACENTE E CONTANTI. UN ARRESTO.

CAPUA. Un “pusher” tratto in arresto dalla Tenenza di Capua, nella serata di martedì, in pieno centro a Capua.I finanzieri hanno sottoposto a sequestro circa dieci grammi di marijuana, tagliati in dosi, e cento euro, in banconote di piccolo taglio. Le Fiamme Gialle di Capua, nell’ambito della sistematica azione di controllo economico e finanziario del territorio, avuto notizia di un probabile spaccio di sostanze stupefacenti in largo Porta Napoli a Capua, hanno posto in essere una capillare azione investigativa, anche mediante appostamenti e pedinamenti, onde individuare i possibili spacciatori. Nella tarda serata di ieri, dopo l’ennesimo servizio di appostamento, in viale Ferrovia, è stato sorpreso un soggetto di nazionalità italiana mentre cedeva una dose di marijuana ad un giovane acquirente, allo stato ignoto. Alla vista dei finanzieri, prontamente intervenuti, il “pusher” ha tentato di disfarsi delle altre dosi in suo possesso, ma è stato prontamente bloccato e condotto presso gli uffici del Reparto, ove, a seguito di ulteriori accertamenti, è stato riscontrato il possesso di ulteriore sostanza stupefacente, tipo marijuana, pronta per essere spacciata e circa cento euro, in banconote di piccolo taglio, provento dell’illecito traffico. Successivamente, è stata eseguita una perquisizione anche presso l’abitazione del responsabile, dove è stata rinvenuta ulteriore sostanza stupefacente, anch’essa di tipo marijuana. Il soggetto, R.M. di anni 28, tratto in arresto per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, è stato associato presso la Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere.
Fonte: Comunicato Comando Provinciale della Guardia di Finanza Caserta
SCADE OGGI LA DOMANDA PER L’EROGAZIONE PER L’ANNO 2010 DEI SUSSIDI ECONOMICI A FAVORE DEI MINORI RICONOSCIUTI LEGALMENTE.

Pietro Rossi
Giornata di volontariato ambientale sul Matese.

Pietro Rossi
Alla scoperta del fiume Volturno su gommoni.

V Edizione della manifestazione Primaverarte, ospite Italo Giudicianni.
Pietro Rossi
FERVONO A RUVIANO I PREPARATIVI PER LA “FESTA DELLA CULTURA CONTADINA”.

Pietro Rossi
La "Pontereale" interrotta due anni orsono, domani sarà restituita al traffico normale.

Brava in scena al Teatro civico di Caserta.
L’italiano Pototschnig alla direzione dell’Agenzia europea per l’energia.

"Le decisioni adottate per la nuova Agenzia – ha concluso Patriciello - rappresentano una buona premessa per un organismo che deve mirare a quadri regolatori armonizzati a livello UE, ovvero a norme che facilitino sistemi energetici sempre più competitivi ed attenti alle esigenze dei consumatori, in termini di sicurezza, economicità, qualità dei servizi e tutela ambientale”.
Nei prossimi giorni il direttore Pototschnig terrà un’audizione presso la competente Commissione Itre del Parlamento europeo.
Fonte: Comunicato Ufficio stampa On. Aldo Patriciello
Az Surgelati fa retromarcia, passa la linea Ugl.
DOPO ZINZI, ANCHE IL SINDACO PETTERUTI VUOLE L’INCENERITORE!

CHE VERGOGNA! Speranza Provinciale crede che Petteruti abbia perso una occasione per stare zitto ed evitare l’ennesimo schiaffo a questa Città sulla questione rifiuti!
Molto meglio avrebbe fatto ad intervenire sulla raccolta differenziata, che regredisce sempre di più (da qualche mese neanche la carta si differenzia!). E’ chiaro a questo punto perché il sindaco Petteruti ed il presidente Zinzi si rincorrono nel rivendicare l’urgenza dell’inceneritore: meglio bruciare che separare! E denunciamo ancora una volta l’uso improprio che viene fatto delle parole: termovalorizzatore! Che significa questa parola? Cosa si “valorizza”?
Se altro non è che un camino nel quale si fanno bruciare i rifiuti? E’ affermazione “ingannevole”, dal momento che moltissimi impianti non valorizzano un bel niente! Che dicono i Partiti che governano o dovrebbero governare il territorio provinciale e comunale? Silenzio! Silenzio di quelli della Provincia, molto più interessati agli equilibrismi interni e incapaci di esprimere, dopo circa 50 giorni dall’elezione di Zinzi, un minimo di esecutivo, nonostante la stragrande maggioranza conquistata. Silenzio dei Partiti che compongono la maggioranza al Comune di Caserta, sui quali stendiamo un velo pietoso: non una parola dai gruppi consiliari, non una posizione sull’argomento, da parte dei loro rappresentanti, molto più interessati a litigare sugli scranni da occupare, agitando veti e minacce incrociate, in una finta e grottesca pantomima dagli esiti scontati: molti di loro già cuciono e confezionano le nuove casacche da indossare, per riciclarsi alle prossime elezioni, contribuendo a determinare l’ulteriore allontanamento dei cittadini dalla partecipazione! Speranza Provinciale dice, ancora una volta, NO all’inceneritore e invita tutti i soggetti che hanno responsabilità pubbliche a sollecitare un confronto serrato sulle prospettive e sullo sviluppo di questa provincia.
Fonte: Comunicato Movimento Speranza Provinciale
Montascale x disabili mai andato in funzione dall'installazione
Giuseppe Sangiovanni
La Guardia di Finanza della Compagnia di Marcianise congiuntamente ai Carabinieri del Comando Compagnia di Montesarchio hanno fermato 8 persone.


L’operazione ha portato al sequestro di beni e somme di denaro e ha come presupposto giuridico l’art. 322-ter del c.p. e l’articolo 12 sexies della legge 356/1992, che prevedono, rispettivamente, il sequestro per equivalente, finalizzato alla confisca, dei beni costituenti il prezzo o il profitto del reato (gli interessi usurai), fino alla concorrenza della somma di euro 372.550,00, da rinvenirsi nel patrimonio degli indagati, nonché del sequestro preventivo finalizzato alla confisca dei beni risultati nella disponibilità degli indagati e dei loro nuclei familiari che hanno evidenziato una sproporzione non giustificata tra i redditi dichiarati e le disponibilità patrimoniali e finanziarie.
In particolare, sono stati posti sotto sequestro nr. 1 azienda, nr. 11 fabbricati, nr. 7 terreni, nr. 10 autoveicoli, nr. 1 motoveicolo, disponibilità finanziarie, polizze assicurative e rapporti bancari per un valore complessivo di oltre 2.500.000,00 di Euro. Occorre rimarcare che con l’applicazione di strumenti legislativi, quali il sequestro preventivo ed il sequestro per equivalente, che consentono l’aggressione dei beni illecitamente realizzati, è stato possibile privare il sodalizio criminale dei mezzi e dei capitali utilizzati nell’attività usuraia nonché del patrimonio illegalmente conseguito.
S.Maria C.V. 11.05.2010
Fonte: Comunicato Stampa del SOST. PROC. DELLA REPUBBLICA - Dott. Marco BOTTINO -
11 maggio 2010
IL COMUNE CERCA PARTNER PER IL SERVIZIO DEL CENTRO SOCIALE POLIFUNZIONALE.

Pietro Rossi
L’AIRC raccoglie fondi con le Azalee per la ricerca sul cancro a Piedimonte Matese.

Pietro Rossi
BILANCIO, CONSIGLIO CONVOCATO A CAIAZZO.

10 maggio 2010
4° torneo di beach Volley a Curti
