154 giovani volontari per l’Abruzzo
L’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile ha indetto un bando per la ricerca di giovani da avviare ai progetti di servizio da realizzarsi nei Comuni della regione Abruzzo colpiti dagli eventi sismici del 6 aprile scorso. Possono fare domanda i giovani dai 18 ai 28 anni residenti in uno dei Comuni della regione Abruzzo, oppure studenti iscritti presso l’Università degli Studi di L’Aquila, anche se residenti in altra regione. Le domande di partecipazione vanno indirizzate in formato cartaceo all’ente titolare del progetto prescelto, purché sia accreditato presso l’Ufficio Nazionale del Servizio Civile. La banca dati degli enti è consultabile qui: Il termine ultimo di scadenza è stabilito alle ore 14 del 14 settembre prossimo. Non possono partecipare al bando giovani che abbiano già svolto in precedenza attività di servizio civile. Il servizio dura 12 mesi e dà diritto ad una retribuzione mensile di 433, 80 euro. Per chi verrà selezionato l’inizio delle attività è previsto per il 12 ottobre
http://wm6.email.it/webmail/wm_5/redir.php?http://www.serviziocivile.it/Enti/BancaDati/Default.aspx?Section=0.
Consiglio Superiore della Magistratura ROMA (RM)
2 FUNZIONARI AMMINISTRATIVO CONTABILI per laurea in scienze politiche, giurisprudenza o equipollente; 12 ASSISTENTI AMMINISTRATIVI per diploma superiore e attività di servizio nel settore di almeno 4 anni in posizioni corrispondenti . N. Gazzetta Ufficiale G.U. 58 del 31/07/09. Scadenza 14/09/09
http://wm6.email.it/webmail/wm_5/redir.php?http://www.bollettinodellavoro.it/redirect.php?campo=concorsi&codann=0000001865&codaz=&link_esterno=http://www.gazzettaufficiale.it/guridb/dispatcher?service=4___datagu=2009-07-31___task=dettaglio___numgu=58___redaz=9E005129___tmstp=1250516643410
NEWS FORMAZIONE
Innovating Minds – Premio per Giovani Europei
Il premio "Innovating Minds" è destinato ai giovani Europei che non hanno ancora compiuto i 20 anni al momento della candidatura e che sono interessati alla tecnologia e alle materie scientifiche. Il concorso, bandito dall’impresa Ceca "Eská Hlava", in collaborazione con il Senato Ceco e il Ministero Ceco per l'Istruzione, i Giovani e lo Sport, conferirà dei premi nelle seguenti categorie: tecnologie dell'informazione e della comunicazione, salute e qualità della vita, ambiente, innovazione dei prodotti e delle tecnologie. La cerimonia di premiazione si terrà in Repubblica Ceca, il 10 Dicembre 2009. La scadenza per l'iscrizione e l'invio dei progetti è il 15 Ottobre 2009.
http://wm6.email.it/webmail/wm_5/redir.php?http://www.innovatingminds.eu/
Concorso per giovani artisti
L’Associazione Civita e la Fondazione Pastificio Cerere e Allianz indicono il bando di concorso “6ARTISTA”, che mette in palio 2 residenze di studio per giovani artisti residenti in Italia, presso il Pastificio Cerere a Roma, per la durata di mesi 6 ciascuna. Lo scopo del progetto è quello di favorire la formazione di giovani artisti alle prime esperienze col mondo dell’arte contemporanea. Il concorso è rivolto ad artisti italiani o stranieri residenti in Italia, di età compresa tra i 22 e 28 anni, che abbiano svolto la loro formazione afferente alle arti visive presso istituti italiani (Università, Accademie di Belle Arti, di Danza, teatrali, di cinema, conservatori, Scuole di Design).
I partecipanti dovranno inviare entro lunedì 14 settembre 2009 il seguente materiale:
- domanda di partecipazione compilata in tutte le sue parti;
- book di presentazione dei lavori eseguiti negli ultimi due anni corredato da un breve testo (max 1 cartella) che spieghi ciò che sottende agli stessi (in formato elettronico, nei formati specificati nella domanda di partecipazione).
http://wm6.email.it/webmail/wm_5/redir.php?http://www.giovaniartisti.it/sites/default/files/bando_di_concorso_6artista.pdf
Concorso Europeo per studenti "EUisU!"
”EUisU!” è un progetto che si propone per l’anno scolastico 2009/2010, organizzato da Unipax insieme ad altri due partner italiani, con il sostegno del Parlamento Europeo ed in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione. Il progetto è stato concepito con l'obiettivo di promuovere tra gli studenti delle scuole superiori italiane una maggiore conoscenza dell'Unione Europea ed in particolare, del Parlamento Europeo. Con una telecamera, una video camera o semplicemente dal proprio telefonino, i ragazzi potranno realizzare dei video su argomenti legati all'Unione Europea, mettendo in campo tutta la loro energia creativa. Per partecipare è necessario iscriversi al sito e inviare il proprio video della durata massima di 10 minuti, che verrà pubblicato sul portale "EUisU!". Gli studenti potranno anche votare i loro filmati preferiti. Un comitato scientifico deciderà la graduatoria dei migliori filmati e quindi degli istituti scolastici. In palio 100 viaggi premio di tre giorni presso una sede del Parlamento Europeo. Il termine ultimo per l'invio dei video è previsto per il 31 marzo 2010.
http://wm6.email.it/webmail/wm_5/redir.php?http://www.euisu.eu/
Concorso Limerick 2009: “Lima la rima!”
Nell’Anno Europeo della Creatività e Innovazione il Gruppo di lavoro Fantariciclando propone un concorso non competitivo e gratuito di limerick. I limerick sono rime scherzose in cinque versi che hanno origine dall’Inghilterra. Nei limerick, nei fumetti come nei processi partecipativi si deve lasciar emergere la cacofonia, la pluralità delle voci, e saper cogliere l’opportunità di trasformarla in polifonia. Ogni settimana, da Luglio a metà Settembre, saranno pubblicati sul Blog Fantariciclaggio i limerick più interessanti, allegri, simpatici. Per partecipare occorre inviare le “composizioni” (all’indirizzo http://wm6.email.it/webmail/wm_5/newmsg.php?us=cGlldHJvLnJvc3NpQGVtYWlsLml0&sid={9276809914AA6CEC627F24-4AA6CEC628ADF-1252445894}&to=fantariciclando@libero.it) corredate di nome e cognome, indirizzo e-mail e telefono di riferimento. A fine Settembre Fantariciclando premierà con un libro il limerick più originale. Il premio, in sintonia con l’Anno Europeo della Creatività e Innovazione, sarà legato all’innovazione, alla gioventù e alle fiabe. Per maggiori informazioni consultare il sito.
http://wm6.email.it/webmail/wm_5/redir.php?http://www.create2009-italia.it/content/index.php?action=read_pagina&id_cnt=7543§ion=headerNews
Concorso per le scuole “Scuola, Ambiente e Legalità”
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Ministero
dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, al fine di promuovere nelle giovani generazioni i principi della cittadinanza attiva e consapevole, dell’educazione ambientale e dello sviluppo sostenibile, indicono il concorso -rivolto alle scuole secondarie di I e II grado, statali e paritarie - “Scuola, Ambiente e Legalità”. Il concorso mira all’ideazione e realizzazione di una campagna di comunicazione elaborata dagli studenti su temi dell’educazione ambientale e dello sviluppo sostenibile. Gli elaborati degli studenti potranno essere sotto forma di stampa (cartelloni, manifesti, cartoline, pagine pubblicitarie), tv e radio (cortometraggi – massimo 3 minuti e spot – massimo 60 secondi), nuove tecnologie (siti, animazioni, video virali, utilizzo di social network). Gli elaborati vincitori verranno utilizzati per una campagna di comunicazione dei due Ministeri in primavera e nell’ autunno del 2010.
Gli elaborati dovranno pervenire entro e non oltre il 1 febbraio 2010.
http://wm6.email.it/webmail/wm_5/redir.php?http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/scuola_ambiente_legalita/concorso_2.pdf
Concorso per le scuole “Le cose cambiano se…”
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, indicono il concorso - rivolto alle scuole dell’infanzia e della primaria, statali e paritarie - “Le cose cambiano se…” per raccogliere idee, proposte e suggerimenti mirati a promuovere piccoli gesti quotidiani che aiutino le persone di ogni età a tutelare l’ambiente e il paesaggio e a garantirne lo sviluppo. I partecipanti al concorso potranno realizzare le loro proposte attraverso testi scritti, manifesti, fotografie, disegni, collage e ogni altro strumento che consenta di sviluppare la creatività artistica degli alunni. Gli elaborati vincitori verranno utilizzati per la stampa di una pubblicazione ufficiale dei due Ministeri. Gli elaborati dovranno essere inviati entro e non oltre il 1 febbraio 2010.
http://wm6.email.it/webmail/wm_5/redir.php?http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/scuola_ambiente_legalita/concorso_1.pdf
Bando di Concorso per la IV Summer School "L'Impresa culturale nel Mediterraneo
E' disponibile online il Bando di Concorso per la IV Summer School "L'Impresa culturale nel Mediterraneo" , che si terrà a Procida dal 21 al 28 settembre prossimi. Si informa che la scadenza per la presentazione delle domande è stata prorogata al 7 settembre 2009 e dovrà pervenire in carta semplice entro tale data presso il Ceicc - Osservatorio euromediterraneo e del Mar nero, via Partenope, 36 - 80121 Napoli. (testo del bando in allegato)
http://wm6.email.it/webmail/wm_5/redir.php?http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/10373
Fonte:operatori del Progetto Policoro -
Diocesi Alife-Caiazzo
Informazione,Attualità, Cultura, Cronaca, Politica e Sport della Provincia di Caserta
08 settembre 2009
Al Duel Village il nuovo casting di Angelo Antonucci. I più fortunati reciteranno al fianco di Ornella Muti.

CASERTA.Non solo reality show al Duel Village di Caserta (nella foto). Martedì 15 settembre a partire dalle ore 11 – parallelamente alle selezioni ufficiali del Grande Fratello - il multisala di via Borsellino ospiterà infatti anche il nuovo casting cinematografico del regist
a Angelo Antonucci (nella foto). Dopo il grande successo riscosso su scala nazionale dalla pellicola ‘Nient’altro che noi’, una storia di impegno sociale incentrata sul fenomeno del bullismo, il filmmaker casertano torna nella sua città natale per selezionare volti nuovi per le sue ultime due produzioni: ‘Per un’ora d’amore’, una commedia romantica ambientata nel giorno di San Valentino, e ‘I giorni che verranno’ un film di denuncia sui danni provocati dall’alcoolismo in particolare tra gli adolescenti. Per entrambe le storie Antonucci ricerca uomini e donne, di età compresa tra i 18 e i 50 anni, che siano in grado di dare forza ed espressività ai suoi personaggi. Non solo comparse e piccole parti dunque ma anche ruoli di primo piano che avranno l’onore di affiancare attori di fama internazionale. Per il film ‘Per un’ora d’amore’ si fanno tra gli altri i nomi di Ornella Muti, Sebastiano Somma e Philippe Leroy. ‘I casting sono una vera risorsa per noi registi – ha spiegato Antonucci – è così che ho selezionato i quattro protagonisti di ‘Nient’altro che noi’, quattro giovanissimi attori scelti tra oltre 1.600 candidati’. Gli interessati al casting del 15 settembre dovranno portare, oltre al curriculum, anche un breve brano a scelta da recitare sul palco del Duel. I più bravi verranno contattati per un secondo provino in programma a Roma. E intanto il Duel Village ha lanciato una nuova imperdibile iniziativa: eccezionalmente per la giornata di martedì 15 settembre il biglietto per tutte le proiezioni cinematografiche avrà un costo di appena 4 euro. Confermata anche la speciale tessera di abbonamento, del valore di 35 euro, che consente l’accesso alle sale per la visione di ben dieci film in qualsiasi giorno della settimana e in qualunque fascia oraria.

c.s.
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
07 settembre 2009
Vaccinazioni, dal 2010 la scelta spetterà ai genitori.

La nuova influenza riapre la discussione sulle vaccinazioni pediatriche, che l'Europa chiede di rendere tutte facoltative entro il 2010. Mentre l'esecutivo mette a punto il piano pandemico da trasmettere alle Regioni, per fronteggiare la nuova influenza A/H1N1, alcuni medici si premurano di invitare i genitori a pensare sì al vaccino per la nuova febbre, ma di non trascurare tutte le altre vaccinazioni. "È sbagliato avere lo spauracchio dell'influenza A e non preoccuparsi, ad esempio, del morbillo", raccomandano numerosi medici.Con i riflettori puntati sulle minacce della nuova influenza e sull'imminente arrivo del vaccino, si riapre il dibattito sulle vaccinazioni e, in particolare, sull'obbligatorietà di quelle pediatriche.La scelta di non rendere obbligatoria la vaccinazione contro l'influenza A asseconda la linea europea, la stessa che chiede all'Italia di liberalizzare le vaccinazioni per l’infanzia dal 2010. Una raccomandazione che riguarda, oltre al nostro Paese, solamente anche Grecia e Portogallo: unici tre stati dell'Unione in cui vige ancora l'immunizzazione obbligatoria.Il non obbligo solleva lo Stato dalla responsabilità (e dai rischi di risarcimenti milionari, nel caso vi fossero effetti collaterali imputabili al vaccino) per demandare la scelta ai genitori, «che finalmente avranno modo di informarsi anche sugli effetti negativi dei vaccini» sostiene la dott.ssa Gina Bellia medico pediatra, socio Sima (società italiana di medicina antroposofica), a cui abbiamo chiesto un'opinione in merito - consapevoli di incontrare una esponente del fronte del 'libero vaccino'.«I vaccini hanno svolto e continuano a svolgere un ruolo fondamentale per debellare malattie gravissime. Ma le coercizioni si possono giustificare in situazioni di particolare emergenza. Oggi è giusto dare ai genitori la libertà di scegliere. La non obbligatorietà potrebbe inoltre finalmente aprire la strada alla ricerche sugli effetti collaterali dei vaccini, che oggi hanno vita difficile in Italia».A quali effetti collaterali si riferisce?«Ad esempio all'intenso squilibrio cui è sottoposto il sistema immunitario del bambino e alla possibilità di instaurarsi di malattie legate all'immunodeficienza. Oggi assistiamo all'incremento nei bambini di malattie prima pressoché inesistenti: allergie, sindromi auto-immunitarie, intolleranze alimentari... Inoltre meno vaccini e meno antibiotici diminuiscono anche la possibilità che i virus si trasformino in forme via via sempre più aggressive».Ma non è sempre meglio evitare che il bambino contragga una malattia?«Se non permettiamo a un bambino di confrontarsi con la malattia crescerà estremamente debole. Le malattie esantematiche, ad esempio, sono una tappa di crescita importantissima per il bambino, che dopo averle superate, ne esce rafforzato. Uno dei prezzi del vaccino è la perdita dell'effetto rinforzante sul sistema immunitario da parte della patologia infettiva che il vaccino fa invece evitare. E' importante che i genitori imparino a valutare tutti i pro e i contro dei vaccini, per esercitare una scelta pù consapevole».
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
I consigli dei medici di famiglia per tenere sotto controllo il virus dell’influenza suina

Ora mai non si fa altro che parlare di influenza A/H1N1. In Italia, i medici di famiglia della Fimmg e della Simg hanno messo a punto un piano di prevenzione e monitoraggio, denominato “Scudo sanitario italiano”.Ecco i consigli che hanno stilato per una prima prevenzione:1. Alla comparsa dei sintomi influenzali, consultare anche telefonicamente il proprio medico di famiglia, che potrà affrontare al meglio qualsiasi problema;2. Mantenere una buona igiene personale, lavarsi spesso le mani dopo starnuti e dopo aver pulito il naso, ventilare spesso gli ambienti chiusi, evitare gli ambienti affollati e l’uso promiscuo di stoviglie, asciugamani e indumenti con i soggetti provenienti dalle aree geografiche a rischio o che recentemente hanno manifestato sintomi di tipo influenzale;3. Nel caso dei bambini è importante: pulire bene i loro giochi, insegnare a coprirsi naso e bocca quando si starnutisce o si tossisce, far mantenere le mani pulite, fare utilizzare sapone liquido per lavarsi le mani e fazzoletti di carta per asciugarsi,4. Se avete un episodio febbrile, non allarmatevi, ma consultare il vostro medico di famiglia;5. E’ utile sempre avere in casa del Paracetamolo (Tachipirina, Efferalgan…) farmaco che può risolvere l’episodio febbrile in breve tempo. Se invece la febbre dovesse persistere per più di 72 ore, consultare il vostro medico di famiglia per le ulteriori cure necessarie;6. Non è necessario praticare alcun test diagnostico per riconoscere il virus della Nuova Influenza, poiche’ non ha alcuna utilità ai fini della cura e della guarigione della malattia.
L’influenza A/H1N1: sintomi, trasmissione, diagnosi
Oggi pomeriggio sono stati confermati altri 7 casi di positività alla nuova influenza umana A/H1N1 in Italia. I primi 5 casi sono tutti nella regione Lombardia: si tratta di persone di ritorno dagli Stati Uniti. Il sesto caso confermato in Emilia Romagna, il settimo nelle Marche: anche queste due persone tornavano dagli Stati Uniti.I primi casi di questa nuova influenza umana da virus A/H1N1 sono stati legati a contatti ravvicinati tra maiali e uomo; l’influenza non viene trasmessa attraverso il cibo e si sottolinea come, anche se i primi casi siano stati legati a suini, non vi sia alcun rischio di infezione attraverso il consumo di carne suina cotta o prodotti a base di carne suina.Ecco tutto quello che dovete sapere su questa influenza:Quali sono i sintomi?I sintomi sono simili a quelli della “classica” influenza stagionale e comprendono: febbre, sonnolenza, perdita d’appetito, tosse. Alcune persone hanno manifestato anche raffreddore, mal di gola, nausea, vomito e diarrea. Può causare un peggioramento di patologie croniche pre-esistenti e in passato sono stati segnalati casi di complicazioni gravi (polmonite ed insufficienza respiratoria).Come si trasmette?La trasmissione da uomo a uomo del virus dell’influenza si può verificare per via aerea attraverso le gocce di saliva di chi tossisce o starnutisce, ma anche per via indiretta attraverso il contatto con mani contaminate dalle secrezioni respiratorie. Per questo una buona igiene delle mani e delle secrezioni respiratorie è essenziale nel limitare la diffusione dell’influenza.Come viene diagnosticata?Per la diagnosi di tale influenza è necessario raccogliere un campione di secrezioni respiratorie (tampone nasale o faringeo) entro i primi 4 – 5 giorni dall’inizio dei sintomi (quando è maggiormente probabile che la persona elimini i virus). L’identificazione del virus richiede l’invio del campione ad un Laboratorio di riferimento. E’ il medico ad indirizzare l’eventuale caso sospetto al laboratorio di riferimento.Quali farmaci possono essere usati per trattare questa infezione?Sono disponibili diversi tipi di farmaci antivirali per il trattamento dell’influenza: oseltamivir e zanamivir sono raccomandati per il trattamento della nuova influenza.I farmaci antivirali possono essere assunti a scopo preventivo prima di un viaggio nelle zone colpite dalla nuova influenza?No, i farmaci antivirali non sono vaccini e non debbono essere usati a scopo preventivo, devono essere assunti sotto il controllo di un medico solo per il trattamento della malattia . Per acquistarli è comunque necessario la prescrizione medica.Quando sarà pronto il vaccino?Un vaccino non esiste al momento, il virus è stato isolato e sequenziato e ci sono tutte le indicazioni disponibili per produrre un vaccino, che potrebbe essere pronto nel giro di tre-quattro mesi.Chi ha prenotato un viaggio in Messico cosa deve fare?I viaggi in Messico sono attualmente sconsigliati dal Ministero degli Affari Esteri. Inoltre le notizie di misure di profilassi assunte dal Governo di quel Paese (chiusura delle aree archeologiche per esempio) sconsigliano un viaggio per turismo. In caso di necessità consultare il sito “Viaggiare sicuri” e iscriversi al servizio “Dove siamo nel mondo” entrambi del Ministero degli Affari Esteri oltre a seguire le misure di prevenzione raccomandate dal Ministero e diffuse in particolare negli aeroporti.Sono previsti controlli e canali sanitari alle frontiere e negli aeroporti? Ci sono visite sanitarie o quarantena per chi torna dal Messico?Con Circolare del 2 maggio, il Ministero ha istituito percorsi differenziati o canali sanitari per chi rientra dal Messico. Per chi torna dal Messico a partire dal 2 maggio sono istituiti presso gli aeroporti italiani percorsi differenziati o canali sanitari. I passeggeri e gli equipaggi di ritorno dal Messico riceveranno tutte le informazioni dagli Uffici di sanità marittima e aerea di frontiera del Ministero (USMAF), anche per l’assenza dal lavoro. I passeggeri con sintomi influenzali saranno avviati verso le strutture sanitarie di riferimento, i passeggeri senza sintomi saranno invitati alla sorveglianza sanitaria a domicilio per sette giorni.
Dove posso trovare le informazioni sull’aggiornamento della situazione internazionale e nazionale?Il Ministero ha attivato diversi canali per l’informazione:• per i media – l’ufficio stampa pubblica due bollettini quotidiani che possono essere consultati dall’archivio dei comunicati stampa.• per gli operatori – l’ufficio Malattie infettive della Direzione generale della prevenzione sanitaria pubblica le note informative alle Regioni e Province autonome nella sezione Eventi epidemici all’estero• per i cittadini. il portale internet http://www.ministerosalute.it/dettaglio/phPrimoPianoNew.jsp?id=238%20con pagine dedicate e aggiornate e il call center 1500, aperto dalle 8 alle 20, tutti i giorni.
L’influenza A/H1N1: sintomi, trasmissione, diagnosi
Oggi pomeriggio sono stati confermati altri 7 casi di positività alla nuova influenza umana A/H1N1 in Italia. I primi 5 casi sono tutti nella regione Lombardia: si tratta di persone di ritorno dagli Stati Uniti. Il sesto caso confermato in Emilia Romagna, il settimo nelle Marche: anche queste due persone tornavano dagli Stati Uniti.I primi casi di questa nuova influenza umana da virus A/H1N1 sono stati legati a contatti ravvicinati tra maiali e uomo; l’influenza non viene trasmessa attraverso il cibo e si sottolinea come, anche se i primi casi siano stati legati a suini, non vi sia alcun rischio di infezione attraverso il consumo di carne suina cotta o prodotti a base di carne suina.Ecco tutto quello che dovete sapere su questa influenza:Quali sono i sintomi?I sintomi sono simili a quelli della “classica” influenza stagionale e comprendono: febbre, sonnolenza, perdita d’appetito, tosse. Alcune persone hanno manifestato anche raffreddore, mal di gola, nausea, vomito e diarrea. Può causare un peggioramento di patologie croniche pre-esistenti e in passato sono stati segnalati casi di complicazioni gravi (polmonite ed insufficienza respiratoria).Come si trasmette?La trasmissione da uomo a uomo del virus dell’influenza si può verificare per via aerea attraverso le gocce di saliva di chi tossisce o starnutisce, ma anche per via indiretta attraverso il contatto con mani contaminate dalle secrezioni respiratorie. Per questo una buona igiene delle mani e delle secrezioni respiratorie è essenziale nel limitare la diffusione dell’influenza.Come viene diagnosticata?Per la diagnosi di tale influenza è necessario raccogliere un campione di secrezioni respiratorie (tampone nasale o faringeo) entro i primi 4 – 5 giorni dall’inizio dei sintomi (quando è maggiormente probabile che la persona elimini i virus). L’identificazione del virus richiede l’invio del campione ad un Laboratorio di riferimento. E’ il medico ad indirizzare l’eventuale caso sospetto al laboratorio di riferimento.Quali farmaci possono essere usati per trattare questa infezione?Sono disponibili diversi tipi di farmaci antivirali per il trattamento dell’influenza: oseltamivir e zanamivir sono raccomandati per il trattamento della nuova influenza.I farmaci antivirali possono essere assunti a scopo preventivo prima di un viaggio nelle zone colpite dalla nuova influenza?No, i farmaci antivirali non sono vaccini e non debbono essere usati a scopo preventivo, devono essere assunti sotto il controllo di un medico solo per il trattamento della malattia . Per acquistarli è comunque necessario la prescrizione medica.Quando sarà pronto il vaccino?Un vaccino non esiste al momento, il virus è stato isolato e sequenziato e ci sono tutte le indicazioni disponibili per produrre un vaccino, che potrebbe essere pronto nel giro di tre-quattro mesi.Chi ha prenotato un viaggio in Messico cosa deve fare?I viaggi in Messico sono attualmente sconsigliati dal Ministero degli Affari Esteri. Inoltre le notizie di misure di profilassi assunte dal Governo di quel Paese (chiusura delle aree archeologiche per esempio) sconsigliano un viaggio per turismo. In caso di necessità consultare il sito “Viaggiare sicuri” e iscriversi al servizio “Dove siamo nel mondo” entrambi del Ministero degli Affari Esteri oltre a seguire le misure di prevenzione raccomandate dal Ministero e diffuse in particolare negli aeroporti.Sono previsti controlli e canali sanitari alle frontiere e negli aeroporti? Ci sono visite sanitarie o quarantena per chi torna dal Messico?Con Circolare del 2 maggio, il Ministero ha istituito percorsi differenziati o canali sanitari per chi rientra dal Messico. Per chi torna dal Messico a partire dal 2 maggio sono istituiti presso gli aeroporti italiani percorsi differenziati o canali sanitari. I passeggeri e gli equipaggi di ritorno dal Messico riceveranno tutte le informazioni dagli Uffici di sanità marittima e aerea di frontiera del Ministero (USMAF), anche per l’assenza dal lavoro. I passeggeri con sintomi influenzali saranno avviati verso le strutture sanitarie di riferimento, i passeggeri senza sintomi saranno invitati alla sorveglianza sanitaria a domicilio per sette giorni.
Dove posso trovare le informazioni sull’aggiornamento della situazione internazionale e nazionale?Il Ministero ha attivato diversi canali per l’informazione:• per i media – l’ufficio stampa pubblica due bollettini quotidiani che possono essere consultati dall’archivio dei comunicati stampa.• per gli operatori – l’ufficio Malattie infettive della Direzione generale della prevenzione sanitaria pubblica le note informative alle Regioni e Province autonome nella sezione Eventi epidemici all’estero• per i cittadini. il portale internet http://www.ministerosalute.it/dettaglio/phPrimoPianoNew.jsp?id=238%20con pagine dedicate e aggiornate e il call center 1500, aperto dalle 8 alle 20, tutti i giorni.
c.s.
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
L'ARTE COME FORMA ESPRESSIVA UNIVERSALE.

CASERTA. Da venerdì 11 settembre a domenica 11 ottobre 2009 “HUMAN RIGHTS ” è l’evento artistico internazionale di settembre che porterà a Caserta le opere di 103 artisti provenienti da 27 Paesi del mondo. Gli artisti parlano dei diritti umani, e lo fanno con il loro linguaggio personale e universale, come solo quello dell’arte sa essere. In “HUMAN RIGHTS?” vengono toccati argomenti scomodi, complessi e di denuncia, che vanno a pungolare la coscienza di tutti coloro che, godendo appieno dei propri diritti, non pensano a tutte le persone che vedono i loro calpestati ogni giorno. La logica di “HUMAN RIGHTS?” si fonda sul concetto fondamentale di arte come forma espressiva universale, comprensibile a tutti indipendentemente dalla lingua e dalla cultura di provenienza, indipendentemente dal genere, dall'argomento trattato e dai linguaggi utilizzati.Gli artisti di “HUMAN RIGHTS?”Selin Melek Aktan, Esteban Amills Siso, Marco Aschei, Domenico Asmone, Annalisa Avancini, Daniel Balanescu, Luigi Ballarin, Gennaro Barci, Maddalena Barletta, Fabrizio Bellanca, Isotta Bellomunno, Nicoletta Bertacchi, Silvia Boldrini, Matteo Bosi, Alfonso Calafato, Rose Canazzaro, Veronica Cantero Yanez, Alessandra Carloni, Enzo Casale, Catrouge (Rossella Fava), Piero Ceragioli, Alfonso Cometti, Mariana Cornèa, Anna Crescenzi, Milena Crupi, D&M, Claude Damien, Juan Del Balso, Mimmo Di Dio, Morena Di Pressa, Gerardo Di Salvatore, Olga Dmytrenko, Koffi Dossou Mahouley, Daniele Duò, Rita Esposito,Jean-Philippe Estebenet, Takane Ezoe, Naomi Fuks, Daniele Galdiero, Giuliano Galeotti, Lucio Greco, Montse Guardiola Bernabeu, Luna Hal, Michela Ianese, Gerardo Iorio, Ivana, Antonella Iurilli Duhamel, Dian Jechev, Barbara Karwowska, Agnieszka Kiersztan, Stefanie Krome, Josef Leitner, Luca Lillo, Lughia, Laura Libera Lupo, Susy Manzo, AndreaMartinucci, Francesco Mestrìa, Fabio Mingarelli, Massimiliano Mirabella, Stefano Momentè, Lorenzo Montagni, Cristiano Morelli Zimmer, Christine Morren, Simona Mostrato, Piero Motta, Kei Nakamura, Smaranda Nemethi, Franca Valeria Oliveri, Giulio Orioli, Dilek Ozmen, Lidia Palumbi, Despina Papadopoulou, Eva Pedroni Simoncelli, Vincenzo Pennacchi, Leopoldo Pezzella, Cloo Potloot, Penelope Przekop, Irina Quintela, Patricia Raga, Francesco Reccia, Giordano Rizzardi, Rebeka Rodosek, Gianfranco Rovatti, Giuseppe Salerno, Yanick Sasseville,Roberta Serenari, Noemi Silvera, Sanaz Soltaniani, Sonikasik (Francesca Curcetti), Ruggiero Spadaro, Angelo Spatola, Dominik Stahlberg, Germana Tambara, Giuseppe Tattarletti, Filippo Tommasoli, Ivan Toninato, Elina Tsingiroglou, Claudia Venuto, Luciana Zabarella, Sasha Zelenkevich, Patrizio ZonaARGENTINA AUSTRIA BELGIO BIELORUSSIA BRASILE BULGARIA CANADA EMIRATI-ARABI FRANCIA GERMANIA GIAPPONE GRECIA IRAN ISRAELE ITALIA NIGER OLANDA POLONIA PORTOGALLO ROMANIA SLOVENIA SPAGNA TURCHIA UCRAINA URUGUAY USA VENEZUELADa venerdì 11 settembre a domenica 11 ottobre 20093 ottobre 2009 - giornata nazionale del contemporaneo AMACI - con visite guidate gratuiteDIREZIONE ARTISTICARoberto RoncaCOORDINAZIONE PROGETTORoberto Ronca e Debora SalardiIDEAZIONERoberto Ronca e Debora SalardiSEDEComplesso Monumentale Real Sito Belvedere di S.Leucio - CasertaINTRODUZIONE CRITICAEnzo BattarraVincenzo MazzarellaUFFICIO STAMPAClementina FerraioloIN COLLABORAZIONE CONCOMUNE DI CASERTA - ASSESSORATO ALLA CUTURAREGIONE CAMPANIAPARTNERSHIP ORGANIZZATIVAADISS ONLUS CASERTAPARTNERSHIP MORALETHE WORLD MARCH FOR PEACE AND NON VIOLENCEAMNESTY INTERNATIONAL
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Concorso fotografico "Cartoline per Telese".

TELESE TERME. La Pro Loco Telesia, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Telese Terme, al fine di promuovere la conoscenza del paesaggio telesino sotto l’aspetto turistico-ambientale e creare una coscienza diffusa sull’importanza della salvaguardia e della valorizzazione del territorio comunale, istituisce un PREMIO per la raccolta di immagini fotografiche sul tema “Cartoline per Telese” con lo scopo di documentare e valutare il territorio telesino agli esordi del XXI secolo. Tutto il materiale raccolto attraverso il concorso non verrà disperso, ma andrà a costituire un patrimonio storico-artistico-paesaggistico di tutto il territorio comunale attraverso la realizzazione di:- un calendario 2010 a tiratura limitata e numerata (500 pezzi) contenente i migliori 12 (dodici) scatti;- realizzazione di cartoline al fine di offrire al turista e ai residenti una serie di immagini per far conoscere gli scorci più interessanti e caratteristici del territorio di Telese Terme. I modelli di iscrizione ed il regolamento sono scaricabili presso il sito della Pro Loco Telesia http://www.prolocotelesia.netsons.org/
c.s.
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Donne vittime di violenze : La Ugl Caserta si veste di bianco

CASERTA. Una rosa bianca, simbolo del candore del mondo femminile, diventa gradualmente nera, avvelenata da quel male oscuro che è la violenza contro le donne. E’ partita così la campagna di comunicazione “Respect Women respect the world” per la quale il 9 e 10 Settembre il Ministro per le Pari Opportunità ha invitato gli Italiani a manifestare solidarietà a tutte le donne vittime di abusi e violenze, indossando un indumento bianco. Pronta l’adesione del Coordinamento donne della Ugl Caserta. La responsabile, Angelica Pizzuti, solidale con la campagna di comunicazione del Ministero per le Pari Opportunità ha esteso l’invito a tutti gli iscritti ed agli abitanti della provincia. “Un milione di donne italiane negli ultimi 12 mesi è stato oggetto di violenza fisica o sessuale” ha dichiarato la sindacalista “Nella speranza che questa piaga vergognosa della nostra società venga presto rimarginata, ho deciso di aderire a questa iniziativa e di offrire la mia solidarietà a tutte quelle donne che versano in balia della cattiveria di taluni uomini”. Pizzuti ha infine promesso che il Coordinamento donne della Ugl Caserta organizzarà presto dei seminari atti a sensibilizzare su questo fenomeno.
Fonte: UGL Caserta
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
06 settembre 2009
GIUSEPPE SANTAGATA CONTESTA AL SINDACO DI ALIFE L’AUMENTO DELLE TARIFFE TARSU.



ALIFE. Ancora una volta il consigliere di minoranza Giuseppe Santagata ,ex-PRC ora confluito nel gruppo del PD, fa sentire la sua voce di opposizione contestando alla giunta guidata dal Dott. Fernando Iannelli (nella foto) la Delibera che modifica la normativa per le tariffe della TARSU. Manifesto il mio disappunto, dichiara Giuseppe Santagata, sottolineando che la Delibera di Giunta comunale n° 18 del 24/03/09 protocollata in data 10 Aprile, con la quale la giunta comunale guidata dall’allora sindaco Roberto Vitelli aveva avanzato una proposta di aumento fino a tariffa intera della tassa sulla Tarsu per le zone limitrofe al centro storico sviluppando la raccolta differenziata non più attraverso i cassonetti ma attraverso il porta a porta, e, di eliminare la dicitura “con il c.d. sistema porta a porta” dal regolamento comunale, mi sembra ingiusta per la popolazione di Alife. Lo stesso Sindaco il giorno 24 Maggio, solo dopo un mese la proposta di delibera, su diversi giornali locali dichiarava di non aver aumentato le tasse: “Siamo molto soddisfatti di come l’Amministrazione comunale non ha aumentato le tasse comunali, mantenendo fede agli impegni presi con i cittadini, dalle cui tasche non preleveremo un centesimo in più rispetto agli ultimi cinque anni, durante i quali non abbiamo apportato alcun aumento. Siamo riusciti a mantenere inalterate le tariffe, soprattutto della Tarsu che maggiormente incide sul bilancio delle famiglie”. E’ stata solo Pubblicità, ribatte Santagata, se si pensa che solo un mese prima si proponeva l’aumento fino al massimo consentito. Intanto l’iter è continuato e la proposta avanzata di delibera n° 18 è stata poi votata il 14 luglio scorso in Consiglio Comunale, quindi dall’attuale amministrazione guidata dal Dott. Fernando Iannelli, con 11 voti favorevoli e 4 contrari (gruppo Leali per Alife). Praticamente nulla è cambiato si è deliberata la proposta della precedente Giunta Comunale. La delibera n° 18, conclude il consigliere Santagata, non sbaglia nell’aumentare effettivamente la tassa, in quanto tale scelta è imposta dal legislatore, ma sbaglia nel proporre l’eliminazione nel regolamento comunale della dicitura “con il c.d. sistema porta a porta”, facendo diventare l’articolo 3 del regolamento: “l’applicazione della tassa a tariffa intera è applicata a tutte le zone del territorio comunale (centro abitato, nuclei abitati, centri commerciali e produttivi integrati) ed agli insediamenti abitativi anche sparsi, in cui viene effettuato, in regime di privativa, il servizio di raccolta dei rifiuti solidi ed equiparati”. Ricapitolando, le zone residenziali si vedono aumentare la tariffa e iniziare la raccolta con il sistema porta a porta che intanto il consiglio comunale fa scomparire dal regolamento.
Pietro Rossi
Pietro Rossi
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
LA GIUNTA COMUNALE DESTINA LE PROPRIE INDENNITA’ PER I PIU’ BISOGNOSI.

Piedimonte Matese. Ancora una volta l’Amministrazione Comunale di Piedimonte Matese guidata dal Sindaco Vincenzo Cappello (nella foto) ha dimostrato la sua sensibilità ai problemi sociali del paese con una delibera in cui destina i soldi delle indennità del sindaco e degli assessori, alle quali hanno rinunciato negli ultimi tre anni, proprio per i cittadini in gravi difficoltà economiche. La drammatica crisi congiunturale che sta vivendo il nostro Paese, ha ribadito il Sindaco Vincenzo Cappello,non solo sul fronte della grande impresa ma anche e soprattutto in quella dimensione produttiva piccola e media presente nei centri minori come il nostro Comune, ha creato nuovi ed enormi disagi economici a molti nuclei familiari che già riversavano in situazioni economiche difficili, viste le numerose richieste presentate da cittadini piedimontesi, i quali rappresentano le notevoli difficoltà economiche che non consentono loro di far fronte alle spese familiari. Per far fonte a ciò è stato deciso di corrispondere un contributo una - tantum alle famiglie in accertato stato di bisogno, utilizzando i fondi derivanti dalla rinuncia dell'indennità di carica del sindaco, relativa all'anno 2007. La Giunta all’unanimità ha incaricato la responsabile Nicolina Raviele a voler procedere all'esame delle istanze presentate dai cittadini in condizioni economiche disagiate, al fine di accertare anche a mezzo del servizio sociale il reale stato di bisogno ai fini delle corresponsioni del relativo contributo economico. La somma utilizzata sarà sovvenzionata con i fondi derivanti dalla rinuncia dell'indennità di carica del sindaco, e degli assessori relativa all'anno 2007. L'importo del contributo da erogarsi non potrà essere superiore a 300 euro ed inferiore a 150 euro; variabile a seconda dei componenti del nucleo familiare di ciascuna famiglia richiedente.
Pietro Rossi
Pietro Rossi
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
LA RETTONDINI MADRINA DI STELLE EMERGENTI QUESTA SERA AD ALVIGNANO ALL’OASI DEL SOL.


ALVIGNANO. Sarà l’attrice e conduttrice televisiva Francesca Rettondini la madrina della tappa alvignanese del concorso nazionale “Stelle Emergenti”. La manifestazione itinerante sarà ospitata dalle 10 alle 22 di domenica 6 settembre dalla confortevole e attrezzata “Oasi del Sol” di Gabriella Barone, una location d’eccezione per un evento di importanza nazionale che promette una giornata all’insegna di performance canore e coreografiche, defilè di moda, esibizioni di gruppi folkloristici e degustazioni di prodotti locali. Le giovani promesse dello spettacolo, suddivisi in categorie (Canto, Ballo, Moda, Comici e Stilisti), si contenderanno il diritto di avverare un sogno grazie alle selezioni che si sono svolte in tutt’Italia e che questa volta si svolgeranno tra colori agresti e paesaggi mozzafiato della Media Valle del Volturno. “E’ l’ultimo di una serie di eventi che abbiamo ospitato e organizzato nella nostra struttura – sostengono con soddisfazione i titolari dell’Oasi – Sarà una chiusura in grande stile e, perché no, un assaggio di quello che offriremo il prossimo anno”.
Pietro Rossi
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
OGGI SI CORRE LA II STRACITTADINA CITTA' DI ALIFE.

Alife. Questa sera alle ore 19,00 l’ Associazione Harmony Road Onlus rinnova il 2° appuntamento con la “Stracittadina Città di Alife ” a passo libero. Il percorso di 8 Km che si snoda lungo un circuito perimetrale di circa 2 km e 500 mt da ripetersi per tre volte intorno alle antiche Mura Romane Partenza dalla P.zza IXX Ottobre proprio dinanzi alla Casa Comunale ; poi Via Roma, Via Antiche Mura Romane e via via lungo le caratteristiche viuzze che costeggiano campagne e terreni coltivati a prodotti tipici che solo questa terra sà donare; il tutto con alle spalle i Monti del Matese che quasi si ergono a custodi di questo piccolo Mondo Antico. La gara a passo libero di 8 km sarà preceduta dalla Stracittadina di poco più di 2 km dedicata ai bambini in età compresa tra i 5 e i 10 anni e vedrà anche la presenza di animatori e personaggi animati che sapranno rallegrare i nostri piccoli atleti Delizie e dolci fatti in casa dalle sapienti mani delle Donne Alifane sarà il giusto ristoro per rifocillarsi dopo la fatica per chi vorrà condividere insieme alla Harmony Road una serata di sport , relax e tanta tanta amicizia. Le iscrizioni di € 3,00 per la passeggiata di 8 km e gratuita per i 2 km si raccolgono on-line all’indirizzo email harmonyroad@libero.it o fino ad un’ora prima della partenza il giorno 6 presso lo Stand dell’Organizzazione in loco. HARMONY Road .Per info: Harmony Tel . 0823-787338 fax 0823-787996 Riferimento: Pasquale Sasso/Susy Giocondo.
c.s.
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
CONCORSI PUBBLICI COMUNE DI ARZANO.
CONCORSO (scad. 14 settembre 2009)
Concorso pubblico, Comune di Arzano (NA), per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di un posto profilo professionale istruttore amministrativo, categoria C, posizione economica C1.
In esecuzione della determinazione dell'Area Risorse umane e Strategiche n. 142 del 14/07/2009, e' indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto profilo professionale «istruttore amministrativo» cat. C posizione economica C1 a tempo
pieno e indeterminato. Requisiti: titolo di studio previsto nel bando diploma di scuola
media superiore diploma di maturita' conseguito dopo un corso di studi di durata quinquennale o quadriennale. Per i titoli conseguiti all'estero e' richiesto il possesso entro i termini di scadenza del presente avviso dell'apposito provvedimento di riconoscimento da
parte delle autorita' competenti. Scadenza domande: entro le ore 12,00 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale. Copia integrale del bando di concorso e' disponibile sul sito http://www.comuninapolinord.it/ . Eventuali informazioni possono essere richieste al Servizio Affari del Personale tel. n. 081 - 5850234.
CONCORSO (scad. 14 settembre 2009)
Concorso pubblico, Comune di Arzano (NA) per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di tre posti, profilo professionale agente di polizia municipale, categoria C, posizione economica C1.
In esecuzione della determinazione dell'Area Risorse umane e Strategiche n. 141 del 14/07/2009, e' indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 3 posti profilo professionale «agente di polizia municipale» cat. C posizione economica C1 a tempo pieno e indeterminato. Requisiti: titolo di studio previsto nel bando diploma di scuola media superiore diploma di maturita' conseguito dopo un corso di studi di durata quinquennale o quadriennale. Per i titoli conseguiti all'estero e' richiesto il possesso entro i termini di scadenza del presente avviso dell'apposito provvedimento di riconoscimento da
parte delle autorita' competenti; possesso della patente categoria “B”. Scadenza domande: entro le ore 12,00 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale.
Copia integrale del bando di concorso e' disponibile sul sito http://www.comuninapolinord.it/ . Eventuali informazioni possono essere richieste al Servizio Affari del Personale tel. n. 081 - 5850234.
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
05 settembre 2009
Il Programma di Sviluppo Locale per i Territori Montani della Campania toccherà l’alto casertano.

Piedimonte Matese. Invertire la tendenza che sta portando al declino socio-economico e allo spopolamento delle aree interne è uno degli impegni prioritari che l’Amministrazione Regionale si è data per la corrente legislatura. Attraverso i nuovi strumenti della programmazione integrata, dei fondi europei e delle politiche di coesione sono già stati posti in essere innumerevoli interventi nel campo dello sviluppo economico sostenibile. Nella consapevolezza di dover immaginare anche un intervento specifico per il territorio montano, l’area cioè che più necessita di interventi di sviluppo integrato, l’Assessorato Regionale all’Agricoltura ha ritenuto utile promuovere un nuovo macrocontenitore programmatico, denominato “Montagna Viva”, che nasce appunto da uno slogan che vuole affermare l’assoluta vitalità di tale territorio, in cui sussistono straordinarie potenzialità ancora inespresse. Nell'ambito di MONTAGNA VIVA saranno realizzate visite in bus turistici con partenza da Napoli e Caserta nelle aree montane interne della provincia di Caserta: immancabili appuntamenti che permetteranno ai cittadini di apprezzare il patrimonio ambientale, culturale ed enogastronomico. Cinque gli itinerari creati per accontentare appassionati e semplici curiosi per un tour attraverso le aree montane casertane, che per l'occasione ospiteranno anche performance artistiche e coinvolgenti spettacoli. Questo il programma in sintesi: il 13 settembre da LETINO a CASTELLO DEL MATESE ; il 19 SETTEMBRE da S. POTITO SANNITICO a PIEDIMONTE MATESE; il 20 SETTEMBRE da ALIFE a RAVISCANINA; il 27 SETTEMBRE da FORMICOLA a LIBERI, il 4 OTTOBRE da DRAGONI a ROCCAROMANA. Queste iniziative sicuramente più di altre potranno fornire risultati strutturali e di ampio impatto sociale che attengono alla valorizzazione delle produzioni tipiche locali e delle vocazioni naturali, soprattutto quelle che prevedono: il rafforzamento delle logiche di cooperazione e di integrazione tra le imprese; la gestione sostenibile delle risorse; l’esaltazione a fini turistici delle emergenze ambientali e paesaggistiche.
Pietro Rossi
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
QUESTA SERA PARTE SCALELLE IN MODA 2009 A PIEDIMONTE MATESE.

Piedimonte Matese. Tutto pronto per la 11^ Edizione di “Scalelle …… in moda”, manifestazione di Arte, Moda e Spettacolo promossa dall’Associazione Pro Loco “Vallata di Piedimonte Matese. La manifestazione biennale avrà luogo questa sera e domani sera nello splendido scenario della quattrocentesca piazza San Domenico che fa da corona alla romantica salita delle scalelle a Piedimonte Matese. L’ importantissimo appuntamento promosso dall’associazione Pro Loco “Vallata”, ha come scopo quello di tendere allo sviluppo turistico della stupenda città dell’alto casertano. Il Presidente Vincenzo Menditto con il direttore artistico Fernando Catarcio, ci hanno assicurato che l’edizione di quest’anno sarà una manifestazione rinnovata e varia in cui c’è posto per lo spettacolo offerto dalle bellissime modelle che sfileranno per i più rinomati atelier del comprensorio e per la buona musica offerta da ospiti d’eccezione. Scalelle in Moda 2009 ha messo in moto la macchina organizzativa che vede impegnate nelle sfilate di questa sera le case Alcot, Helan, e Buondestino, mentre domani 6 settembre sarà di scena Benetton, Stylmoda Rossi e Fashion Store. Una edizione particolare della manifestazione, quindi, arrivata alla sua 11^ edizione, allestita, ancora una volta,nella stupenda cornice della Piazza San Domenico che vide nei tempi andati il Cantico sommesso dei Padri Domenicani e i grandi fasti della vita mondana di Piedimonte, rievocati in questi giorni con la Moda e le sue splendide modelle.
Pietro Rossi
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
2° Cross Country dell’Antica Cubulteria ad Alvignano.

Alvignano. Con la seconda edizione del Cross Country dell’Antica Cubulteria e il 3° trofeo intitolato a Silvio Accarino” si riscopre un po’ più “Internazionale”. É in programma per domenica 6 settembre ad Alvignano (CE) la 2^ edizione del Cross Country dell’Antica Cubulteria, gara ciclistica di mountain bike, che già al secondo anno sta dimostrando di poter crescere, per diventare a pieno titolo una prova tra le più attese nel centro-sud. La manifestazione, che assegnerà il 3° trofeo Silvio Accarino, nel 2007 era stata scelta per la disputa del Campionato Provinciale di Caserta della Federazione Ciclistica Italiana settore Fuoristrada. La manifestazione curata dalla gruppo ciclistico alvignanese A.S.D. Cubulteria Bike denominata “Cross Country dell’Antica Cubulteria” si snoderà lungo un circuito ricavato tra le strade ed i vicoli del Borgo di S. Mauro e tra le mulattiere ed i sentieri dei colli Caprensi che gli organizzatori hanno riscoperto e valorizzato con un accurato e sapiente lavoro di bonifica e pulizia. Nel 2008 però la gara casertana potrà contare su una starting list importante, con un pizzico di “internazionalità” che non può che fare bene. E’ infatti stata confermata la presenza del team InfoTre-Lee Cougan, che in concomitanza con i Campionati Italiani Marathon, si presenterà ad Alvignano con i colombiani Jhon Jairo Botero (ex Campione di Colombia e Campione Panamericano) e Rodolfo Andrei Torres (Campione di Colombia XC e Marathon), il costaricano Paolo Montoya (Campione del Costa Rica XC e Marathon, 2° alla Ruta de los Conquistadores nel 2007 e 31° al Mondiale XC 2008), l’argentino Catriel Andrei Soto (Campione di Argentina Under 23 XC e Marathon, 2° al Tour de France 2008 e 24° al Mondiale XC 2008) e il “local” Enzo Della Rocca, che torna nella sua terra dopo 2 anni di esperienza nel team bresciano. Non sarà invece della gara, perché rientrata in patria, la giovane colombiana del team InfoTre-Lee Cougan Laura Abril 18 anni, che lo scorso 18 giugno a Commezzadura (TN) ha conquistato la medaglia d’oro per 1° posto categoria Junior ai Campionati del Mondo Cross Country (XC). La gara alvignanese del prossimo 6 settembre, è una gara valida per il 2° Trofeo dei Centri Storici del Sud Italia, la competizione organizzata in collaborazione con il sito www.mtbonline.it è articolata in 3 prove agonistiche: - la 1° in Puglia il 6 aprile 2008 a Matino (prov. di Lecce); - la 2° in Campania il 7 settembre 2008 ad Alvignano (prov. di Caserta); - la 3° in Basilicata il 28 settembre 2008 a Matera. Punto di riferimento della gara sarà l’agriturismo Le Torri Aragonesi, dove al mattino sono previsti il ritrovo e le verifiche tecniche, e al pomeriggio le premiazioni e un ricco pasta party offerto agli atleti ed agli accompagnatori dalla Organizzazione. Percorso: Il percorso misura circa 4,5 chilometri. La partenza avverrà in via Pozzo Nuovo, su strada asfaltata in leggera salita nel centro storico di S. Mauro. Dopo circa 400 mt. abbandonato l’asfalto inizia lo sterrato con i primi due strappi in salita; dopo una leggerissima discesa si affronta ” il muro”, solo 150 mt. ma con una pendenza del 20% che metterà a dura prova le catene e le gambe, poi ancora salita, ma con pendenze molto più abbordabili, sino al falsopiano dell’acquedotto, un passaggio suggestivo, un tunnel naturale di circa 300 mt. creato dalla verde vegetazione collinare. Svolta a destra ed ecco la prima vera discesa tecnica del percorso, che metterà nuovamente alla prova gli atleti; altri tratti di saliscendi tra vigneti ed uliveti, con veloci tratti di single-trak, immetteranno i bikers nella seconda discesa, meno tecnica della precedente, ma sicuramente non meno impegnativa, per giungere poi nei vicoli del Borgo di S. Mauro, con un caratteristico passaggio mozzafiato attraverso un corridoio-tunnel di circa 20 mt. da percorrere forzatamente in fila indiana, e poi ancora suggestivi vicoli ed una rampa di gradini, che renderanno la gara ancora più caratteristica e particolare. Programma: 08.30 – Ritrovo; 08.30-10.00 - Verifica tessere e consegna pacchi gara; 10.30 – Partenza. A fine gara – Premiazioni e Pasta Party. Iscrizioni. Le preiscrizioni si possono effettuare sul sito www.mtbonline.it, mentre le iscrizioni sono possibili anche all’agriturismo Le Torri Aragonesi. Possono iscriversi tesserati FCI o degli altri enti della consulta o ad un ente di promozione sportiva, con tesseramento in corso di validità. Per tutte le altre informazioni relative alla gara potete consultare il sito www.cubelteriabike.com o il sito www.mtbbnline, sul quale dai prossimi giorni è possibile anche provvedere all’iscrizione. Nel 2008 la gara casertana registro una starting list importante, con un pizzico di “internazionalità” che fece sicuramente bene alla manifestazione, con la presenza del team bresciano InfoTre-Lee Cougan, che si presento ad Alvignano con i suoi pezzi da 90 che dettarono legge: i colombiani Jhon Jairo Botero e Rodolfo Torres, l’argentino Catriel Soto ed il “local” Enzo Della Rocca, che tornava nella sua terra dopo 2 anni di esperienza da prof nel team bresciano. Non fù purtroppo della gara, perché rientrata in patria, la giovane colombiana del team InfoTre-Lee Cougan Laura Abril che si era da poco aggiudicata la medaglia d’oro per 1° posto categoria Junior ai Campionati del Mondo Cross Country (XC). Per l’edizione di domani 6 settembre, gli organizzatori della manifestazione, l’A.S.D. Cubulteria Bike, hanno ricevuto la conferma: “il team InfoTre-Lee Cougan sarà presente sul tracciato di Alvignano con i sui i bikers che dovranno anche testare dei nuovi materiali”. Ci saranno il colombiano Holman Camilo Villarraga, l’argentino German Dorhmann, il bresciano Vittorio Oliva ed il solito “local” Enzo Della Rocca (M1) che quest’anno ha messo nel paniere quattro primi posti assoluti, tre primi posti di categoria ed un prestigioso 8° posto ai Campionati Italiani di Brescia dello scorso 18 Luglio.Ma non è finita qui, la quadra sarà “scortata” direttamente dal patron Paolo Navovaglio, che scende al sud oltre per curare l’immagine del suo team, anche per “osservare” in prospettiva futura i giovani talenti del sud in gara, che si stanno affacciando al mondo delle ruote grosse. Non sarà purtroppo della gara il biker argentino Catirel Soto, che lo scorso anno si è fatto “notare” dal numeroso pubblico presente sul tracciato, perchè impegnato venerdì 4 a Camberra (Australia) nella prova Under 23 dei Mondiali di MTB 2009.
c.s.
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Previsione meteo del 05-09-2009

Precipitazioni: - da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale localmente di forte intensità, su Abruzzo orientale, Molise e Puglia settentrionale, con quantitativi puntualmente moderati;- isolati rovesci o temporali su settori costieri di Friuli Venezia Giulia, Veneto ed Emilia-Romagna e su Marche, Umbria orientale, Appennino centrale, Basilicata e restanti settori della Puglia, con quantitativi cumulati deboli. Temperature: in diminuzione le massime su regioni settentrionali, specie sull’Emilia-Romagna, e zone del medio adriatico.Venti: da forti a burrasca nord-occidentali sulla Sardegna; localmente forti mediamente occidentali sulle coste di Lazio, Campania, Basilicata e Calabria; tendenti a forti nord-orientali sulle zone adriatiche settentrionali e su Marche, Umbria e Toscana; localmente forti settentrionali sulla Liguria; inizialmente forti di Foehn sui settori alpini centro-occidentali, tendenti ad attenuazione.Mari: agitato il Mar di Sardegna; molto mossi l’Adriatico settentrionale, il Mar Ligure, il Canale di Sardegna ed il Tirreno.SITUAZIONE: una struttura depressionaria, attiva sull’Europa centro-orientale, determina condizioni di instabilità atmosferica sulle nostre regioni del versante adriatico e nel contempo è causa di un marcato rinforzo dei venti sul centro-nord, specie su Sardegna Liguria e Toscana. Sull’Europa occidentale tende invece ad affermarsi una struttura ciclonica che da domani assicurerà una graduale risalita del campo barico ad iniziare dalle regioni occidentali italiane. Nelle giornate di lunedì e martedì la struttura anticiclonica si rafforzerà ulteriormente sul bacino del mediterraneo, assicurando prevalenza di tempo stabile e soleggiato sull’Italia. TEMPO PREVISTO PER OGGI:NORD:cielo sereno o poco nuvoloso, specie sulle regioni occidentali, con temporanei addensamenti sui rilievi alpini orientali e con residui temporali sui settori montuosi più orientali.CENTRO E SARDEGNA:da irregolarmente nuvoloso a molto nuvoloso sulle regioni adriatiche con precipitazioni dalla tarda mattinata, specie sulle zone costiere, anche a carattere di rovescio o temporale. Da poco nuvoloso a irregolarmente nuvoloso su Sardegna e regioni tirreniche, con temporanei annuvolamenti sulle zone interne ed appenniniche, dove non si escludono isolate precipitazioni. Miglioramento in serata ad iniziare dalle zone occidentali. SUD PENISOLA E SICILIA:da irregolarmente nuvoloso a nuvoloso sulla Puglia con isolate precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale. Da poco nuvoloso a irregolarmente nuvoloso sulle restanti regioni con temporanei annuvolamenti sulle zone interne ed appenniniche dove non si escludono isolate precipitazioni.TEMPERATURE:in diminuzione le massime su regioni settentrionali, specie sull’Emilia-Romagna, e zone del medio adriatico.VENTI:da forti a burrasca nord-occidentali sulla Sardegna; localmente forti mediamente occidentali sulle coste di Lazio, Campania, Basilicata e Calabria; tendenti a forti nord-orientali sulle zone adriatiche settentrionali e su Marche, Umbria e Toscana; localmente forti settentrionali sulla Liguria; inizialmente forti di Foehn sui settori alpini centro-occidentali, tendenti ad attenuazione. Deboli o moderati dai quadranti settentrionali sulle restanti regioni.MARI:agitato il Mar di Sardegna; molto mossi l’Adriatico settentrionale, il Mar Ligure, il Canale di Sardegna ed il Tirreno. Mossi gli altri bacini.TENDENZA PER:DOMENICA 06 SETTEMBRE 2009NORD:cielo sereno o poco nuvoloso, temporanei annuvolamenti sui settori alpini orientali. CENTRO E SARDEGNA:inizialmente nuvoloso su Abruzzo e Molise con residue precipitazioni, tendenza al miglioramento nella seconda parte della giornata. Sereno o poco nuvoloso su Sardegna e regioni tirreniche, con isolati annuvolamenti pomeridiani sui rilievi appenninici. SUD PENISOLA E SICILIA:generalmente nuvoloso sulle regioni peninsulari con isolate e brevi precipitazioni. Miglioramento dal tardo pomeriggio ovunque. Sereno o poco nuvoloso sulla Sicilia. TEMPERATURE:temperature in diminuzione al sud, in lieve aumento nei valori massimi sulle regioni settentrionali.VENTI:deboli settentrionali al nord, moderati dai quadranti settentrionali sul centro-sud con rinforzi specie sulle zone costiere adriatiche e ioniche e lungo la dorsale appenninica.MARI:molto mossi i bacini centro-meridionali, mossi i mari settentrionali.TENDENZA PER:LUNEDI 07 SETTEMBRE 2009residua nuvolosità sul settore ionico della Sicilia, con occasionali rovesci. Condizioni di tempo stabile sul resto dell’Italia.TENDENZA PER:MARTEDI 08 SETTEMBRE 2009cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni con locali annuvolamenti sulla dorsale appenninica centro-meridionale.
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Cercansi aspiranti scultori di sabbia per la terza edizione de ‘L’ Arena d’Arte’.


Baia Domizia.Trasformare tanti granelli di sabbia finissima in vere e proprie opere d’arte. Sarà questo l’obiettivo del primo corso intensivo per scultori di sabbia che il Baia Domizia Blues and Sand Festival intende promuovere per l’edizione 2010. Un’iniziativa di alto profilo culturale, unica nel suo genere, che mira a trasformare ciò che fino a ieri era considerata soltanto una passione estiva in una vera e propria professione degna di essere riconosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Il laboratorio, destinato ad aspiranti scultori under 25, sarà tenuto da artisti di fama internazionale e si svolgerà parallelamente alla terza edizione del concorso ‘l’Arena d’Arte’ di Baia Domizia (Ce). Un vero e proprio training sul campo che consentirà a dodici fortunati scultori in erba di apprendere le tecniche professionali utilizzate dai campioni del mondo delle statue di sabbia e scoprire così i segreti di un’arte che per molti resta ancora oggi un mistero. ‘Con questa iniziativa – ha spiegato il direttore artistico della manifestazione, Domenico Spena – intendiamo offrire a tanti giovani talentuosi del nostro territorio l’opportunità di emergere e di farsi notare da professionisti del settore. Un progetto che consentirà ai partecipanti la possibilità di esplorare un’arte affascinante e magari garantirsi anche uno sbocco occupazionale futuro”. Al corso, completamente gratuito, sono ammessi a partecipare infatti studenti provenienti da licei artistici, istituti d’arte, accademie di belle arti, istituti per il restauro, facoltà universitarie che abbiano come indirizzo di studi la scultura, nelle sue innumerevoli espressioni, e l’arte in genere e istituti equipollenti. I candidati potranno inviare il proprio curriculum di studi e una foto di una o più opere realizzate, entro e non oltre il 10 gennaio 2009, all’indirizzo e-mail: scultoridisabbia@libero.it . Una commissione istituita per l’occasione vaglierà tutte le domande di partecipazione e selezionerà cinquanta candidati che saranno invitati a Baia Domizia per una prova pratica in presenza di un professionista del settore che, al termine della giornata, selezionerà i dodici fortunati corsisti che si contenderanno il premio finale.
C.S.
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
04 settembre 2009
LE NUOVE CREAZIONI SPOSA DELLA STYLMODA ROSSI A “SCALELLE IN MODA 2009” NEL BORGO ANTICO DI PIEDIMONTE MATESE.

Piedimonte Matese. Le firme più prestigiose dell’alta Moda Sposa e Cerimonia uomo, saranno portate in passerella dall’Atelier STYLMODA ROSSI di Piedimonte Matese DOMENICA 6 SETTEMBRE nel centro storico di Piedimonte Matese in occasione della Rassegna di Moda cultura e spettacolo “Scalelle in Moda 2009” organizzato dalla Pro Loco Vallata di Piedimonte Matese. L’azienda di Piedimonte Matese presenterà in anteprima le collezioni sposa e cerimonia 2010 Carlo Pignatelli, Pierre Cardin e Radiosa e Gai Mattiolo, Rocky Moles e Lubiam Cerimonia per lo sposo
. Grazie ad una grande passione e professionalità la STYLMODA ROSSI riesce a portare nel suo Show Room di VIA MATESE,2 a Piedimonte Matese le firme più prestigiose dell’alta Moda Sposa e Cerimonia uomo-donna un traguardo di grande valore che evidenzia l’azienda piedimontese come una tra le più qualificate e complete del settore. L’Atelier di Piedimonte Matese è da anni un punto di riferimento per tutti gli sposi che cercano una scelta ampia e creativa di proposte e la perfezione assoluta in ogni particolare dell’abito prescelto. Nulla viene lasciato al caso: una continua ricerca di nuove proposte, l’attenzione verso i gusti, le esigenze e le opinioni delle sue spose.

Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
AMARA TESTIMONIANZA DI UNA GIOVANE DISABILE IN CERCA DI LAVORO.

Piedimonte Matese. Tutti i giorni noi operatori dell’informazione, sempre più attenti ai problemi sociali, scriviamo e raccontiamo delle storie che scaturiscono dalle condizioni di vita delle fasce più deboli, ma spesso le parole non bastano ci vogliono anche i fatti. Ecco perché oggi vi sottoponiamola l’amara storia di Angela una ragazza di Piedimonte Matese, diversamente abile, che vuole lavorare ma non riesce a trovare un lavoro nonostante la grande volontà. Ho trentadue anni, ci racconta Angela, e mi ritengo una delle, purtroppo, tante persone diversamente abili dimenticate dalle istituzioni. Sembra ieri quando ho iniziato questa lunga e sofferente battaglia per la ricerca della tanto agognata indipendenza economica, diventata ormai un’utopia per tanti giovani. Sono dieci anni che busso tante porte per chiedere un semplice posto di lavoro. Nel mio caso, visto che non ho pretese, mi sarei accontentata di un tranquillo posto da centralinista. Ora, qualcuno mi può spiegare quali enormi requisiti sono richiesti per ricoprire questo ruolo? Oltre all’essere educati, comunicativi, e aver superato, con il voto di 48/60,gli esami di maturità? La mia disabilita è fisica, essendo nata con una paraparesi spastica agli arti inferiori, tuttavia, mi tocca sentirmi dire, dopo due mesi di prova, che non sono “idonea” per il posto di centralinista, mansione tra l’altro dedicata proprio alle categorie protette. Unica giustificazione: “mancato superamento della prova”. Eppure credo di meritare una briciola di risposta concreta. In cosa ho mancato? Ho sempre rispettato gli orari i lavoro, non ho mai mancato del rispetto ai miei colleghi. E, a detta degli stessi datori di lavoro, mi sono comportata sempre bene ma bisognava dare l’opportunità anche ad altre persone. Cosa che mi starebbe anche bene se solo non si facessero promesse di un posto a tempo indeterminato quando poi si pensa premeditatamente che l’assunzione non avverrà per “mancato superamento della prova”. Mi è difficile capire, conclude Angela, perché esistono delle leggi, come la famosa legge 68/99, che cerchino di dare dignità e pari opportunità anche a chi è diversamente abile per poi scoprire che queste leggi rimangono solo sulla carta e nelle buone intenzioni di pochi. Coloro che dovrebbero garantire il rispetto delle norme per le pari opportunità dove sono? Cosa fanno? Sempre più persone, nelle mie stesse condizioni, si sentono raggirate, abbandonate e dimenticate. In verità, molto si deve ancora fare per migliorare la vita di tutti i disabili secondo il principio delle pari opportunità. In particolare, una delle barriere da abbattere, a costo zero per lo stato e per chiunque, è quella “mentale”. Perché non si è ancora pensato di aggiungere all’elenco delle belle e toccanti “pubblicità progresso” una che inviti i cittadini ad eliminare i pregiudizi contro chi è altrettanto abile, magari con tempi e modalità differenti ma non per questo “manchevole o incompetente”?
Pietro Rossi
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
IL LAVORO PER I DIVERSAMENTE ABILI UNA EMERGENZA SOCIALE.

Piedimonte Matese. La testimonianza della giovane Angela, diversamente abile, di Piedimonte Matese in cerca di lavoro da dieci anni, infruttuosamente, ci porta ad una attenta riflessione sulle problematiche del lavoro per le fasce deboli. Si pensi che in Italia sono 3 milioni i disabili senza lavoro! Il lavoro è un diritto di ogni essere umano, anche diversamente abile, avere un lavoro per queste persone significa farle sentire uguali a tutti gli altri. Chi governa, lamentano i disabili, ne parla ma non fa rispettare le leggi, il Ministero del Lavoro, delega l’Ispettorato del Lavoro per controllare nelle aziende italiane le percentuali tra lavoratori normali e disabili, ma questo, spesso, non avviene. Le domande che ci poniamo sono le seguenti: Come può vivere un disabile con un solo assegno sociale di circa 250 Euro? Potrà vivere e formarsi una famiglia? Potrà essere indipendente ed avere la sua dignità? La giovane di Piedimonte Matese ci ha dichiarato: Il mio è un grido di protesta; ai nostri governatori dico: provate voi a vivere in queste condizioni. Il lavoro per i diversamente abili diventa una sorta di lotta per l’esistenza, per vedere i propri diritti rispettati e applicati. Molti pensano che le persone con disabilità o appartenenti alle categorie protette siano tutte uguali, eppure non è così. Questo è un problema di mentalità chiusa che non comprende le molte persone le quali possono rivelarsi delle risorse altrettanto valide. Inoltre, si dimentica che dietro ogni disabile c’è una famiglia che lotta tutti i giorni contro l’indifferenza sociale che dilaga sempre più nella nostra Italia. Quando lo stato italiano attraverso i suoi rappresentanti, si dimentica delle fasce più deboli, è come dire che un padre di famiglia si dimentica del proprio figlio ma anche di se stesso.
Pietro Rossi
Pietro Rossi
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
03 settembre 2009
IL CONSIGLIO COMUNALE DI PIEDIMONTE MATESE APPROVA LA MODIFICA AL PIANO TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE.

Piedimonte Matese. Il Presidente del Consiglio Comunale di Piedimonte Matese Renato Ricca, attesa la necessità di presentare in tempi brevi la documentazione amministrativa per l'accesso al contributo regionale pubblicato sul BURC n.53 del 31 agosto, ha convocato l'Assise Comunale, con procedura d'urgenza, per ieri sera alle ore 17,00 per discutere la modifica del Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2009/2011 e il relativo elenco annuale 2009 con la contestuale variazione di Bilancio. La Delibera approvata all'unanimità dal Consiglio Comunale prevede l'inserimento nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2009/2011, con conseguente variazione dell'investimento per l'anno 2009, l'adeguamento igienico sanitario del patrimonio scolastico comunale per un importo complessivo di Euro 197.477,66 di cui al progetto predisposto dal Settore Lavori Pubblici. Il progetto è scaturito da una ricognizione effettuata presso gli edifici comunali in cui si è riscontrata la necessità di prevedere oltre all'adeguamento igienico funzionale del patrimonio scolastico comunale, anche ulteriori interventi riguardanti l'esecuzione di opere necessarie all'eliminazione delle barriere architettoniche e per il contenimento energetico.
Pietro Rossi
Pietro Rossi
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
SISTO ESPRIME SODDISFAZIONE PER IL PROVVEDIMENTO VARATO DALL’AMMININISTRAZIONE CAPPELLO SUI CONTRIBUTI AI CANONI LOCATIVI.

Piedimonte Matese. Positivo riscontro per il varo, da parte dell’Amministrazione Comunale di Piedimonte Matese guidata dal Sindaco Vincenzo Cappello, del Bando per la concessione dei contributi integrativi ai canoni di locazione per l’anno 2007 e 2008 in favore dei cittadini residenti che siano titolari di contratti ad uso abitativo, regolarmente registrati, di immobili ubicati sul territorio comunale e che non siano di edilizia residenziale pubblica. A fare le valutazioni è stato il Segretario del PRC di Piedimonte Matese Vincenzo Sisto (nella foto) che ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Esprimo viva soddisfazione a nome del Prc di Piedimonte Matese, ha commentato Vincenzo Sisto, per questo provvedimento varato dall’Amministrazione Comunale. Adesso bisogna estendere e rendere strutturale lo strumento del canone convenzionato ed utilizzare lo strumento della leva fiscale differenziando il ruolo Ici per le case sfitte da quello per le case regolarmente affittate”. Al Comune di Piedimonte Matese, sono state assegnate dalla Giunta Regionale con D. D. n°524 del 02.12.2008, per l’anno 2007 €. 22.055,59 mentre per l’anno 2008 ad €. 22.306,25. Si ricorda che le istanze di partecipazione, degli aspiranti beneficiari, compilate sugli appositi modelli, dovranno essere spedite al Comune di Piedimonte Matese, esclusivamente a mezzo Raccomandata A/R, unitamente ai documenti richiesti, entro e non oltre trenta giorni dalla data di pubblicazione del Bando, pena l’esclusione. Il Comune di Piedimonte Matese provvederà ad effettuare successivi controlli previsti dalla normativa Nazionale vigente, relativi a quanto dichiarato in sede di autocertificazione, disponendo, nei casi accertati di falsa dichiarazione, la denuncia all’Autorità Giudiziaria ai sensi dell’art. 26 della Legge n. 15/68.
Pietro Rossi
Pietro Rossi
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
INIZIANO OGGI GLI ESERCIZI SPIRITUALI DELL’ AZIONE CATTOLICA A PIEDIMONTE MATESE.

PIEDIMONTE MATESE. Come ormai è consuetudine l’Azione Cattolica delle tre Parrocchie di Piedimonte Matese da inizio al nuovo anno associativo con gli Esercizi Spirituali che si terranno da oggi 3 fino al 5 settembre. Il tema scelto per gli esercizi di quest’anno è “Alla maniera di Gesù, sacerdozio dei fedeli, sacerdozio per i fedeli”, i lavori del mattino e del pomeriggio si terranno presso il Monastero di S.Benedetto (nella foto)in via S.Coppola mentre gli incontri serali si terranno presso la Chiesa di Santa Lucia ad Aquas nei pressi di Piazza Carmine a Piedimonte Matese. Oggi giovedì 3 settembre il programma prevede una meditazione su: “Il sacerdozio dei fedeli, lineamenti teologici e aspetti pastorali” a cura di Giuseppe Pantualiano Presidente Diocesano dell’Azione Cattolica di Salerno. Domani venerdì 4 settembre ci sarà una meditazione sul tema: “Il sacerdozio ministeriale” a cura di Mons. Francesco Marino Vescovo di Avellino. Sabato 5 settembre Don Antonio Serra, Rettore del Seminario Arcivescovile di Capodimonte svolgerà una meditazione su: “Il sacerdozio: il prete”. Sempre sabato alle ore 16.30, a chiusura degli Esercizi, è prevista una Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Pietro Farina Vescovo di Caserta. E’ bello riportare con un forte momento aggregativo, ha precisato la presidenza di Azione Cattolica, in cui diventa più sentito il legame associativo che, come ben sappiamo, rappresenta, insieme al cammino formativo, un elemento costitutivo del nostro essere A.C. oggi. La nostra identità è soprattutto un’identità relazionale; siamo certi, infatti che un’autentica esistenza cristiana sia possibile soltanto nell’incontro con l’altro, attraverso una comunione profonda con le persone che ci sono accanto. Siamo chiamati ad essere santi insieme: Viviamo questo momento di grazia che il Signore ci dona con gli Esercizi Spirituali, uniti da quegli ideali di vera vita cristiana che hanno animato tanti nostri soci santi.
Pietro Rossi
Pietro Rossi
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
ALL’OASI DEL SOL IL CONCORSO NAZIONALE “STELLE EMERGENTI”.

ALVIGNANO – Una giornata originale, divertente, dinamica, all’insegna del canto, del ballo, della moda e della comicità per godere a fondo una delle ultime domeniche di questa estate targata 2009. Divertimento assicurato domenica 6 settembre dalle 10 alle 22 nell’accogliente e moderna “Oasi del Sol” di Alvignano, una cornice d’eccezione e da mille e una notte per un evento di caratura nazionale, la tappa del Concorso itinerante “Stelle Emergenti”. Una gara tra giovani promesse dello spettacolo suddivisi in categorie (le iscrizioni sono gratuite, per info 348/3428455), che si contenderanno il diritto di realizzare un desiderio grazie alle selezioni che si sono svolte in tutt’Italia e che domenica si svolgeranno tra colori agresti e paesaggi mozzafiato che l’Oasi di Gabriella Barone promette e regala ormai da anni. La trasversalità e l’originalità dei protagonisti renderà la giornata indimenticabile, una domenica ricca di intrattenimenti che prevede tra l’altro l’esibizione di gruppi folkloristici e la degustazione di prodotti tipici locali. Un evento ricco di ingredienti dove non poteva mancare un ospite d’onore: la madrina della giornata sarà infatti la giunonica attrice e conduttrice televisiva Francesca Rettondini (nella foto), reduce dalla terza stagione de “I Cesaroni” e di alcune puntate di “Albergo Very Strong”, sit-com di Telenorba 7 e Telenorba 8.
Federica Landolfi
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Al Duel Village le selezioni del Grande Fratello 10.

CASERTA. Grande Fratello 10: tornano le selezioni. Anche a Caserta. Martedì 15 settembre a partire dalle ore 11 il casting itinerante del noto reality show farà tappa al Duel Village di via Borsellino per scovare i nuovi inquilini della casa più famosa d’Italia. Chi supererà il provino parteciperà infatti di diritto alla finalissima in programma nella Capitale. Le selezioni ufficiali - aperte a uomini e donne di età compresa tra i 18 e i 55 anni – sono organizzate dalla Premiere Spettacoli con la collaborazione tecnica della Wobinda produzioni, per conto della Endemol Italia spa, che ha scelto le comode sale del Duel Village per garantire la più ampia partecipazione possibile. Stando alle previsioni della vigilia saranno infatti oltre cinquecento i candidati da selezionare, provenienti da tutta la Campania e non solo. Una corsia privilegiata sarà garantita a chi nel frattempo si sarà prenotato. A partire da sabato 5 e sino a lunedì 14 settembre lo staff del Duel Village installerà una postazione ad hoc per raccogliere adesioni e fornire informazioni a tutti gli interessati. Ma non solo. Esclusivamente per l’occasione il Duel Village promuoverà abbonamenti speciali del valore di 35 euro che consentiranno di vedere ben dieci film in qualsiasi giorno della settimana e in qualunque fascia oraria. ‘E’ una iniziativa promozionale – spiega Patrizia Cerasuolo, gestore del multisala – che consentirà agli appassionati di cinema, e non solo, di beneficiare di un grosso sconto ma è soprattutto il primo di una lunga serie di eventi che caratterizzeranno la stagione 2009-2010. Ospitando le selezioni ufficiali del ‘Grande Fratello 10’ il Duel conferma infatti la sua attenzione per i giovani attraverso una formula già collaudata in passato che si arricchisce di anno in anno grazie alle convenzioni con le associazioni e alle collaborazioni con molti istituti scolastici del territorio’. Al casting vero e proprio seguirà, in serata, un dance party ricco di ospite e sorprese.
Per informazioni e contatti
081/19560547
339/3167253
uff.stampaduel@libero.it
http://www.duelvillage.it/
Per informazioni e contatti
081/19560547
339/3167253
uff.stampaduel@libero.it
http://www.duelvillage.it/
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
NASCE L’ASSOCIAZIONE DI BASE DELL’IDV “PIETRAMELARA IN MOVIMENTO”.

Pietramelara. Il 1 settembre si è costituita a Pietramelara l’Associazione di base (circolo) di Italia dei Valori “PIETRAMELARA IN MOVIMENTO”. Di essa sono soci fondatori cittadini alla prima esperienza politica che hanno già partecipato, anche con pubbliche iniziative, alla raccolta di firme per il referendum abrogativo del Lodo Alfano (raccolte circa 170 firme) e alla campagna elettorale nelle recenti elezioni europee. In quest’ultima tornata elettorale il partito caro al Presidente Antonio Di Pietro, anche grazie alla proficua collaborazione tra i soci fondatori di “PIETRAMELARA IN MOVIMENTO e i sostenitori dell’ eurodeputato Enzo Iovine, ha conseguito 299 voti, pari al 13,3%. L’ Associazione “PIETRAMELARA IN MOVIMENTO” si impegna a concorrere al raggiungimento delle finalità indicate dallo Statuto Nazionale e dallo Statuto Regionale di Italia dei Valori, attraverso l’attuazione del programma, la promozione e l’organizzazione di iniziative politiche e di propaganda, la raccolta di adesioni con relative quote associative. L'attività sezionale ha lo scopo di favorire l'incontro degli associati del luogo e di promuovere iniziative locali, nell’ambito delle indicazioni degli Organi Dirigenti e dei principi generali del Partito. “PIETRAMELARA IN MOVIMENTO” si prefigge inoltre di coltivare fervidi e costanti rapporti con i circoli di IDV dell’Alto Casertano - nella consapevolezza che le problematiche più urgenti e impegnative (sanità, lavoro, trasporti, ecc.) possono trovare adeguate risposte solo con un approccio sovra comunale -, con il coordinamento provinciale del partito guidato dal prof. Luigi Passariello, con i rappresentanti istituzionali a partire dall’On’ Americo Porfidia e dall’On. Enzo Iovine. L’Assemblea degli associati di PIETRAMELARA IN MOVIMENTO” ha eletto in qualità di Presidente , che è il responsabile politico della struttura territoriale, Ruzzo Francesco; in qualità di Tesoriere Zarone Marco; in qualità di Segretaria Pagliaro Anna Chiara. Del Direttivo fanno parte anche Di Lorenzo Roberto e Marcello Antonio. Il neonato circolo, contraddistinto dalla giovane età dei propri componenti e dalla qualificata e motivata componente femminile, sarà presentato dal dott. Emilio Iannotta al Presidente Di Pietro, che da sempre auspica un forte rinnovamento della politica e delle Istituzioni, in occasione della suo intervento a Santa Maria a Vico previsto per venerdì 4 settembre alle ore 19,30. Il battesimo ufficiale di “PIETRAMELARA IN MOVIMENTO” avverrà in occasione della prossima festa nazionale del partito che si terrà a Vasto dal 18 al 20 settembre.
c.s.
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Maltempo: da stasera brevi rovesci e temporali al nord.

Come anticipato nei giorni scorsi con la diffusione delle notizie relative allo scenario meteorologico per la settimana in corso, una perturbazione di origine atlantica, in transito sull’Europa centrale, interesserà nelle prossime ore le zone alpine e prealpine italiane, specialmente il settore centro-occidentale, dove si registrerà una breve fase di tempo perturbato.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della protezione Civile ha emesso un avviso di avverse condizioni meteorologiche che prevede dalla serata di oggi, mercoledì 2 settembre, l’arrivo di precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulle regioni nord-occidentali e più in particolare sui settori alpini e prealpini di queste zone. I fenomeni potranno essere accompagnati da forti raffiche di vento ed attività elettrica.
Da domani, giovedì 3 settembre, si segnala – inoltre – un significativo rinforzo dei venti sud-occidentali sul Golfo ligure e sull’alto Tirreno. A quanti abbiano programmato escursioni o attività nautica diportistica nello specchio di mare indicato, si consiglia di seguire con attenzione l’evoluzione delle condizioni meteo per valutare la fattibilità dell’attività pianificata.
Il Dipartimento della Protezione civile seguirà l’evolversi della situazione in contatto con le Prefetture, le Regioni e le locali strutture di protezione civile. Sul sito http://www.protezionecivile.it/ è possibile consultare i bollettini di vigilanza meteorologica, aggiornati quotidianamente e, se necessario, saranno comunicati eventuali avvisi di avverse condizioni meteorologiche, così da fornire tutti gli aggiornamenti che si renderanno disponibili con il passare delle ore.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della protezione Civile ha emesso un avviso di avverse condizioni meteorologiche che prevede dalla serata di oggi, mercoledì 2 settembre, l’arrivo di precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulle regioni nord-occidentali e più in particolare sui settori alpini e prealpini di queste zone. I fenomeni potranno essere accompagnati da forti raffiche di vento ed attività elettrica.
Da domani, giovedì 3 settembre, si segnala – inoltre – un significativo rinforzo dei venti sud-occidentali sul Golfo ligure e sull’alto Tirreno. A quanti abbiano programmato escursioni o attività nautica diportistica nello specchio di mare indicato, si consiglia di seguire con attenzione l’evoluzione delle condizioni meteo per valutare la fattibilità dell’attività pianificata.
Il Dipartimento della Protezione civile seguirà l’evolversi della situazione in contatto con le Prefetture, le Regioni e le locali strutture di protezione civile. Sul sito http://www.protezionecivile.it/ è possibile consultare i bollettini di vigilanza meteorologica, aggiornati quotidianamente e, se necessario, saranno comunicati eventuali avvisi di avverse condizioni meteorologiche, così da fornire tutti gli aggiornamenti che si renderanno disponibili con il passare delle ore.
Mimmo Russo
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Iscriviti a:
Post (Atom)