Visualizzazione post con etichetta Parapendio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Parapendio. Mostra tutti i post

28 agosto 2008

Prosegue a gonfie vele il campionato italiano di parapendio open.


S. Potito Sannitico. I piloti sono entusiasti del Parco Regionale del Matese e dell’ospitalità potitese. Siamo giunti alla quarta giornata di gara del Campionato italiano di parapendio open. Dopo una prima giornata di “ambientamento” che ha visto la task partire da Monte Sant’Angiolillo per proseguire verso i cieli di Piedimonte e Alife, si è avuta nel secondo giorno di gara una prova più impegnativa che, iniziata a Bocca della Selva, è proseguita con traversi decisamente impegnativi su Monte Miletto e sulla pianura dove erano poste le ultime boe. Nel terzo giorno è stata annullata la partenza della gara per la probabilità di temporali locali e per mantenere la sicurezza dei piloti ai massimi livelli. Oggi invece, per l’imminente temporale e per la salvaguardia dei piloti, la task è stata più stringata e la partenza è avvenuta da Bocca della Selva per sorvolare poi la piana di Alife ed infine atterrare a San Potito. Al momento, senza contare la gara di oggi, nelle diverse categorie stanno primeggiando Marco Littamè nella Generale, Giuseppe Mastromichele nella Sport, Rosanna Scanagatta nella Femminile e come Team sta avendo il sopravvento l’EMILIA IN VOLO. I piloti sono entusiasti dei luoghi che sorvolano, dell’ospitalità potitese e della competente organizzazione del Club Parapendio Le Streghe. Inoltre continuano le serate a “Divertiamoci sotto le stelle”, presso i campetti sportivi di San Potito Sannitico, dove sono presenti stand enogastronomici e nei giorni a venire saranno ospitati Ciro e i Babarum, i Salottica ed infine gli S-funk.

Pietro Rossi

27 agosto 2008

MATESE CUP DI PARAPENDIO A GONFIE VELE.




San Potito Sannitico. Potrebbe sembrare un gioco di parole, ma la Matese CUP, Campionato Italiano di Parapendio, per la prima volta disputato nel sud Italia a San Potito Sannitico, avanza a gonfie vele. La manifestazione è iniziata il 23 agosto. San Potito Sannitico si è rivelato particolarmente favorevole a promuovere uno sport ancora poco praticato ma d’intenso fascino. La scelta del luogo è stata motivata dall’alto contenuto tecnico dei percorsi realizzabili. Il Matese è infatti una cornice ideale per il volo libero nel centro-sud: da circa trent’anni è un banco di prova per i miglioramenti tecnologici prima del deltaplano, poi del parapendio. Le giornate di competizione saranno dal 23 al 29 agosto. Il 30 agosto è da considerarsi data di riserva da utilizzare se non sono state disputate le quattro task valide entro il 29 agosto, come previsto dai regolamento internazionale. Secondo le condizioni meteo, i piloti utilizzeranno diversi decolli, come Sant’Angiolillo a quota 1150, quello di Bocca della Selva a Cusano Mutri (m 1200), o quelli delle Tre Finestre a Campitello Matese, o sul versante sud della Gallinola, entrambi a quota 1700.Dal decollo prescelto i piloti dovranno eseguire un percorso studiato dall’organizzazione tenendo conto delle condizioni meteo del momento e che si snoderà per decine di chilometri, toccando punti salienti del territorio, detti in gergo “boe”, prima di raggiungere l’atterraggio ufficiale a San Potito. L’aggiramento delle boe è certificato dal GPS in dotazione a ciascun pilota. Vince chi impiega meno tempo. La somma dei punti conseguiti nelle varie manches darà la classifica finale per assegnare il titolo del 2008. I piloti da battere è il bolognese Alberto Vitale, 33 anni, campione italiano 2007. La gara prevede anche una diversificazione in categorie e ne sono presenti ben quattro: club, femminile, etc. Da cornice all’evento la manifestazione Divertiamoci sotto le stelle, organizzata dall'associazione Il Ritrovo degli Amici con gruppi come i Blustaff, esibitisi ieri sera con grande successo, Peppe Sannino, l’epoca della Piedigrotta, Salottica, Ciro e i Babarum,S-Funk. Vi sarà anche l’esposizione di attrezzature per il volo e per la montagna nonché mostre fotografiche ed artistiche. La premiazione è prevista per le 19,30 del 29 agosto nella piazza di San Potito Sannitico.

Pietro Rossi