26 novembre 2014

Matese Sposi, la storica kermesse per il matrimonio a favore del sociale.

Piedimonte Matese. In occasione della XII edizione dell'evento fieristico "Matese Sposi", l'organizzazione ha deciso di porre l'accento sui problemi sociali che ci affliggono tutti. Quest'anno Matese Sposi ha abbracciato due cause molto importanti collaborando con due associazioni del territorio matesino. L' Associazione Onlus Mondo Migliore impegnata da anni nel far costruire una scuola elementare per i bambini del villaggio di Bumnjak, in Camerun; lo scopo dell'Associazione " è di offrire ai bambini un'ambiente accogliente e dignitoso, dove possono studiare e trascorrere tranquillamente il loro tempo. Perché siamo sicuri che solo formando e istruendo l'uomo, possiamo aiutarlo a vivere facendolo uscire dal degrado e dall'ignoranza che lo circonda". Il Centro Antiviolenza Aurora di Piedimonte Matese, aperto dall'Ass. Spazio Donna Onlus, che mette a disposizione delle donne vittime di violenza e ad eventuali figli una consulenza tutto campo e una casa rifugio ad indirizzo segreto. Matese sposi vuole porre un accento particolare su un aspetto fondamentale del matrimonio: il rispetto tra i coniugi e la salvaguardia dell'integrità della donna, alla quale troppo spesso vengono inflitte delle violenze proprio all'interno delle mura domestiche. Per queste ragioni l'Associazione Aurora sarà presente con un proprio stand e tante iniziative volte a ridimensionare un fenomeno tanto crudele e frequente come il femminicidio, nei giorni 29 e 30 novembre. Matese Sposi non è solo un evento fieristico dedicato esclusivamente all'organizzazione del matrimonio, ma è anche un evento che presta molta attenzione al proprio territorio e alle problematiche che vi insistono. Quest'anno numerose sono le novità e le sorprese che vi aspettano, a partire dalla diretta streaming su www.cdleventi.it del format "Guida al Matrimonio", la mattina di sabato 29 dalle ore 11.30.


Programma delle due giornate

Sabato 29

Ore 10.00 Apertura
Ore 11.30 inizio format "Guida al Matrimonio" - Conduce Luisa Porto
                      Suggerimenti - Stili - Tendenze 2015 - diretta streaming su www.cdleventi.it
Ore 18.00  Inaugurazione Fiera
Ore 19.30  Defilè Cerimonia
                    Accessori -  Make-up
                    Musica per eventi
Ore 23.00  Chiusura

Domenica 30

Ore 10.00 Apertura
Ore 18.00 Sorpresa organizzata in collaborazione con il Centro Antiviolenza Aurora
Ore 18.30 Defilè aconciature -  Make-up
Ore 20.00 Defilè accessori Sposa/o
Ore 23.00 Chiusura

TAVOLA ROTONDA SUL LAVORO DELLE DETENUTE


24 novembre 2014

In arrivo la kermesse Matese Sposi con tante novità



Alife  - Il 29 e il 30 Novembre 2014 torna "Matese Sposi". Anche questa volta cornice dell'attesissimo evento sarà l'auditorium dell'Istituto Professionale " Manfredi Bosco " di Alife. La Kermesse da anni è punto di riferimento per le giovani coppie di sposi, proponendo novità e consigli per l'organizzazione del giorno più bello. A rendere maggiormente dinamiche le due giornate è un programma intenso e ben scandito di attività che permetteranno a tutti i visitatori di immergersi a pieno nel mondo dei preparativi legati al magnifico momento del "Si". Sabato 29 a partire dalle ore 11:00 sarà  possibile seguire in diretta streaming, sul sito www.cdleventi.it, il format "Guida al Matrimonio" condotto da Luisa Porto. Le serate del sabato e della domenica, invece, saranno impreziosite  dai suggestivi defilè coreografati, in collaborazione con "Arte &Danza" , dedicati al make up, alle acconciature, ai gioielli, agli abiti da cerimonia e a quelli da sposa/o. "Matese Sposi" vi aspetta il 29 ed il 30 Novembre, a partire dalle ore 10.00 fino alle 23.00, presso l'Istituto Professionale "Manfredi Bosco" di Alife, (IPIA), con tantissime novità e sorprese!!!
Pietro Rossi

Parte il corso di formazione per le nuove volontarie del Centro Antiviolenza Aurora a Piedimonte Matese

Piedimonte Matese. E' stato indetto dall'associazione Spazio Donna Onlus e il centro Antiviolenza Aurora, un corso di formazione per le nuove volontarie, presso la Biblioteca Comunale di Piedimonte Matese. Il corso durerà dal mese di novembre 2014 a marzo 2015, con incontro settimanale, il venerdì, dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Le lezioni saranno tenute dalle socie di Spazio Donna coadiuvate dalle attuali operatrici del centro. La programmazione di questo corso è un'ulteriore conferma della volontà di mettere al servizio delle donne in difficoltà, operatrici con il giusto grado di professionalità e sensibilità, per essere un aiuto concreto, ma soprattutto indica la necessità di porre le DONNE al servizio di altre donne meno fortunate, ma che hanno tutto il diritto di uscire dalla violenza e riprendere in mano la loro vita.
Pietro Rossi

20 novembre 2014

Garanzia Giovani: Bandi per la selezione di 5.504 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale nelle Regioni. Scadenza 15 dicembre 2014 ore 14:00



PIEDIMONTE MATESE - Nella sezione Garanzia Giovani del sito www.gioventuserviziocivilenazionale.gov.it/ sono pubblicati i bandi per la selezione di 5.504 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale nelle Regioni che hanno inserito la Misura servizio civile nazionale nel loro Piano di attuazione di Garanzia Giovani (GG). Per poter partecipare a tali progetti, elencati nei bandi pubblicati in questa sezione, i giovani devono essersi registrati al programma Garanzia Giovani. La domanda per partecipare ai progetti di Servizio Civile Nazionale potrà essere presentata entro la data riportata nei bandi stessi:15 dicembre 2014 ore 14:00. Coloro che non si sono ancora iscritti al programma Garanzia Giovani dovranno farlo prima di presentare la domanda di partecipazione ai progetti. Possono partecipare ai bandi anche i cittadini stranieri regolarmente residenti in Italia. Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale, da scegliere tra quelli inseriti nei bandi, pena l'esclusione. La domanda va presentata all'Ente che realizza il progetto prescelto sul modello di domanda ed autocertificazione reperibili in calce al bando o dai siti degli enti promotori. Per la descrizione dei singoli progetti occorre consultare le Home Page dei siti web dei vari Enti, raggiungibili anche mediante l'applicazione "Scegli il tuo progetto". Data di scadenza: 15 dicembre 2014 ore 14:00. Per ulteriori informazioni potrete contattare il Servizio Orientamento del Centro per l’Impiego di Piedimonte Matese al n. 0823/911441 – int. 5

13 novembre 2014

GIORNATA MONDIALE DELL’OSTEOPOROSI – V EDIZIONE (H)OPEN DAY ALLA CASA DI CURA “SAN MICHELE” DI MADDALONI



MADDALONI  - Successo per l’Open Day andato in scena presso la Casa di Cura “San Michele” di Maddaloni in occasione della Giornata Mondiale sull’Osteoporosi, giunta quest’anno alla sua quinta edizione e promossa dall’Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna (O.N.Da). Tra i tanti presidi sanitari che hanno aderito alla campagna di prevenzione su scala nazionale, anche la struttura ospedaliera maddalonese, insignita del Bollino Rosa dal mese di dicembre 2013 per il suo valido supporto reso alle donne, ha partecipato lo scorso 20 ottobre all’attività di prevenzione e informazione, offrendo quale servizio gratuito alle pazienti una sessione dedicata alla prevenzione primaria dell’osteoporosi e alle conseguenze che la stessa comporta sull’omeostasi dell’apparato scheletrico. Da sempre attenta e sensibile a tali iniziative utili alla prevenzione diagnosi e cura delle principali patologie che maggiormente colpiscono la persona, la Clinica San Michele ha aperto le porte alle donne sottoponendole a visite ed esami strumentali, istituendo anche un info point necessario ad offrire ogni notizia utile. La giornata è stata effettuata grazie alla competenza e alla professionalità del dott. Rosario Francesco Frasso, medico ortopedico in servizio presso la Clinica, e di Andrea Melone, responsabile dell'IGEA per il Sud Italia. Sono state eseguite oltre 60 visite e MOC su altrettante donne.
Intanto, venerdì 14 novembre 2014, aderendo alla campagna nazionale di “La Salute in Bocca”, ed in collaborazione con il dr. Vito Del Deo, sarà effettuato l’open day per la prevenzione del tumore della bocca.
Per informazioni e prenotazioni tel. 0823 208111.

12 novembre 2014

NAZIONALE ITALIANA ATTORI vs NAZIONALE ITALIANA PARLAMENTARI IN CAMPO PER V.E.R.I: SABATO ORE 14:30, STADIO COMUNALE DI MONDRAGONE

MONDRAGONE -Sabato 15 Novembre,  dalle ore 14:30, si terrà l’atteso incontro di calcio tra la Nazionale italiana Attori e la Nazionale italiana Parlamentari  presso lo Stadio Comunale di Mondragone, “In campo per V.E.R.I.”. Il prestigioso evento, organizzato dall’Associazione V.E.R.I., è stato patrocinato dal Comune di Mondragone in collaborazione con la Pro Loco cittadina.  Il ricavato della manifestazione sarà devoluto in beneficenza per la realizzazione di una struttura per il reinserimento sociale e lavorativo delle donne vittime di violenza. L’organizzazione della manifestazione calcistica, sociale ed aggregativa, di beneficenza, da parte  dell’Associazione V.E.R.I. – commenta l’Assessore alle Politiche sociali Lucia Smirne – rappresenta la tappa fondamentale di un percorso ben più ampio intrapreso da questa importante associazione del nostro territorio. E’ doveroso, da parte nostra, sottolineare  il valore del lavoro svolto all’interno della Casa di V.E.R.I., dove da Settembre 2013 a Settembre 2014,  sono state accolte ed assistite già nove donne vittime di violenza, alcune delle quali con figli minori, di nazionalità sia italiana che straniera. Continueremo a fornire tutto il nostro appoggio – conclude l’Assessore Smirne – per fare in modo che, queste nobili attività, possano essere adeguatamente incrementate.” La Casa di V.E.R.I., che offre assistenza e sostegno,  attraverso personale qualificato, per le donne vittime di volenza, è presente in rete come centro Antiviolenza ed è quindi collegata alle forze dell’ordine, alle istituzioni ed ai presidi sanitari del territorio. La funzione di questa struttura non si esaurisce con l’accoglienza e la tutela delle donne e dei minori ma, come sottolinea il Presidente dell’Associazione V.E.R.I. Gianluca Palmieri: “La formazione e la reintegrazione sociale rappresentano il viatico necessario per la restituzione della dignità nei confronti di chi ha subito abusi e violenze. Pertanto, utilizzeremo il ricavato dell’evento come contributo necessario per la costruzione di un nido/ludoteca, nel quale possano trovare impiego le donne ospitate nella Casa di V.E.R.I., sotto la diretta assistenza e controllo di personale specializzato, in modo da offrire loro una concreta opportunità di reintegrazione lavorativa e sociale, favorendo lo sviluppo di un nuovo indotto occupazionale, oltre che di un servizio per le mamme dell’intera città di Mondragone. Durante la manifestazione, saremo lieti di ospitare la presentazione dell’U.S.Mondragone, squadra che milita nel campionato di prima categoria. E’ doveroso, da parte mia, ringraziare il partner ufficiale dell’Associazione V.E.R.I. rappresentato dagli amici della famiglia Bianchino (Gruppo Bianchino). Parteciperanno all’evento, oltre al Club Lions di Mondragone, l’U.S. Mondragone calcio, l’Asd Sinuessa di calcio a 5 femminile, le scuole calcio Polisportiva Mondragone ed i Campi Verdi, con queste ultime che nel prepartita si affronteranno con le rispettive formazioni giovanili. Attraverso la promozione di  questo prestigioso evento – commenta l’Assessore allo Sport e al Turismo Salvatore Pacifico – che ospiteremo nella nostra città, lo sport ancora una volta sarà il viatico di un sano momento aggregativo, di grande impatto sociale e contro ogni forma di violenza e discriminazione, sancito dalla collaborazione di varie associazioni del territorio – spiega l’Assessore Pacifico – per sostenere il progetto dell’Associazione V.E.R.I. di istituire un asilo nido che possa consentire la reintegrazione lavorativa e sociale delle donne vittime di violenzaE’ questo il modo – conclude Salvatore Pacifico – in cui vogliamo che cresca e si sviluppi la coscienza sociale della nostra comunità cittadina.” L’incasso sarà  totalmente devoluto in beneficenza e, a dare il calcio d’inizio dell’incontro di calcio, sarà S.E. Mons. Orazio Francesco Piazza insieme a Clementina Ianniello, madre di Veronica Abbate. Ospitare un evento di questa portata – commenta il Sindaco di Mondragone Giovanni Schiappa  specie se connesso ad un progetto di beneficenza, rappresenta per la nostra comunità motivo di grande orgoglio. Del resto – sottolinea il Primo cittadino – non si tratta di certo della prima iniziativa per l’Associazione V.E.R.I., la quale da anni onora la memoria di una nostra giovane concittadina, Veronica Abbate, attraverso encomiabili iniziative di tutela nei confronti delle donne vittime di violenza. Grazie alla Casa di V.E.R.I., la città Mondragone è già un punto di riferimento nazionale per l’accoglienza delle donne vittime di abusi, a dimostrazione di quanto la nostra comunità riesca a manifestare tutta la propria sensibilità attraverso azioni reali e concrete. La l’asilo nido – conclude Giovanni Schiappa –, che offrirà nuove opportunità occupazioni e di reinserimento sociale, è l’ennesima sfida da vincere.”
C.S.

11 novembre 2014

Grandiosa performance della scuola calcio Rinascita Fulgor e Castel di Sasso al 7° Memorial Serena Mollicone di Ceprano



PIANA DI MONTE VERNA - Dall’unione della scuola calcio Asd Rinascita Fulgor di Piana di Monte Verna e della Ss Castel di Sasso nasce la squadra del “Comprensorio del Monte Maggiore”, distintasi nel “7° Memorial Serena Mollicone”, organizzato dalla Società sportiva Accademia Frosinone calcio come squadra rivelazione dimostrando grande professionalità e bravura tecnica. Il Torneo, riservato in questo primo appuntamento alle categorie Pulcini 2006 e Piccoli Amici 2007, si è svolto presso il Centro sportivo “Armando Vollero” di Ceprano dove i piccoli gladiatori hanno mostrato tutta la loro grinta e preparazione, uscendo sempre imbattuti nelle sei partite disputate. Impeccabile l’organizzazione della trasferta, che ha portato sugli spalti di Ceprano circa ottanta tifosi della squadra che hanno trasmesso il loro entusiasmo e calore ai giovani calciatori, eccellenti dominatori nella categoria 2007, guidate da mister Massimo De Nisi, conquistando il primo posto e battendo nella finale i campioncini della Società sportiva Accademia Frosinone Scuola calcio; con questa vittoria ammessi di diritto alla fase finale del Memorial che si disputerà a fine Maggio e che vedrà la partecipazione di tre blasonate squadre professionistiche.  Memorabile il percorso dei Pulcini 2006, guidati da mister Dino Milano, che attraverso un mix di grinta, tecnica ed affiatamento hanno regalato a tutti i presenti uno spettacolo calcistico eccellente. Anche essi imbattuti nelle gare, ma purtroppo hanno visto sfumare la conquista del primo posto alla lotteria dei calci di rigore, esperienza sofferta ma formativa nel bagaglio di conoscenza indispensabile nella formazione di un grande campione. C’è adesso la possibilità di un ripescaggio che permetterebbe ai piccoli atleti di disputare la fase finale a Giugno 2015. Superba soddisfazione dei due Presidenti Rocco De Crescenzo e Fiorenzo Arezzo, oltre che di entrambi gli staff dirigenziali, non solo per la bravura calcistica dei campioncini in erba ma soprattutto per l’esemplare comportamento avuto di lealtà e rispetto nei confronti dei loro avversari. Continua l’ambizioso progetto di crescita del settore giovanile locale intrapreso dalle Scuole calcio Asd Rinascita Fulgor di Piana di Monte Verna e Ss Castel di Sasso con l’obiettivo sempre fervido di inculcare un’etica sportiva in questi piccoli calciatori locali basato sul senso di appartenenza ad una comune realtà nativa che attraverso una costante e premurosa guida di queste due scuole calcio ha partorito il meglio del calcio locale. Le nostre scuole calcio – sottolineano i due presidenti – rappresentano oramai una realtà non solo agonistica, ma anche e soprattutto culturale e formativa che riesce a generare un entusiasmo particolare ed assolutamente vincente dimostrando di essere, a pieno diritto, il punto di raccolta delle piccole leve locali. Non promettiamo futuri calciatori, anche perché le statistiche parlano chiaro, solo 1 su 4-5mila arriverà ad esordire in serie A, dove negli ultimi dieci anni hanno messo piede per la prima volta appena seicentoventidue ragazzi, ma promettiamo sicuramente di accompagnarli in un percorso per diventare dei campioni della vita e poi dello sport.

                                                                                                    Angela De Matteo