
Informazione,Attualità, Cultura, Cronaca, Politica e Sport della Provincia di Caserta
20 maggio 2013
Luigi Ferritto: un Panzer, vince anche a Rotondi!

Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Bando di assegnazione delle palestre scolastiche alle associazioni sportive operanti sul territorio di Mondragone
MONDRAGONE. E’ stato affisso per le strade
della Città e sul sito internet istituzionale il Bando di assegnazione delle
palestre scolastiche alle associazioni sportive operanti sul territorio di Mondragone
in previsione dell’anno scolastico 2013/2014. Dopo l’affidamento sperimentale
voluto dagli Assessori Francesco Nazzaro, Claudio Petrella e Francesca Gravano
per l’anno scolastico 2012/2013, si consolida il progetto di disponibilità
delle palestre a fronte della messa a disposizione dell’Ente di iscrizioni
gratuite per ragazze e ragazzi meno abbienti.
“Con la pubblicazione del Bando” commenta l’Assessore Francesco
Nazzaro “manteniamo fede a due impegni.
Da un parte garantiamo alle Associazioni sportive di avere la disponibilità
delle palestre in grande anticipo in modo tale da poter avviare le loro
attività a settembre. Dall’altra valorizziamo il patrimonio comunale garantendo
anche a fasce sociali deboli la possibilità di accedere allo sport. Devo
ringraziare per la collaborazione gli Assessori alla Pubblica Istruzione, Claudio
Petrella, e alle Politiche Sociali Francesca Gravano con i quali si è creata
una perfetta sinergia. Con il Bando rendiamo trasparente e pubblica la
procedura di assegnazione delle strutture sportive cittadine e nello stesso
tempo rendiamo chiari gli obblighi ed i doveri. Mi piace ricordare che dallo
scorso anno scolastico le associazioni hanno stipulato una formale
assicurazione per gli eventuali danni arrecati. E’ importante recuperare il
senso di responsabilità di tutti. Del Comune ma anche di coloro che utilizzano
strutture dell’Ente. Non è possibile solo chiedere ma anche impegnarsi in
precisi doveri. Si tratta di un percorso che ha visto collaborare strettamente
il Comune di Mondragone, le Istituzioni scolastiche e le Associazioni. Qualche
piccolo problema di percorso è stato facilmente risolto e per questo voglio
ringraziare pubblicamente i Dirigenti scolastici del I e III Circolo Didattico
e quello della Scuola media “Michelangelo Buonarroti”, ma voglio ringraziare
anche tutte le associazioni coinvolte che hanno collaborato nell’avviare questo
nuovo percorso”
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Chiuso il bilancio consuntivo 2012 a S.Maria la Fossa.
![]() |
Antonio Papa |
Santa Maria La Fossa - “Abbiamo chiuso il bilancio consuntivo 2012 con circa € 2.000,00 in attivo”. E’ quanto afferma con soddisfazione il sindaco Antonio Papa, che continua “E con tutte le difficoltà nelle quali versano gli enti locali, tale risultato è di tutta evidenza, tenuto conto che comunque siamo stati in grado di assicurare tutti i servizi ai cittadini senza aumentare le tariffe; a differenza di altri comuni – conclude Papa - che per far quadrare i conti hanno dovuto o tagliare i servizi o aumentare le tariffe”. “Siamo in fase di redazione del bilancio preventivo 2013 – ha dichiarato Salvatore Russo - che entro la fine di giugno sarà approvato in Consiglio comunale. Manterremo i saldi attivi – ha continuato il vice sindaco e assessore al bilancio - , cercando di limare ulteriormente, dove possibile, le voci di spesa. Riproporremo il prestito d’onore, che è e rimane un vanto di questa amministrazione, anche se ad oggi non abbiamo riscontrato alcuna richiesta di finanziamento”.
c.s.
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Rinnovo del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari.

c.s.
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
18 maggio 2013
CANI AVVELENATI AD AILANO, INTERVIENE IL CORPO FORESTALE DELLO STATO E L’ASL
AILANO. In Località Coppola nel comune di Ailano è stato
segnalato un caso di avvelenamento di due cani. Il Corpo Forestale dello Stato e
il Servizio Veterinario dell'ASL hanno provveduto a bonificare, anche se
parzialmente l'area, ritrovando altre esche. Verosimilmente si tratta di Metaldeide
(elicida). La
metaldeide è un prodotto chimico comunemente utilizzata come componente
principale nei lumachicidi e si presenta tipicamente sotto forma di esche
granulari azzurro-verdastre. Tali esche sono nocive sia nel caso vengano
ingerite, sia tramite contatto con la pelle. La cittadinanza è stata allertata nel praticare
la zona. È stata data opportuna notizia anche al Sindaco del paese che
provvederà, secondo la norma in materia, a far apporre cartelli di avviso del
sospetto di presenza di esche. I campioni ritrovati vengono inviati all'IZSM per
la determinazione esatta del tossico.
Pietro Rossi
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
FINE MANDATO, IN DISTRIBUZIONE LA PUBBLICAZIONE DEL PRIMO CITTADINO DI CAIAZZO STEFANO GIAQUINTO

Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Start up del Progetto Campagna Amica dell'Alto Casertano.
![]() |
Dott. Pietro Andrea Cappella |
PIEDIMONTE MATESE. Parte Campagna
Amica dell'Alto Casertano un progetto promosso dal GAL
ALTO CASERTANO, guidato dal Dott. Pietro Andrea Cappella,e finanziato dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale nell’ambito del PSR Campania 2007-2013 - Misura
41. Partendo dall’esperienza di casi di vendita diretta (ad esempio farmer’s
market, punti vendita aziendali, siti di vendita
on line, ecc.) il GAL Alto Casertano intende favorire sul territorio la condivisione, tra i produttori interessati, di strategie e azioni
atte a promuovere e commercializzare le
produzioni tipiche del GAL Alto Casertano presso determinati target. In particolare il progetto Campagna Amica
dell’Alto Casertano si articola in tre fasi: l’identificazione di sistemi di vendita a filiera corta (o km 0)
applicabili alla realtà locale; il rafforzamento di una rete
di produttori impegnati a valorizzare le qualità dei prodotti locali e la promozione di azioni pilota di vendita a km 0 realizzabili per
i produttori dell’Alto Casertano. Nella prima
fase, realizzata a cura di esperti messi a disposizione da Soluzioni srl, al
fine di identificare un modello organizzativo adatto al territorio dell’Alto
Casertano, si procederà a incontrare le
aziende che hanno già sperimentato forme di vendita diretta o che sono inprocinto
di farlo; verificare l’interesse delle stesse a far parte di un circuito
comune di commercializzazione “AltoCasertano” e proporre un modello organizzativo in linea con
le loro proiezioni commerciali.Le aziende interessate a partecipare al progetto
e ad essere contattate dal Gruppo di Lavoro possono compilare la manifestazione
di interesse allegata e inviarla per mail all’indirizzo gal@altocasertano.it; soluzioniperaltocasertano@gmail.com oppure consegnarla direttamente al GAL Alto Casertano, presso uno
dei Sportelli informativi di Piedimonte
Matese – c/o la Sede del GAL Alto Casertano
- Viale della Libertà 75; Sportello Informativo di Caiazzo c/o la sede del Comune in Piazzetta Martiri Caiatini,
1; oppure
allo Sportello Informativo di Vairano
c/o la sede Coldiretti - S.S. 6 Vairano Patenora alla fraz. Scalo. Il
Gruppo di Lavoro provvederà a contattare direttamente l’azienda interessata.
Pietro
Rossi
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Iscriviti a:
Post (Atom)