CASERTA. Domenica 20 gennaio 2013 in piazza Ruggiero -
Caserta, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, il
Centro Yalla di Caserta, con il patrocinio del Comune di Caserta, promuove “la celebrazione delle feste natalizie -
Rito Bizantino” con la partecipazione
della comunità ucraina e della cittadinanza. Il Sindaco del Comune di Caserta, dott. Pio del Gaudio, ha confermato la
propria presenza. Un evento questo che si pone la finalità di contribuire al
successo dei percorsi di integrazione della popolazione immigrata, valorizzando
la ricchezza delle culture presenti sul territorio e l'incontro e scambio tra
diverse religioni, per far crescere il tessuto di una convivenza civile basata
sul reciproco rispetto delle diversità. Il Centro Yalla di Caserta è uno dei 13
Centri aperti su tutto il territorio della Regione Campania, nell’ambito di
Yalla - Servizio Regionale di Mediazione Culturale, realizzato da Cidis Onlus e
Consorzio Gesco con il finanziamento della Regione Campania e il
cofinanziamento dell’Unione Europea. I Centri, rispondono alla
multidimensionalità dell’immigrazione e del suo evolversi, offrendo ed
organizzando una vasta gamma di attività e servizi, tra cui eventi, convegni e
incontri pubblici su temi legati all’integrazione degli immigrati. Il centro
Yalla di Caserta, è stato aperto dall’associazione Cidis Onlus, presente in
Terra di Lavoro dal 1994, da sempre impegnata sul doppio binario della
costruzione di percorsi di fruizione dei diritti di cittadinanza da parte degli
immigrati e della interazione positiva con la popolazione autoctona. La
cittadinanza tutta è invitata a partecipare e festeggiare. Per info: Sede
Centro Yalla in vicolo Solfanelli, 3 (una delle traverse di via Mazzini)
0823444637 – caserta@cidisonlus.org – www.stranieriincampania.it
Informazione,Attualità, Cultura, Cronaca, Politica e Sport della Provincia di Caserta
19 gennaio 2013
Celebrazione delle feste natalizie - Rito Bizantino a Caserta per la comunità ucraina .
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
LA GIOVANE ITALIA SI ORGANIZZA IN VISTA DELLE PROSSIME ELEZIONI A PIEDIMONTE MATESE.
Andrea Boggia |
PIEDIMONTE MATESE. Pronti per l’Italia, partecipazione
e merito per un nuovo protagonismo generazionale è il tema dell’incontro
organizzato da Giovane Italia Venerdì 25
gennaio alle ore 18,00 presso l’Aula Consiliare di Piedimonte Matese.
Il 25 Gennaio prossimo, commenta Andrea Boggia dirigente nazionale di Giovane Italia, ci vediamo a Piedimonte
Matese, presso l'aula consiliare, per far sentire con forza e convinzione la
nostra voce. E' la voce dei giovani liberi che amano l'Italia, e che rilanciano
il proprio progetto attraverso la partecipazione e l'attivismo. Oggi siamo
chiamati ad una sfida importante: questa tornata elettorale è un punto di
svolta verso il futuro; vogliamo conquistarlo incarnando i valori profondi del
Centrodestra Italiano, partendo da una vera rivoluzione etica e meritocratica
della politica. Sarà una giornata di sano confronto, consapevoli di una sfida
alla quale non possiamo sottrarci, e dalla quale non possiamo che uscire
vincitori. Hanno assicurato la
partecipazione Antimo Ferraro -
Presidente Prov.le di Giovane Italia, Amedeo
Baldascino - Coordinatore Prov.le di
Giovane Italia Giuseppe Agovino - Presidente Prov.le Salerno di Giovane Italia e Antonio De Lucia,
Presidente DEMYC - Democrat Youth Community of Europe (Organizzazione Europea
dei giovani di centro - destra).
Pietro Rossi
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Guardia di Finanza e Carabinieri smantellano zecca clandestina alle porte di Roma




Nella serata di ieri Carabinieri e Guardia
di Finanza hanno fatto irruzione in un casale di Gallicano nel Lazio
smantellando una zecca clandestina per la produzione di monete false da 1 e 2
euro. Arrestati tre pregiudicati. Brillante operazione a
tutela dell’Euro portata a termine nei pressi della Capitale dai Carabinieri e
dalla Guardia di Finanza. I Finanzieri del Gruppo di Aversa e i Carabinieri del
Comando Antifalsificazione Monetaria di Roma, con un blitz scattato nella tarda
serata di mercoledì scorso, hanno fatto irruzione all’interno dell’autorimessa
di una villa isolata, ubicata nelle campagne di Gallicano nel Lazio, adibita a
vera e propria zecca clandestina per la coniazione di monete Euro false di
ottima fattura. Tre i falsari arrestati in
flagranza di reato, mentre erano intenti a produrre le monete contraffatte: due
di loro vantano un’esperienza da orefici e incisori, messa a frutto per la
creazione delle matrici impiegate per la coniazione. Un lavoro certosino di
altissima precisione, posto al servizio di un’attività illecita che avrebbe assicurato,
dato il considerevole quantitativo di valuta che la zecca clandestina sarebbe
stata in grado di produrre, notevoli profitti, ottenuti, pazientemente,
attraverso lo smercio di monete da € 1 e da € 2. Per meglio ingannare la buona
fede delle persone e agevolare l’immissione in circolazione della valuta falsa,
le monete da € 2 erano coniate con la faccia nazionale italiana nella versione
commemorativa “Olimpiadi Invernali di Torino”, meno diffusa e conosciuta, così
come le monete da € 1 riportavano la faccia nazionale francese, meno frequente
nel nostro paese. Oltre alle numerose monete false già
pronte per essere spese, Carabinieri e Finanzieri hanno sequestrato,
all’interno dell’opificio clandestino, anche decine di migliaia di anelli e
tondelli necessari per l’illecita produzione, in procinto di essere utilizzate
per la ulteriore coniazione di un ingente quantitativo di monete da immettere
nel mercato. Posti sotto sequestro
anche la pressa idraulica, i conii per le incisioni ed altro materiale
impiegato per la falsificazione, per un valore totale di circa 120.000 euro. Nel corso dell’operazione è
intervenuto sul posto anche personale dell’Istituto
Poligrafico e Zecca dello Stato (CNAC
- Coin National Analysis Centre) competente per le analisi tecniche sulle
monete, nonché l’European Technical
Scientific Centre (ETSC) presso l’Ufficio
Europeo per la Lotta Antifrode (OLAF) della Commissione Europea, per la
valutazione della diffusione della contraffazione anche a livello
internazionale. Alto è infatti l’interesse delle Istituzioni europee per la
protezione della valuta comunitaria. La Procura della Repubblica di Tivoli,
informata dei fatti, ha convalidato gli arresti e impartito direttive per lo
sviluppo delle indagini. L’operazione dell’Arma dei Carabinieri
e della Guardia di Finanza rappresenta un ottimo esempio di collaborazione tra
le Forze di Polizia che, in un periodo di crisi economica, hanno intensificato
gli sforzi per proteggere i cittadini da chi tenta di approfittare della loro
fiducia.
Comunicato Stampa
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Dopo dieci giornate di gara, arrivano ancora medaglie dalla nazionale italiana di deltaplano.
Dopo dieci giornate di gara, arrivano ancora medaglie dalla nazionale italiana di deltaplano. impegnata nei campionati del mondo finiti oggi a Forbes, località australiana nello stato del New South Wales a circa cinque ore di auto da Sydney. La squadra azzurra ha inanellato il terzo titolo mondiale consecutivo che va ad aggiungersi ai due titoli europei ed altri tre mondiali vinti in precedenza. Dopo gli azzurri si sono classificati Stati Uniti e Gran Bretagna. La graduatoria individuale è tutta di Manfred Ruhmer, campionissimo austriaco che vanta cinque titoli mondiali ed una quantità di successi in ogni parte del mondo. Questo avveniva dopo una lotta appassionante contro Alessandro Ploner (San Cassiano, Bolzano), campione del mondo uscente ed oggi medaglia d'argento, che è stato sul punto di sorpassare l'asso austriaco, recupero mancato per una manciata di punti. Un altro azzurro, Filippo Oppici di Parma, perdeva prima, e riconquistava poi definitivamente una meritata medaglia di bronzo. In campo femminile è emersa la tedesca Corinna Schwiegershausen davanti all'inglese Kathleen Rigg ed alla australiana Tove Heaney. Tutta la squadra italiana ha dimostrato la massima coesione superando momenti difficili, come la penalità inflitta a Christian Ciech, trentino di Varese, che si è ampiamente riscattato vincendo due prove. Invece, il bresciano Tullio Gervasoni con la prestazione nell'ultimo volo ha permesso al team azzurro di acquisire i punti necessari alla vittoria. All'affermazione azzurra ha dato grande apporto anche il resto della comitiva: Suan Selenati di Arta Terme (Udine), Davide Guiducci di Villa Minozzo (Reggio Emilia), il CT Flavio Tebaldi di Venegono Inferiore (Varese) e gli accompagnatori Sabrina Ranzoni di Luino (Varese) ed Andrea Bozzato di Verbania. Infine è quello australiano un successo anche per il deltaplano Icaro 2000 Laminar che conquista il titolo mondiale proprio in Australia, la terra di Bill Moyes, inventore di questo mezzo per il volo libero e dove opera l'azienda che porta il suo nome.
All'evento hanno partecipato 23 nazioni per un totale di 105 piloti che hanno affrontato percorsi tra 127 e poco meno di 250 chilometri dopo il decollo al traino di velivoli ultraleggeri, un sistema utilizzato dove non esistono pendii dai quali questi mezzi privi di motore possano involarsi.
Gustavo Vitali
Ufficio Stampa FIVL (AeCI-CONI) - Federazione Italiana Volo Libero
All'evento hanno partecipato 23 nazioni per un totale di 105 piloti che hanno affrontato percorsi tra 127 e poco meno di 250 chilometri dopo il decollo al traino di velivoli ultraleggeri, un sistema utilizzato dove non esistono pendii dai quali questi mezzi privi di motore possano involarsi.
Gustavo Vitali
Ufficio Stampa FIVL (AeCI-CONI) - Federazione Italiana Volo Libero
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Tasse universitarie e scolastiche per studenti indigenti. Le paga il Comune con la rinuncia all'indennità di carica.
Corrado Pisani |
![]() |
Vincenzo Cappello |
PIEDIMONTE MATESE. La Giunta Municipale di Piedimonte Matese ha approvato uno dei tanti
punti del programma d’intervento per la concessione di contributi straordinari a
cittadini diversi per spese scolastiche ed universitarie. In particolar modo il Sindaco Avv.
Vincenzo Cappello e l’Assessore Delegato, rag. Corrado Pisani, hanno rimarcato che
tra gli obiettivi di questa Amministrazione rientra quello di porre in essere azioni
di concreto aiuto nei riguardi di i soggetti che hanno gravi difficoltà
economiche. Ed in tal senso, alcuni residenti hanno inoltrato istanze
finalizzate alla concessione di un sussidio economico a sostegno delle spese
sostenute per il pagamento delle tasse scolastiche ed universitarie per i
propri figli. L'Ente, verificato che detti cittadini versano in condizioni di
assoluta inadeguatezza reddituale tale, da determinare un intervento urgente da
parte dell'Amministrazione Comunale ha ravvisato l’opportunità di provvedere in merito riconoscendo agli stessi un
intervento economico straordinario per una spesa complessiva di 2.198,00 euro,
ovvero il fabbisogno rappresentato dai richiedenti. Detta somma verrà
automaticamente defalcata dalla indennità spettante agli Amministratori
Comunali ed al Sindaco Vincenzo Cappello che così ha commentato: "Portiamo avanti con successo la nostra linea di Governo locale,
che è quella di aiutare i cittadini che hanno bisogno di un sostegno economico
perchè meno fortunati di altri. Io credo che in diversi anni di esperienza
amministrativa maturata al Comune, in qualità di primo cittadino, un periodo di
crisi come quello vissuto soprattutto nell'ultimo anno, non si era mai
registrato. E quindi i nostri concittadini, ben sapendo che laddove si ravvisi
la necessità di intervenire da parte di questa Amministrazione, puntualmente si
verifica, per loro questa nostra azione amministrativa, rappresenta se non
altro, almeno un piccolo ma significativo sollievo." Ma oltre alla
cifra per gli studenti, la Giunta Comunale, con altra delibera, ha stanziato un
ulteriore contributo di 1.250,00 euro a favore di alcuni nuclei familiari che
necessitano di affrontare spese mediche, bollette e di prima necessità, quali
anche le spese di riscaldamento per non lasciare al freddo alcune famiglie
matesine, in vista delle imminenti gelate.
Pietro Rossi
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Iscriviti a:
Post (Atom)