CAPUA (Raffaele Raimondo) – Venerdi 15 febbraio, nella
Caserma “Oreste Salomone” di Capua, 550 uomini e donne, Volontari
in Ferma Prefissata di un anno del 4° blocco 2012 appartenenti al 17°
Reggimento Addestramento Volontari “Acqui” e al 47° Reggimento Addestramento
Volontari “Ferrara”, giureranno fedeltà alla Repubblica Italiana. Alla cerimonia, che sarà presieduta dal Comandante
del Raggruppamento Unità Addestrative (RUA) dell’Esercito, Generale di
Divisione Antonio Zambuco,
parteciperanno Autorità civili, militari e religiose della città e della
provincia di Caserta e rappresentanze delle
Associazioni Combattentistiche e d’Arma. Al
cospetto della Bandiera di Guerra e agli ordini del Comandante del 17°
reggimento “Acqui”, Colonnello Domenico Roma, i Volontari grideranno a piena voce il loro “Lo giuro” sulle note
dell’Inno di Mameli. Il corso è dedicato alla Medaglia d’Oro al valor
Militare Capitano di Cavalleria Gastone Simone, caduto da Comandante di
compagnia, sul fronte di El Alamein nell’ottobre del 1942, alla testa dei suoi
uomini, durante un assalto contro mezzi corazzati nemici. Con la cerimonia di
giuramento i volontari acquisiranno lo
status di militare e, dopo aver completato l’addestramento di base, il
prossimo 28 febbraio saranno trasferiti presso i vari Enti e Reparti della
Forza Armata, dislocati in ogni regione, per l’assolvimento del periodo di
ferma. Allo ore 10,30 avverrà l’allineamento dei Reparti per rendere
subito gli onori al Comandante di tutto lo schieramento. L’ingresso, sul grande
piazzale, dei Labari e dei Medaglieri delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma
sarà come sempre salutato con spontanea commozione. Poi gli onori solenni ai
Gonfaloni intervenuti e, alle 10,45, alla gloriosa Bandiera di Guerra del 17 °
RAV “Acqui” e alla Massima Autorità che passerà in Rassegna le formazioni
schierate. L’allocuzione del Comandante Roma e la lettura della canonica formula
del Giuramento cementeranno gl’istanti centrali della cerimonia che proseguirà
con l’intervento augurale della Massima Autorità. Indi gli onori finali. Tutto lascia prevedere che la
manifestazione, come ciclicamente avviene al RUA di Capua, sprigionerà un alto
profilo istituzionale e quella profonda passione civile e militare che sempre determina
forti emozioni specialmente fra i familiari dei giurandi.
Informazione,Attualità, Cultura, Cronaca, Politica e Sport della Provincia di Caserta
15 febbraio 2013
GIURANO FEDELTA’ ALLA REPUBBLICA 550 VOLONTARI DEL 17° e 47° RGT.
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Bersani a Marcianise, Feole (Pd): "Il prog ramma del Pd incentrato sul Mezzogiorno".
CASERTA: La
lunga giornata campana di Bersani comincia da Marcianise dove una folla
di mille persone ha atteso l’arrivo del leader dei Democrat al teatro
Ariston. Dal cuore storico della città casertana, Bersani commenta gli
ultimi anni di governo e lancia la sua agenda per il futuro del Paese:
“Lavoro, Europa, lotta alle disuguaglianze”. Questa la ricetta del
leader dei Democrat ribadita nell’incontro di Marcianise. Un incontro al
quale ha preso parte l’intero gruppo dirigente del Pd casertano a
cominciare da Ludovico Feole, segretario ff del coordinamento
provinciale che a margine dell’iniziativa ha dichiarato: “E’ stato un
appuntamento molto concreto ed incentrato sul programma che il futuro
presidente del consiglio intende attuare. Un discorso completo- dice-
che ha toccato tutti i punti più salienti del futuro piano di governo.
Una programmazione che, come ha ribadito Bersani, ha grande attenzione
per il Mezzogiorno d’Italia e per la nostra provincia. Ci aspettiamo
davvero molto dal prossimo governo che siamo sicuri sarà guidato da
Pierluigi Bersani: questo territorio ha un urgente bisogno di interventi
e di provvedimenti mirati in grado di garantire nuova crescita e nuovo
sviluppo. A Caserta più che altrove, si pagano le conseguenze per la
grave crisi che ha investito il paese con perdite record di posti di
lavoro e disagi all’intero tessuto economico. E’ arrivato il momento di
creare le condizioni per un recupero reale dell’occupazione e per ridare
ossigeno alle nostre imprese. Il programma del Pd così fortemente
incentrato sull’impegno per il Mezzogiorno è il fondamento della nuova
politica: quella che vuole un’Italia più unita e più giusta. Un’Italia
vera rispetto alle argomentazioni fumose del centro destra e della Lega
che pure- ricorda Feole- hanno per anni governato comuni e provincia di
Caserta spesso con larghe maggioranze, contribuendo di fatto ad una
crisi senza limiti. Bersani- conclude il segretario Pd- torna a Caserta
per la seconda volta in poche settimane: ennesima testimonianza
dell’attenzione del nuovo governo per questa provincia”.
Milena Taddia
Resp. Ufficio Stampa
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
IL LICEO ARTISTICO SAN LEUCIO REPLICA
![]() |
Liceo Artistico Statale "San Leucio" |
Domenica 17 febbraio 2013
OPEN DAY dalle ore 9:30 alle ore 12:30. Dopo il buon risultato ottenuto domenica scorsa, il Liceo Artistico Statale
"San Leucio" resterà aperto
anche domenica prossima per concedere
un’ulteriore possibilità agli allievi ed ai rispettivi genitori che intendono ricevere
informazioni sugli indirizzi di studi che la rinomata scuola superiore offre
alla propria utenza sempre più vasta negli ultimi anni, a conferma della
validità e della attualità di un’offerta didattica rispetto al mondo delle
arti, delle professioni e del lavoro in generale. Nel corso della mattinata, sarà possibile
visitare laboratori, aule e spazi didattici, ammirare sia i lavori realizzati dagli allievi dei vari indirizzi,
sia i laboratori avanzati,specifici per ogni
indirizzo, che rendono la struttura unica nel suo genere sul territorio
di Terra di Lavoro ed anche oltre i confini provinciali. Scopo dell'iniziativa
è quello di orientare gli studenti delle
scuole medie verso una scelta consapevole del loro futuro. Sempre domenica
mattina, la segreteria didattica rimarrà aperta per garantire il supporto necessario
ai genitori e agli allievi che avessero difficoltà o dubbi nell'utilizzo del Sistema
Iscrizioni On Line.
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
INCONTRO POLITICO "BENVENUTA SINISTRA" AD ALIFE.
ALIFE. Il circolo intercomunale di SEL ALTO CASERTANO Matese, ha organizzato per
Domenica 17 febbraio alle ore 18 presso l’aula Consiliare di Alife,
l’incontro “Benvenuta Sinistra”. Le
elezioni del 24 e 25 febbraio rappresentano una grande occasione per il
cambiamento, quello vero. Solo una netta vittoria del centrosinistra può condurci
su una nuova rotta, uniti per riaffermare i diritti delle persone, dei
lavoratori, per ricostruire solidarietà e giustizia sociale, principi
annientati in questi anni di cattivo governo. La rabbia e l’insoddisfazione non
servono se non tradotti in voglia di lottare per affermare le proprie idee, ed
in questo momento la nostra arma è il voto, per scegliere coloro che più di
altri fanno della giustizia sociale il fondamento del proprio programma.
Scegliere Sinistra ecologia e libertà significa credere nella speranza del
cambiamento.
All’incontro interverranno Antonio Orsi dell’assemblea regionale di SEL
Campania e Sindaco di Letino, Pietro Di Sarno coordinatore provinciale di SEL
Caserta e Laura Capobianco dell’assemblea nazionale di SEL. Concluderanno la
candidata alla Camera Rita Marinaro e il
candidato al Senato Enzo Falco.
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Il pensiero del Vescovo Di Cerbo per papa Benedetto XVI.
Mons. Valentino Di Cerbo
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
AD ALIFE VA IN SCENA LA COMPAGNIA “I BELVEDERE”
![]() |
la compagnia “I Bel vedere” |
ALIFE. È stato anticipato di una settimana
l’appuntamento teatrale della 2^ Rassegna “Teatro d’Amatore” organizzata
dall’Associazione Alifana ARTEATRO. Il motivo? Le elezioni politiche 2013 e
così la commedia in cartellone prevista per domenica 24 febbraio 2013 è stata anticipata
a domenica 17 febbraio 2013 sempre presso l’Auditorium dell’IPIA di Alife. Ad
esibirsi è la compagnia “I Bel vedere” di Caserta che portano in scena “E’ Felice…su eccellenza”, farsa in 2
atti di Gigi Manfredi. È una divertentissima commedia in due atti che racconta di
un amore impossibile tra Felice e Pupella, due giovani amanti costretti a
frequentarsi all’oscuro dei rispettivi genitori. I due innamorati non si
arrenderanno al volere della famiglia di lei, determinata a dare in sposa la
propria figlia al nobile di turno, l’insipido Baroncino Sasà. I protagonisti
della storia andranno incontro a facili incomprensioni e gli equivoci
regneranno incontrastati in tutte le scene. I due moderni Romeo e Giulietta
lotteranno per il loro amore e, contrariamente alla ben nota tragedia di
Shakespeare, qui gli innamorati partenopei avranno la meglio sulle volontà
paterne, assicurando al pubblico in sala grasse risate e l’atteso Happy
End. La Compagnia Teatrale “I
BEL…VEDERE” di Caserta nasce nel 2008 su iniziativa di Oreste Cuomo e si avvale della collaborazione di Nicola
Cuomo, della Regia di Franco Nicolo’ e della visione di Mimmo Coppa. Gruppo formato da amici giovani e meno
giovani amanti del teatro che hanno come solo scopo quello di recitare solo per
beneficenza, al fine di portare anche un piccolo sorriso a gente che soffre. Tanti sono stati i successi di critica
e di pubblico che ha riportato il gruppo e tra tutti spiccano quelli di Angri,
Battipaglia, del Festival Nazionale Jovinelli a Caiazzo, della rassegna
teatrale di Gioia Sannitica, e del festival di Modena ad una serata di
solidarietà per i bambini dell’Angola. Varie sono le opere rappresentate dalla
compagnia, a partire dal classico “Non ti
pago” di Eduardo De Filippo, a “Signori
Biglietti” di G. Rescigno, “A Casa de
Pazz” di G. Fotia, “Vu Cumpra’
“del casertano C. Grasso, “A Bilancia e
n’avvocato” di Gigi Manfredi.
Pietro Rossi
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
PROPOSTA DELLA LEGA CONSUMATORI AI CANDIDATI PER LE PROSSIME ELEZIONI.
![]() |
Vito Conforti |
CASERTA. Il Presidente provinciale di Lega
Consumatori Caserta, Vito Conforti
ha inviato a nome della presidenza Nazionale della Lega Consumatori il manifesto
- Proposta della Lega Consumatori per le elezioni regionali e nazionali
del 2013. Il Manifesto proposta nasce direttamente
dall’esperienza di azione e di pensiero della Lega Consumatori associazione
impegnata nella difesa dei cittadini. L’invito che fa l’organizzazione dei
consumatori a ciascuna candidato è di leggere attentamente la proposta chiedendo
di dare un cortese cenno di risposta. A conclusione della campagna elettorale la Lega
Consumatori tirerà le somme di questa
nuova esperienza politica condotta da forza sociale quale è impegnata. La proposta fa riferimento alle istituzioni
come bene comune, alla politica come impegno civile e solidale per la
costruzione della “polis “ a dimensione d’uomo per tutti gli uomini, alla
necessità di abolire i privilegi dei politici per affermare la politica come
forma esigente di esercizio della carità, di servizio , per ricostruire il
rapporto di fiducia con i cittadini .
Pietro Rossi
Uff. Stampa Lega Consumatori Caserta
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
SICUREZZA SUL LAVORO GRATUITA

Vitina Maioriello
Ufficio Stampa - Formamentis
Ufficio Stampa - Formamentis
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Iscriviti a:
Post (Atom)