CASERTA: "La Reggia di
Caserta al centro di un progetto di valorizzazione che abbraccerà anche
gli altri siti borbonici della provincia a cominciare da un altro
nostro gioiello che è la Reggia di Carditello. In tale direzione abbiamo
avuto ampie rassicurazioni dal Ministro che ancora una volta ha
confermato l'attenzione massima del governo alle occasioni di rilancio e
di sviluppo per Caserta e per il Mezzogiorno. Siamo
tutti intenzionati a difendere al centralità della Reggia di Caserta e
per questo abbiamo chiesto al Ministro di fugare ogni dubbio sui rischi
di subalternità a Napoli". Lo ha dichiarato Pina Picierno, deputata del
Pd a margine dell'incontro odierno con il Ministro Bray.
Informazione,Attualità, Cultura, Cronaca, Politica e Sport della Provincia di Caserta
07 agosto 2013
LA SODDISFAZIONE DELL'ON, PICIERNO DOPO L'INCONTRO CON MINISTRO BRAY.
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
SIMEONE CAMPIONE EUROPEO DI TIRO A VOLO
![]() |
Domenico Simeone |
PIEDIMONTE
MATESE Domenico Simeone giovate atleta di Piedimonte Matese si
laurea campione europeo di Tiro a Volo e centra anche l’oro a squadre. Pioggia di medaglie sul tiro a volo italiano e
casertano ai Campionati Europei in corso a Suhl in Germania. Nella specialità
Skeet il diciannovenne Domenico Simeone originario di Piedimonte Matese,
allievo di Ennio Falco e Giampiero Malasomma, si è laureato Campione Europeo
Juniores, prendendo il testimone dal compagno di squadra Tammaro Cassandro, già
vincitore del titolo continentale l’altro anno, finito dopo un combattuto
spareggio al terzo posto. Un oro e un argento europeo dunque per i due tiratori
casertani nella prova individuale, con un altro oro conquistato per l’Italia
nella prova a squadre insieme con l’altro azzurro Rossetti. “ Un
risultato eccezionale – sottolinea il Delegato Provinciale CONI Caserta Michele
De Simone – che conferma come il tiro a volo casertano e, in particolare, la
scuola del poligono Falco di Capua, sia un bacino inesauribile per preparare i
campioni del domani. Una continuità ad alto livello dopo gli anni esaltanti di
Ennio Falco, che ha vinto tutto quello che c’era da vincere, il che consente di
guardare al futuro anche in proiezione olimpica con rinnovata fiducia”. Nella prova
riservata agli assoluti il casertano Giancarlo Tazza del Gruppo Sportivo Fiamme
Oro ha mancato di poco la finale e si è classificato oltre il decimo posto. Grande,
comunque, la soddisfazione per Ennio Falco che, nella attuale veste di
Direttore Tecnico del Gruppo Sportivo Forestale, ha ottenuto l’oro tra le donne
con Chiara Cainero, anch’essa appartenete al GS Forestale.
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
IL SEGRETARIO PROVINCIALE DEL PD VINCENZO CAPPELLO INCONTRA IL MINISTRO BRAY PER LA SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE
CASERTA: “Il
Ministro Bray ha testimoniato in poche settimane che un nuovo corso per la
nostra Reggia è possibile manifestando l’interesse più volte chiesto e mai
ottenuto nei confronti di un bene patrimonio dell’umanità. Sono soddisfatto
dell’incontro che abbiamo tenuto oggi a Roma e delle prospettive che si aprono
ora per il complesso monumentale casertano e per l’intero patrimonio artistico
culturale locale, Carditello compreso”. Vincenzo Cappello,
segretario provinciale del Pd non nasconde il suo entusiasmo quando parla del
vertice odierno presso il Ministero dei Beni e delle Attività culturali.
Vertice fortemente voluto dall’on.le Pina
Picierno ed al quale hanno preso parte assieme al segretario Cappello,
anche il consigliere regionale Nicola Caputo, il capogruppo alla Provincia,
Giuseppe Stellato, il consigliere comunale di Caserta Enrico Tresca ed il
sindaco di Villa di Briano, Dionigi Magliulo. “Cordiale e disponibile
a recepire le istanze che vengono dal territorio, il Ministro ha già fissato
per il prossimo mese di settembre un’ulteriore data per approfondire la
questione Reggia di Caserta. Ci soddisfa appieno il modus operandi del Ministro
Bray cui va il merito di aver innovato e dato dinamicità al Mibac: siamo sicuri
di avere in lui- aggiunge Cappello- un interlocutore attento e puntuale
e che sa quali strategia intraprendere per rivalutare il nostro immenso
patrimonio". Importante, definisce infine Cappello, il piano di
valorizzazione dei siti borbonici ipotizzato dal Ministro e che prevede una
sorta di itinerario turistico complessivo che contempli le numerose
testimonianze lasciate dalla dinastia nel meridione d’Italia.
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
DAL MATESE SOSTEGNO AL PRESIDENTE BERLUSCONI
Pietro
Rossi
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
GRAZZANISE: SENZA CAMPANE, SI CONTINUA A DEPOSITAR VETRO CON UMIDO

Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Made in Italy: sequestrate in Spagna 17 false Ferrari che erano state messe in vendita tramite internet.

Giovanni D’Agata,
presidente dello “Sportello
dei Diritti” rileva ancora una volta come il Made in Italy in
particolare le sue eccellenze siano sotto attacco e come sia sempre più
necessario un efficace sistema di protezione a livello europeo.
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Presentato “Terra della mia gente” di padre Pierluigi Mirra a Santa Maria La Fossa.

Matilde
Maisto
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Iscriviti a:
Post (Atom)