
contenuti.
*Sede del workshop: “Sul Sentiero degli
Asini”. Via Briccio, 21 (Alvignano - Caserta); contattare Nanà per maggiori
informazioni in merito.
Il workshop partirà previo raggiungimento del
numero minimo di 8 partecipanti; il numero massimo di corsisti ammessi
sarà di 15, per garantire la qualità formativa.
Nota: abbigliamento comodo, scarpe da
trekking, giacca cerata (in caso di freddo o maltempo).
Prossimi passi (in date da stabilire): Tavola
Rotonda: verso la costituzione della Rete di Asinerie - Saperi… de-Raglianti”.
Note di docenza: Roberta Viggiani. Referee Pet Operator in Zooantropologia
Assistenziale, Referee. Pet Operator in Zooantropologia Didattica.
Operatrice A.M.A.* nelle attività educative, ri-educative. Presidente dell’Ass. Movimento Zoè. (Polo
Zooantropologico. Centro Sperimentale per le Co-terapie e l’Educazione Attiva).
Fondatrice dell’Accademia dei Saperi…de-Raglianti (www.movimentozoe.it). Da più di 10 anni approfondisce percorsi e
pratiche volti alla cura e al benessere della persona, esplorando metodi che
portano a mettersi in gioco e in cui
l'incontro con la multiformità del mondo animale (l'asino in primis) diventa
fondante per sancire i predicati stessi del nostro "essere umani". Presta le sue competenze (comprovate e
riconosciute) presso centri specializzati e strutture private che promuovono,
tra i loro percorsi, Attività di Mediazione con l'Asino (sia in ambito
educativo che ri-educativo, riabilitativo). Lavora, inoltre, all'organizzazione
e svolgimento di corsi di formazione per operatori.
*Attivita' di Mediazione con l'Asino. Damiano
Biscossi. Operatore A.M.A.* - esperto in doma dolce. Con passione sin dal 1996 ha
iniziato a formare operatori nel primo approccio all'asino. Ha realizzato un
format di corso che ad oggi viene utilizzato in diversi centri che operano con gli asini. Si è sempre
dedicato al disagio tramite l'asino interfacciandosi con pazienti psichiatrici,
ragazzi autistici e con sindrome di down, adolescenti e scolaresche. Le
maggiori collaborazioni le ha avute con: Casa Famiglia il Tetto, Roma; Ospedale
Fate Bene Fratelli, Albano; Ass. Farsi
Prossimo/Progetto Prospero, Sant'Elpidio a Mare; Le Bandite, Scarlino, ecc.
(Contatti:
Nanà Falanga, tel. 0823865612, 3802510919; email: pallipa@yahoo.it - Su
facebook: sul sentiero degli asini: http://it-it.facebook.com/pages/sul-sentiero-degli-asini/149223361812759#);
su myspace: www.myspace.com/sulsentierodegliasini * Altre info: www.movimentozoe.com *
http://www.movimentozoe.com/1/workshop_introduttivo_alle_attivita_di_mediazione_con_l_asino_alvignano_ce_6423516.html
* http://www.movimentozoe.com/1/upload/programma_corso_mediazione_asini.pdf)