

GLI ALUNNI DEL CORO E DELLA BANDA COL MAESTRO SAMALE
Entusiasta la partecipazione delle mamme degli alunni, le quali oltre a partecipare al coro, hanno preparato anche uno splendido buffet di prodotti locali. Ad eccellere fra di essi le gustosissime mini mozzarelle di Bufala dell‟ormai lanciatissima Azienda Agricola “Ponte Reale” di Torcino.
“Il migliore esempio di che cosa dal 1° Settembre vorrà essere il neonato Istituto Comprensivo di Ailano, ha dichiarato il dirigente scolastico prof. Michele Vaccaro, lo abbiamo già avuto per questa Manifestazione Musicale e per la recente Festa della Legalità, con la presenza del Dott. Ceglie, Magistrato antimafia della Procura di Napoli”. Presenti all‟evento l‟indimenticato Preside ed Ispettore Scolastico, Dott. Faraone, il Sindaco di Pratella Dott. Romualdo Cacciola, meravigliato della bravura dei suoi piccoli concittadini, il Sindaco di Ailano Dott. Mario Lanzone, che ha patrocinato e con forza voluto la buona riuscita della Manifestazione, esprimendo l‟augurio di una rinnovata stagione di vera passione per la Musica che ha la sua gente. A questa gente e alla sua passione per la Musica, passione che fa da esempio per i paesi circostanti Il preside Michele Vaccaro ha dedicato la poesia che segue dal titolo:
GLI ALUNNI COL DIRIGENTE PROF. MICHELANGELO VACCARO
Gente d’Ailano
Alta nella bruma si sveglia al mattino Ailano,in attesa del sole ! Con lei si svegliano gli abitanti suoi, estranea gente a questo nostro tempo, sognatori impastati di musica.
Son certo: se Dio ha una voce ,il Suono e il Canto son retaggio Suo! Perciò mi chiedo: quanto vicini a Dio son costoro, che nei ricordi di bambini vocianti son presenti, che mille anni fa seguivan la Banda d‟Ailano pei vicoli antichi di paesi festanti ? Ed oggi: può questa gente rinunciare al suono e al canto, senza perder l‟anima sua, o vorrà ritrovar nuovo slancio cercando nel cuore d‟altre genti un cantuccio ove posar la voce di Dio e il Suo Canto?
Questi gli alunni che si sono esibiti:
Soprani:
Aurecchia Francesco, Bucci Annalisa, Gagliardi, Asia, Calcagno Maria Grazia, Calcagno Valeria, Calcagno Sabrina, Cantelmo Federica, Cappello Rossella, Caruso Alessia, D'Angelo Chiara, Iovaro Damiana, De Cristofano Moira, De Pari Naomi, Del Sesto Noemi, Lanzone Maria Cristina, Lanzone Miriana, Marsella Florinda, Montanaro Teresa, Puca Sarita, Rega lngrid, Riccio Erika, Robbio Maria Rita, Rotondo Annachiara, Russo Antonella, Russo Teresa, Troiano Patricia.
Contralti I - II :
Bucci Rosta, Cafasso Annalisa, Cappello Maria Chiara, Cappello Victoria, Carlone Demi, Caruso Ilenia, Caruso Raffaele, Cervella Ferdinando, Corbi Maria laura, D'Angelica Gaia, De Pari Amy, De Santis Andrea, Fumante Jsiria, Fusco Clelia, Giordano Federico, Grande Francesco, Holyak Mariana, Magri Brunilde, Manta Matteo, Palermo Federica, Riccio Marica, Rico Francesco Pio, Rinaldi Raffaella, Russo Anna, Russo Gianluca, Stranges Martina, Tamburro Roberta, Testa Michela, Terlizzi Pasquale, Valletta Francesca
Hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione i seguenti sponsor: la”Lete” del Dott. Nicola Arnone; Azienda Agricola “Ponte Reale” Torcino; Ferramenta Bisceglia Pied. Matese; Materiali Edili Scappaticcio Ailano; Ferramenta Villano Quattroventi; Impresa Edile Cantelmo Ailano; Macchine Agricole A. Iadevaia Pietravairano; Macelleria “Robbio Pasquale” Pratella; Edil Di Mundo Raviscanina; Panificio “”Taralli ed altro”Ailano;; “Il Girasole”” fiori in Ailano.
Nicola Iannitti