
PIEDIMONTE
MATESE - L’Edizione 2021 del
Grest organizzato dalla Parrocchia di AGP di Piedimonte Matese, anche nella
fase finale, continua a stupire. Due Laboratori inediti, Musica e Chimica, due
esperienze formative interessanti e stimolanti, per i nostri ragazzi: tutto
questo all'Oratorio San Filippo Neri, questa mattina.


L’Esperienza
del Grest per questi ragazzi e adolescenti della parrocchia di AGP, reduci da
un anno scolastico “fluttuante”, fra didattica mista e lezioni interattive in
quelle aule virtuali a volte troppo “piccole” per accogliere le emozioni di
tutti , ha rappresentato veramente la voglia di ritrovarsi, di condividere
“spazi di libertà” nei quali sentirsi fisicamente vicini, al di là di quegli
sguardi che per mesi hanno raccontato le paure, i disagi, il senso di
immobilità e la consapevolezza di essere parte integrante di una relazione
privilegiata e insostituibile con l’altro. L’oratorio estivo, ha commentato il
Parroco Don Emilio Salvatore,

è una grande occasione educativa da non
perdere, incrociando i bisogni di tante famiglie e svolgendo un servizio
prezioso con tutte le opportunità per vivere l’esperienza di una nuova
“normalità”, mettendoci ancora una volta al servizio dei ragazzi a tempo pieno
e con tutta la gioia che la nostra fede ci dà.
Pietro Rossi