.jpg)
Informazione,Attualità, Cultura, Cronaca, Politica e Sport della Provincia di Caserta
21 febbraio 2014
I ragazzi di Valle Sessuola al Senato
.jpg)
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Letteratitudini… eccoci felicemente giunti all’incontro di Febbraio 2014

Matilde Maisto
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Presentazione del libro: “Le Chiese di Maria Regina di Tutti i Santi e di Maria SS. Assunta in cielo in Cancello ed Arnone”
![]() |
Prof. Giancarlo Bova e prof.ssa Cristina Alpopi |
Cancello ed
Arnone (Matilde Maisto) - Domenica 23 Febbraio 2014, alle ore 18,00, si presenterà
presso la Cappella “Maria SS. delle grazie” sita in via Roma, il libro: Le
chiese di Maria Regina di Tutti i Santi e di Maria SS. Assunta in cielo in
Cancello ed Arnone. (Edito dalle Edizioni Scientifiche Italiane) Il volume
scritto dai professori Giancarlo Bova e Cristina Alpopi, è stato fortemente
voluto dal parroco della Chiesa “Maria Regina di tutti i Santi, don Sabatino
Sciorio che, con grande entusiasmo, è lieto d’invitare i cittadini a
partecipare all’evento di domenica prossima. Insieme a
lui, interverranno il Sindaco del Comune
di Cancello ed Arnone, dott. Pasqualino Emerito ed il Medievista prof.
Giancarlo Bova. E’ opportuno ricordare che il professor Giancarlo Bova
storico e paleografo, distintosi, da sempre, tra i maggiori studiosi del Sud
Italia, con il suo libro dedicato alle chiese di Cancello ed Arnone ha
egregiamente contribuito a far conoscere un tesoro inestimabile che è
rappresentato dalle chiese Maria SS. delle Grazie e Maria SS. Assunta in cielo. I lavori testimoniano il grande ingegno del prof. Bova che,
oltre all’amore e alla pazienza che sorreggono il lavoro di ricerca dello
studioso, ci fanno conoscere una personalità di rilievo internazionale che per
le sue ricerche è venuto a stretto contatto con personaggi quali Norbert Kamp,
Hans Martin Schaller e Virginia Brown. La Prof.ssa Ph.D Cristina
Alpopi, invece, economista, Direttore del Dipartimento di
Amministrazione e Management Pubblico presso l’Accademia di Studi Economici di
Bucarest, titolare delle cattedre di Urbanistica e Politiche di Pianificazione
Territoriale e dello Sviluppo Sostenibile, presso la stessa Accademia, è stata
senz’altro in grado di fornire un validissimo contributo. Diamo, dunque, appuntamento a domenica prossima con
l’auspicio che l’evento sia un magnifico momento culturale per tutta la
cittadina del Basso Volturno.
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Iscriviti a:
Post (Atom)