
Informazione,Attualità, Cultura, Cronaca, Politica e Sport della Provincia di Caserta
09 gennaio 2014
Il Comune di Piedimonte Matese continua la conta dei danni e la gestione dell’emergenza dopo il terremoto

Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Caserta- Lunedi 13 “Preghiera per la PACE” per la guarigione del Vigile del Fuoco Salvatore ALFANO.
Caserta- Preghiera
per la Pace alla presenza della maestosa “Croce della Pace” My sweet
Lord, per la guarigione del Vigile del Fuoco ferito Salvatore Alfano. In
seguito all’ appello lanciato dalla moglie Anna e della famiglia, il
“Movimento Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato – III
Millennio della provincia” con la collaborazione di Don Gianmichele
Marotta, Rettore del Seminario e l’adesione delle Associazioni, delle
Parrocchie e del Comitato Caserta Città per la Pace, alla presenza della
grande “Croce della Pace” che fu ideata e realizzata da un Vigile del
Fuoco del Corpo sommozzatori del Comando provinciale di Ancona, e che a
sua volta volle affidarla al Movimento per la Pace casertano, ORGANIZZA
presso la “Cappella del Seminario”( la Cappella adiacente al Duomo di
Caserta in Via del Redentore, vicino alle Paoline) per lunedi 13 Gennaio
2014 a partire dalle ore 18:45 un importante momento di raccoglimento,
una “Preghiera per la Pace” per la guarigione del Vigile del Fuoco
Salvatore Alfano, ferito la vigilia della festa della Befana durante un
volo acrobatico. Alla “preghiera per la Pace” sarà presente il Vescovo
emerito di Caserta Mons Raffaele NOGARO Sarà presente inoltre una
rappresentanza dei Vigili del Fuoco e altre istituzioni. La cittadinanza
è invitata a partecipare a questo importane momento di raccoglimento e
di invocazione per la Pace per chiedere davanti alla maestosa “Croce
della Pace” la guarigione di Salvatore Alfano. Per tutte le info,
dettagli e contatti visitare la pagina dell’evento su Facebook https://www.facebook.com/events/262331030599436/
Comunicato stampa
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
I sindaci del Matese sollecitano le autorità ad intervenire per l’emergenza sisma. Sabato l’incontro con Caldoro.

Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Anziani maltrattati, il j'accuse della presidente ENDAS
![]() |
Adelaide Tronco |
CASERTA. Il 2013 si è chiuso con una
nuova, penosa notizia su maltrattamenti agli anziani di una casa di riposo a
Castelvolturno, ultima di una lunga serie di fatti di cronaca drammaticamente
simili, avvenuti un po’ in tutta Italia, di anziani umiliati, seviziati,
sequestrati, abbandonati ai propri carnefici. Il tutto senza un controllo
preventivo delle autorità competenti, nel disinteresse totale della politica
locale, nell’indifferenza dei parenti … Già … i parenti! ... Anche se grande è
la mia rabbia nei confronti di una politica talmente slegata dalle reali
necessità dei cittadini da essere utile solo a se stessa, e se è ancor più
grande la rabbia verso gli organi direttamente investiti della responsabilità
di controllo che non fanno il proprio dovere fino in fondo… devo dire che
probabilmente la collera maggiore la provo per le famiglie … nuclei di persone
capaci di “prendere” quando i genitori sono “utili” ed incapaci di provare
umana pietà quando gli anziani diventano “un peso”. Via quindi dalle loro case,
dalle loro famiglie, dalla stessa vista … un’operazione di abdicazione alle
proprie responsabilità pienamente giustificata da frasi come “conduciamo tutti una vita frenetica”, “impossibile occuparsene al meglio”, “in un istituto starà certamente meglio”
… E poi, per far tacere quel residuo di coscienza che forse ancora mormora, si
evita anche il minimo sindacale, andare almeno a far loro visita. Solo così,
nel totale abbandono, possono operare liberamente gli aguzzini di alcune case
di riposo. È una vergogna che grida vendetta ... e forse sarà la vita stessa a
fare giustizia!
Adelaide Tronco
Presidente provinciale ENDAS
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Celebrazione dell’Epifania del Signore Gesù

Cancello
ed Arnone (Matilde Maisto) – Una bellissima chiusura delle
festività natalizie nella Parrocchia Maria Regina di tutti i Santi con il
parroco Don Sabatino Sciorio. Una festa di bambini che in un magnifico coro
hanno cantato inni in onore del Bambino Gesù. Un coro di molti bambini tutti
vestiti di rosso, ben preparati ed ordinatamente, hanno aperto la celebrazione
con il canto: “Venne l’angelo di Dio”. Poi
Don Sabatino ha proseguito la liturgia del giorno dicendo: “Fratelli e sorelle,
siamo riuniti in questa casa di Dio nel
giorno in cui la Chiesa celebra l’Epifania del Signore Gesù ai santi Magi,
primizia delle genti. La festa del Natale mette in luce l’eminente dignità dei
bambini e ci convoca tutti intorno al Presepe. Nell’innocenza dei piccoli
vediamo il riflesso del Fanciullo di Betlemme, che richiama gli uomini a
glorificare Dio e ad accogliere il Vangelo della pace. Oggi, benedicendo questa
sacra immagine del santo Bambino, noi chiediamo al Signore Gesù, di benedire i
nostri fanciulli e ragazzi. Padre Santo - continua la liturgia - tu che hai
svelato l’Incarnazione del tuo Verbo con l’apparizione di una stella e hai
condotto i santi Magi ad adorarlo e a portargli generosi doni, fa che la stella
della giustizia non tramonti nel cielo delle nostre anime e il tesoro consista
nella testimonianza della vita. Poi via, via che proseguiva la celebrazione,
intervallati con la preghiera, il coro dei bambini intonava altri canti, come:
“L’imperatore un giorno” – “Notte Santa di Natale” . Successivamente, mentre ci
si disponeva ordinatamente per baciare la statua di Gesù Bambino, si sono
eseguiti i seguenti canti: “Fermarono i cieli” – “Venite Fedeli” – “Tu scendi
dalle stelle”. Infine il sacerdote ha impartito la benedizione solenne ed i
bambini hanno intonato il canto finale: “Torneremo a camminare, a incontrarci
con le mani, a imparare le canzoni che la gente sa cantare, per volerci ancora
bene, torneremo a riscaldare, la città e le sue paure, come se fosse Natale.
Sceglieremo le colline, dove è lieve camminare, anche con le mani fredde, ci
sapremo sostenere, con la forza dei bambini, suoneremo le campane, e la pace in
ogni casa è il regalo d’aspettare. Pregheremo per i treni, perché possano
arrivare, che non abbiano ritardi e con tutti i passeggeri. Torneremo a
costruire strade solide sul mare, per mandare, finalmente, i traghetti a
riposare. E saremo più sinceri, non vivremo più lontani, ma da amici, amici
veri, ci sapremo perdonare. E se un giorno che fa freddo qualcuno ci dovrà
lasciare, noi sapremo che i fratelli, non dovranno mai morire. Con la forza dei
bambini, suoneremo le campane e la pace in ogni casa, è il regalo da aspettare.
A fine celebrazione Don Sabatino ha donato cioccolata a tutti i bambini
festanti che con la loro allegria e gioia di vivere hanno rallegrato tutti i
cuori delle persone presenti in chiesa.
Matilde
Maisto
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Iscriviti a:
Post (Atom)