
PIEDIMONTE MATESE. Il Presidente del Parco Regionale del Matese Pino Falco, ha partecipato a Roma all’incontro "Parchi: Patrimonio e Risorsa d'Italia" con il Ministro Stefania Prestigiacomo. Il meeting introdotto dal presidente di Federparchi-Europarc Italia, Giampiero Sammuri, è stato l’occasione per presentare l'operato dei parchi italiani che quotidianamente si adoperano per tutelare il territorio e la sua biodiversità oltre a promuovere le economie locali in un'ottica sostenibile. All'incontro hanno partecipato oltre al ministro dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo, i rappresentanti dei gruppi parlamentari di Camera e Senato, i presidenti dei parchi nazionali e i rappresentanti delle maggiori associazioni ambientaliste. Al ritorno da Roma il Presidente del Parco Regionale del Matese Pino Falco ha affermato: “Ho partecipato all'incontro su "Parchi: Patrimonio e Risorsa d'Italia" promosso da Federparchi a Roma. Le difficoltà economiche dei Parchi Nazionali sono gravi e vanno affrontate in modo urgente, le difficoltà di gestione del sistema Parchi in Italia sono ancora più gravi, in quanto stenta a passare nella cultura della " politica e di chi la rappresenta" la vera opportunità che i Parchi sono per intere aree geografiche e per intere generazioni, attuali e future. Ho manifestato questo mio pensiero, in dissenso con autorevoli Presidenti e con lo stesso Ministro, riconoscendo, al Ministro, l'onestà intellettuale e la serietà nel perseguire la difesa dei Parchi contro i tagli indiscriminati del Ministro Tremonti e invitando la politica a gestire i territori e non solo a lottizzarli".
Pietro Rossi