
Informazione,Attualità, Cultura, Cronaca, Politica e Sport della Provincia di Caserta
27 gennaio 2020
IL MESSAGGIO DELL’ONOREVOLE PATRICIELLO IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DELLA MEMORIA

Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
INCONTRO CON L'ASSESSORE REGIONALE AL LAVORO SULLE MISURE PER I GIOVANI A CESA.
CESA. Un grande appuntamento
Giovedì 30 Gennaio alle ore 10:30 nella sala consiliare del Comune di Cesa con
la realtà giovanile del territorio per confrontarsi sulle opportunità messe in
campo dalla Regione Campania - è questo l'evento fortemente voluto dal giovane
esponente politico Antonio Borzacchiello, molto attivo da anni nel
settore giovanile e dell'informazione a sostegno
dei giovani nel Comune di Cesa in Provincia di Caserta. Insieme all'ex
vicecoordinatore del Forum dei Giovani di Cesa presiederà all’ incontro
l'Assessore al Lavoro della Regione Campania, la dott.ssa Sonia Palmeri
che illustrerà le misure che hanno permesso a centinaia di giovani di diventare
imprenditori di sé stessi aprendo nuove attività con i finanziamenti anche a
fondo perduto: "Resto al Sud, Farsi Impresa e Selfiemployment di Garanzia
Giovani". L'occasione - spiega Borzacchiello, sarà inoltre utile per
conoscere ulteriori aspetti del "Piano Lavoro" fortemente voluto dal Presidente
della Regione Campania, Vincenzo De Luca, dove a breve vedremo i primi 3 mila
giovani iniziare a lavorare sui Comuni della nostra Regione. In seguito si
dara’ corso allo scorrimento della graduatoria in quando la stessa resterà
aperta per due anni fino ad arrivare a 10 mila assunzioni a tempo indeterminato
nella pubblica amministrazione ed inoltre grazie al risanamento dei conti
pubblici della sanità Campana saranno messi a bando altre 7 mila assunzioni di
giovani tra medici, infermieri, tecnici e amministrativi. All'incontro sarà
presente l'esperto di finanza agevolata, il dott. Andrea Martusciello che si
confronterà con gli interessati e risponderà alle domande dei giovani per
accedere ai fondi e finanziamenti messi in campo dalla Regione Campania. Un
professionista con grandi competenze ed esperienza che ha chiuso il 2019 con un
bilancio di oltre 3 milioni di euro per progetti finanziati e attività aperte
sul territorio. Una giornata all'insegna dei giovani che vedrà tra l'altro
protagonista dell'incontro anche il Forum dei Giovani di Cesa con il
Coordinatore Francesco Salvatore Coniglio attivo in questi anni a recepire
finanziamenti regionali per i giovani di Cesa, oltre al Sindaco del Comune di
Cesa, Vincenzo Guida, l'assessore alle politiche giovanili dott. Antimo Dell'Omo
e la dott.ssa Giusy Guarino Assessore alle politiche sociali del comune di
Cesa. All'evento parteciperà il Dirigente scolastico dell'istituto Alberghiero
di Cesa, il prof. Nicola Buonocore e la professoressa Imma Magliulo vicepreside
e reggente della sede distaccata dell'istituto nel Comune di Cesa ed i giovani
dell'istituto di Cesa.
Pietro Rossi
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
A FIERA AGRICOLA 2020 ANCHE UN’AREA DIDATTICA DEDICATA AI BAMBINI CON “A DI APE”.
SAN MARCO EVANGELISTA – “Vogliamo che regalare ai bambini meravigliosi momenti per avvicinarsi
all’agricoltura”. Così Antimo Caturano, presidente dell’A1Expò ha
reso nota un’altra chicca che ci sarà alla 15esima edizione di Fiera Agricola
2020, in programma per il 13, 14 e 15 marzo a San Marco Evangelista (nei pressi
dell’uscita autostradale di Caserta Sud). Uno dei padiglioni sarà dedicato
interamente ai bambini. Un’area didattica che avrà lo scopo di avvicinare i
piccoli all’agricoltura, alla natura, agli animali. Ci saranno a disposizione
piccoli pony e tante attività legate ai cavalli e ad altre attività ma la vera
chicca di questa edizione sarà “A di Ape”, a cura del gruppo paritetico
VolAPE e dell’Associazione Interprovinciale Apicoltori Casertani e Napoletani
(AIACeNa). “Ampio spazio all’apicoltura quest’anno, grazie alla collaborazione
con l’A1Expò. Ma vogliamo pensare anche ai più piccini, far toccare con mano a
loro il meraviglioso mondo delle api e perciò l’idea di soddisfare i grandi con
una vasta area dedicata all’apicoltura (che si chiamerà ApiDea SUD) e uno
spazio dedicato ai piccoli chiamato “A di Ape”. A dichiararlo Antonio De
Cristofaro, professore ordinario di entomologia e apicoltura nonché
direttore-vicario dell'Università degli Studi del Molise.
Pietro Rossi
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
PRESENTATO AD ALIFE IL PROGETTO “CEPA ALLIPHARUM”.


Pietro
Rossi
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
CONFERENZA DEI SERVIZI PER LA SALUTE NEL TERRITORIO DELL’ALTO MATESE

Pietro Rossi
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Iscriviti a:
Post (Atom)