
Per informazioni e contatti: Cinema Teatro Don Bosco 0823 215757.
Informazione,Attualità, Cultura, Cronaca, Politica e Sport della Provincia di Caserta
Per informazioni e contatti: Cinema Teatro Don Bosco 0823 215757.
COMUNICATO STAMPA
Visto il nuovo comunicato di quest’oggi, dobbiamo registrare ancora un tentativo da parte del PdL di Piedimonte Matese, o forse dovremmo dire di una parte di esso, di infangare il lavoro dell’amministrazione comunale con argomenti pretestuosi e infondati.
Lo stesso coordinatore elencava nel comunicato di ieri i pochi comuni presenti alla riunione del gennaio 2010, a meno che non si voglia prendere per una presenza e un sostegno una semplice telefonata fatta all’ultimo momento per pura cortesia, e questo conferma che detta riunione non aveva e non ha avuto alcuna influenza sulla decisione di collocare il distaccamento dei VV. FF. e quindi non c’era alcun ruolo guida da rivestire in quell’occasione.
In realtà tale decisione è stata dettata da ben altre logiche, come già ricordato nel nostro comunicato di ieri, e il ruolo guida del Comune di Piedimonte è assicurato da questa Amministrazione grazie al proficuo lavoro quotidiano messo in atto dal Sindaco Cappello dal vicesindaco e da tutta la giunta, i quali sono stati eletti, essi sì da oltre 4000 cittadini e non il senatore Sarro che è stato nominato dal suo partito.
Comunque, se il coordinatore Molitierno ritiene di essere più bravo del sindaco ad amministrare e a far valere il ruolo di Piedimonte, non gli resta che candidarsi, per vedere se, stavolta, i cittadini di Piedimonte gli riconosceranno qualche consenso in più rispetto a quelli dell’ultima volta che, ci sembra di ricordare, non gli consentirono di essere eletto neanche come consigliere di minoranza.
Piedimonte Matese, 24 marzo 2011
GRUPPO CONSILIARE PIEDIMONTE DEMOCRATICA
COORDINAMENTO CITTADINO DI PIEDIMONTE MATESE
COMUNICATO STAMPA 24/03/2011
Il Gruppo Consiliare di Piedimonte Democratica si distingue, come sempre, per il tentativo di mistificare la realtà e di nascondere così le evidenti incapacità dell'amministrazione comunale, in cui risulta che l'estensore dell'ultimo comunicato stampa rivesta posizione di spicco
Il Senatore Sarro, che, ricordiamo allo smemorato estensore del comunicato, a Piedimonte è stato eletto con 3.065 voti pari a quasi il 50% degli stessi, non ha bisogno di essere difeso da terzi, sarà quindi lui stesso, se riterrà opportuno abbassarsi, a rispondere alle meschine menzogne ed insinuazioni contenute in tale comunicato stampa.
A me, fortunatamente sempre vivo coordinatore cittadino del PdL, spetta però, evidenziare il palese tentativo messo in atto di giustificare evidenti mancanze e deficienze nell'azione dell'amministrazione Cappello.
Non abbiamo mai affermato, né sappiamo, che la mancata dislocazione del distaccamento dei VV.FF. a Piedimonte è stata causata dalla mancata partecipazione del Sindaco Cappello alla riunione di Alife, alla quale, peraltro, non erano presenti, come falsamente si cerca di fare intendere, solo pochi amministratori del centro destra, ma bensì i rappresentanti di quasi tutti i comuni del territorio e di tutti gli schieramenti politici, tranne il Sindaco, o il tanto attivo Vice-Sidaco Leuci, di Piedimonte.
Si è voluto però evidenziare che in occasione dell'incontro ad Alife, si è, immotivatamente, lasciata ad altri l'iniziativa di farsi promotore dell'azione per l'ottenimento del distaccamento dei Vigili del Fuoco, perdendo così il ruolo di guida che, a prescindere dagli schieramenti politici, il comune di Piedimonte, dovrebbe rivestire per l'intero territorio.
Quali siano poi, le motivazioni, tecniche e logistiche, di esclusiva competenza dei Vigili del Fuoco, per le quali è stato individuato un sito posto sulla nuova provinciale che collega Piedimonte ad Alvignano ed a poca distanza dall'ingresso della superstrada Telesina, non spetta a noi giudicare
Resta infine da dire, che quando l'amministrazione comunale afferma che il distaccamento dei VV.FF. a Piedimonte sarebbe stato a costo zero, mente sapendo di mentire, ben conoscendo la circostanza che che a seguito di un sopralluogo effettuato qualche anno fa da parte dei Vigili del Fuoco era emerso che per allocare il distaccamento presso l'area dei Salesiani sarebbero stati necessari onerosi interventi di adeguamento, che sarebbero ricaduti a carico del comune e, quindi, dei cittadini.
Il Coordinatore Cittadino del PdL
Biagio Molitierno
Lista n. 1:
"Campagna Amica" per la Bonifica
Sannio Alifano - Valle Telesina
COMUNICATO STAMPA
Il comunicato diramato alla stampa dalla lista Riscossa si commenta da solo atteso che gli estensori sono diventati ormai i principi della false promesse e delle menzogne artatamente messe in giro per confondere i consorziati che domenica prossimo saranno chiamati alle urne per il rinnovo del Consiglio dei delegati del nostro Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano.
Andare ancora in giro nelle aziende e nelle case degli agricoltori a raccontare falsità di ogni genere non depone certamente a favore della credibilità di chi si candida a governare l’Ente consortile con la pretesa di rappresentare il nuovo ed il rinnovamento.
È inutile che questi signori promettano posti di lavoro, consulenze e aumento delle giornate agli operai stagionali perché ciò è praticamente impossibile date le condizioni finanziarie in cui versa il Consorzio a seguito dei continui tagli dei fondi operati dalla Regione Campania negli ultimi anni.
Queste false promesse servono solo a carpire la buona fede dei consorziati e dei lavoratori che devono essere valorizzati ma secondo le possibilità economiche dell’Ente.
Speculare sulla pelle degli operai e paventare imminenti assunzioni al solo fine di farsi dare il voto significa solo essere irresponsabili, tra l’altro mentendo sapendo di mentire atteso che tra le priorità della prossima amministrazione consortile figura proprio una riorganizzazione interna ed una migliore razionalizzazione delle risorse umane.
A meno che i candidati della Riscossa non abbiano deciso, in caso di vittoria, di aumentare le giornate lavorative degli operai stagionali e far ricadere i costi di tale operazione sui consorziati, con un aumento esponenziale dei ruoli contributivi a carico degli stessi che già risultano particolarmente vessati e che, per noi della lista Campagna Amica, devono invece diventare i veri attori e protagonisti della vita amministrativa del Consorzio, evitando in futuro che continuino a subire passivamente scelte e decisioni prese altrove.
È questo ciò che ha in mente la compagine della Riscossa?
Quanto, infine, alle voci diffuse nelle aziende e tra gli agricoltori dagli stessi candidati della Riscossa sul rinvio delle elezioni, ci troviamo di fronte all’ennesimo tentativo di mistificazione messo artatamente in piedi da chi vuole solo confondere gli elettori e generare caos tra i consorziati perché, in realtà, hanno la grande paura di perdere, sapendo di essere largamente minoranza tra gli utenti che chiedono responsabilità, competenza, serietà e onestà.
Pietro Andrea Cappella
ed i candidati della lista “Campagna Amica”
per la Bonifica Sannio Alifano - Valle Telesina