
Frate Fabio Nardelli da Assisi
Informazione,Attualità, Cultura, Cronaca, Politica e Sport della Provincia di Caserta
Frate Fabio Nardelli da Assisi
Piedimonte Matese. Per superare alcune cause strutturali che favoriscono alcune immagini di trascuratezza della città, l’amministrazione comunale di Piedimonte Matese guidata dal sindaco Vincenzo Cappello, ha da tempo attivato una serie di programmi per la riqualificazione urbana. Tali programmi sono strumenti per la trasformazione di parti della città che hanno perso o comunque hanno abbandonato, per incurie decennali, la loro originaria funzione o sono entrate in un processo di decadimento ambientale e sociale. A tale scopo, ha puntualizzato il Sindaco Cappello, si è provveduto, con un adeguato progetto, ad eseguire i lavori di sistemazione e riqualificazione dell’area antistante l’Epitaffio, sita proprio all’ingresso della città di Piedimonte Matese dove è stata da poco realizzata anche la canalizzazione del traffico veicolare. Ritenendo di dover sensibilizzare l’opinione pubblica, ha ribadito il Sindaco Vincenzo Cappello, sull’importanza di condividere, con opportuna partecipazione, le azioni di decoro e rispetto del bene comune, invito tutta la popolazione alla manifestazione di inaugurazione dell’area antistante l’Epitaffio, fissata per le ore 11,30 di sabato 19 febbraio alla presenza del Vescovo di Alife-Caiazzo Mons. Valentino Di Cerbo e delle autorità civili e militari.
Pietro Rossi
PIEDIMONTE MATESE. Si svolgeranno il 3 marzo prossimo l’annuale appuntamento delle Fasi regionali dei Giochi Sportivi Studenteschi Sport Invernali. Sarà ancora una volta Bocca della Selva, località turistica invernale nel comune di Piedimonte Matese, ad ospitare gli alunni della scuola media di 1° e 2° grado provenienti da tutta la Regione Campania. La manifestazione è stata programmata ieri in una riunione presso il Comune di Piedimonte Matese. Presenti il Sindaco Avv. Vincenzo Cappello, Il Presidente del Parco Regionale del Matese Pino Falco, il Presidente della Comunità Montana del Matese, dott. Fabrizio Pepe, il vice-sindaco, prof. Costantino Leuci, l’Assessore alla Pubblica Istruzione avv. Benedetto Iannitti e il delegato allo Sport Alfredo De Rosa. A rappresentare il CONI e il MIUR Caserta, la prof.ssa Maria Antonietta Antonucci. Presenti anche i rappresentanti dello Sci Club Tre Pini e Freestyle Matese a cui è stato affidato l’allestimento della pista di discesa per le gare di sci alpino e snowboard. Le gare di sci nordico saranno organizzate dallo Sci Club Fondo Matese. In prosieguo del progetto “MontabilmenteMare, fruizione della montagna da parte di persone con disabilità” svolto ultimamente dall’ufficio di piano Ambito C6 in collaborazione con lo Sci Club Fondo Matese, nella manifestazione, per la prima volta, sarà inserita un’attività per gli alunni diversamente abili, consistente in un percorso misto ad andature varie con l’ausilio di bastoncini e ciaspole. L’assistenza alle varie rappresentative sarà assicurata dai rappresentanti di tutte le forze dell’ordine e dalla Protezione Civile.
Pietro Rossi
PIEDIMONTE MATESE. L’ Associazione Medici Cattolici Italiana Sezione diocesana di Alife -Caiazzo e il Movimento per la vita “Santa Gianna Beretta Molla” hanno organizzato per venerdì 18 febbraio alle ore 17,00 presso la Sala multimediale della Curia Vescovile , in Via Noviello a Piedimonte Matese il Convegno: “Dolore inutile e qualità della vita: dal curare al prendersi cura”. L’incontro moderato dal Dr. Giuseppe Buonpane - Dirigente medico di medicina interna ed Otorinolaringoiatria – Presidente AMCI sez. Alife- Caiazzo e direttivo MpV, sarà presieduto da S.E. Mons. Valentino Di Cerbo Vescovo di Alife-Caiazzo (nella foto) e vedrà la partecipazione del Dr. Prof. Lucio Romano – Presidente nazionale di “Scienza e vita” – Docente Università Federico II di Napoli e del Dr. Bennardo Di Matteo - Dirigente Medico Anestesista e Rianimazione_ Responsabile della terapia del dolore – consulente seconda Università di Napoli – Associato AMCI e MpV. L'A.M.C.I. è riconosciuta dalla Conferenza Episcopale Italiana; aderisce alla Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali; collabora con il Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari per la Pastorale della Salute e con la Pontificia Accademia per la Vita; per il conseguimento delle sue finalità istituzionali opera con altre organizzazioni scientifiche e professionali; è membro della Federazione Europea e Internazionale dei Medici Cattolici; partecipa al Forum di Associazioni e Movimenti di ispirazione cristiana che operano in campo socio-sanitario.
Pietro Rossi
Pietro Rossi