I comuni di Caiazzo,
Castel Campagnano, Ruviano, Alvignano e Piana di Monte Verna uniscono
le forze per rispondere ad un avviso pubblico della Regione Campania
finalizzato alla selezione di proposte progettuali per la definizione
di un programma di azioni, da realizzarsi nel periodo che va dal 1°
Maggio 2013 al 30 Aprile 2014 che, oltre a riguardare il restauro e
il recupero dei siti di valore storico, archeologico, ambientale e
monumentale presenti sul territorio regionale, contempla operazioni
di promozione e valorizzazione, collegate alle predette azioni di
restauro e recupero. Per adesso i cinque centri del Casertano hanno
siglato un protocollo di intesa: Castel Campagnano è stato
nominato comune capofila del partenariato quale beneficiario del
contributo, ente che parteciperà alla selezione pubblica e
proporrà agli uffici napoletani, a nome dell’unione dei
comuni, la proposta progettuale denominata “Tra arte e cultura ed
enogastronomia”. Si tratta di un percorso adatto per la
realizzazione di manifestazioni ed eventi che vedono come tema
unificante la valorizzazione del patrimonio agroalimentare, con
attenzione alla storia, all’arte, alle tradizioni, alla musica e,
in generale, al gusto legato all’estrosità e alla fantasia.
“Lo schema di protocollo – si legge nel documento di stipula
dell’accordo – contiene l’individuazione dell’Ente Capofila
quale Beneficiario del contributo e, in quanto tale, stazione
appaltante, cui sarà assegnato il compito di rappresentare il
raggruppamento nelle relazioni con la Regione Campania e la
definizione dei reciproci impegni e delle regole di funzionamento del
raggruppamento”. Il progetto prevede iniziative programmate per il
periodo 01 luglio 2013 - 30 settembre 2013, con un investimento di
100mila euro, nell’ambito del quadro strategico nazionale 2007 –
2013 Programma Operativo Regionale Campania Fesr 2007/2013 Obiettivo
Operativo 1.9.
Informazione,Attualità, Cultura, Cronaca, Politica e Sport della Provincia di Caserta
30 marzo 2013
PROMOZIONE: CINQUE COMUNI INSIEME PER CANDIDARE PROGETTO IN REGIONE
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Successo per le tre giornate dedicate alla pedagogia

Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Mirabella spa non paga stipendi, Brancaccio (UGL) chiede tavolo crisi.
Caserta
– Sono in stato di agitazione gli operai impiegati nei cantieri NATO di
Gricignano d’Aversa in quando da oltre due mesi non percepiscono lo
stipendio e le spettanze dovute attraverso la Cassa Edile provinciale.
E’ per questo motivo che la UGL Costruzioni nella persona del suo
segretario Pasquale Brancaccio ha chiesto un urgente incontro con la
Mirabella S.P.A., “…ben conscia infatti – si legge nella lettera inviata
alla parte datoriale -che
l’attuale crisi colpisce gli stessi Imprenditori per cui si è preferito
non proclamare, come l’evento richiederebbe, uno sciopero poiché questo
non porterebbe che ulteriore danno all’Azienda agli occhi della
committenza statunitense e si ritorcerebbe conseguentemente sempre sugli
stessi operai”.
La
UGL Costruzioni ha altresì chiesto al Prefetto di Caserta Carmela
Pagano “la convocazione di un Tavolo di Crisi da istituire sotto la Sua
egida e che la UGL Costruzioni di Caserta intende estendere a tutti gli
operatori del settore edile comprendenti sia le associazioni datoriali
ANCE Confindustria che le altre OOSS e le forze istituzionali sul
territorio (Provincia, Prefettura, Regione Campania) a fine di ricercare
idee e proporre azioni a sostegno delle Imprese edili operanti nel
casertano per valorizzarne la capacità produttiva difendendo
l'occupazione e provvedendo con interventi di supporto come la
Formazione i lavoratori”.
|
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Iscriviti a:
Post (Atom)