
FRATELLI E SORELLE DI GESU’?
Nei vangeli e in Paolo
ricorrono spesso le frasi: i fratelli di Gesù e qualche volta le sorelle di
Gesù. Il problema è questo: dato che ricorre sempre fratelli-sorelle di Gesù e
mai figli di Maria c’è da domandarsi se quei fratelli erano davvero nati da
Maria, oppure se erano semplici parenti. Rispondiamo per gradi:
a)Fratello nella Bibbia non
significa necessariamente fratello carnale. Ecco alcune delle tante prove
possibili: Questa è la genealogia di
Terach: Terach generò Abram, Nacor e Aran. Aran generò Lot (Gn 11,27). Eppure
la Bibbia chiama Lot fratello di Abramo. “Abram disse allora a Lot: Deh, non ci sia
discordia tra me e te, tra i miei pastori e i tuoi, perché noi siamo fratelli!”
(Gn 13,8) Abramo ricuperò così tutta la roba e anche Lot, suo fratello, e i
suoi beni, con le donne e il rimanente personale (Gn 14,16). Data l’elasticità
del termine fratello quando la Bibbia vuole indicare con precisione il fratello
carnale si serve dell’espressione suo fratello, il figlio di sua madre. “Poi
egli alzò gli occhi e vide Beniamino,
suo fratello, il figlio di sua madre, e disse: è questo il vostro fratello più
giovane, di cui mi parlaste?” e aggiunse: “Dio ti dia grazia, figlio mio!” (Gn
43,29). La madre è Rachele che ebbe Giuseppe e Beniamino (cfr Gn 30,24).
b)Questo significato assai
ampio di fratello rimase anche quando l’AT ebraico fu tradotto in greco, perché
l’ebraico ach (fratello) fu reso in greco con adelfòs: (cfr Gn 13,8) nella
traduzione greca.
c)I fratelli di Gesù non
sono i suoi fratelli carnali nati da Maria. Di due di essi Giacomo e Joses,
veniamo a conoscere la vera madre: “Non è egli il falegname, il figlio di Maria
e fratello di Giacomo, di Giuseppe, di Giuda e di Simone? E le sue sorelle non
sono qui tra noi?” E si scandalizzavano di lui (Mc 6,3; cfr Mt 13,55-56). Vi
erano pure alcune donne che stavano osservando da lontano. Tra esse: Maria
Maddalena, Maria madre di Giacomo il Minore e di Joses, e Salome (Mc 15,40).
d)Degli altri due, Giuda e
Simone, lo scrittore Egesippo, citato da Eusebio ci fa sapere che erano figli
di Cleopa, fratello di Giuseppe (il falegname).
e) Se la Madonna avesse
avuto altri figli e figlie dopo Gesù, è del tutto strano che gesù moente
affidasse sua madre a Giovanni. “Vicino alla croce di Gesù stavano sua madre e
la sorella di sua madre, Maria di Clèofa e Maria Maddalena. Gesù, dunque, vista
la madre e presso di lei il discepolo che amava, disse alla madre: “Donna, ecco
tuo figlio!”. Quindi disse al discepolo: “Ecco tua madre!”. E da quell’ora il
discepolo la prese in casa sua (Gv 19,25-27)
L’annuncio
della nascita di Gesù secondo Matteo
Ecco come avvenne la nascita
di Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che
andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo:
Giuseppe suo sposo, che era giusto e non voleva ripudiarla, decise di
licenziarla in segreto. Mentre però stava pensando a queste cose, ecco che gli
apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: “Giuseppe, Figlio di
Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa, perché quel che è
generato in lei viene dallo Spirito Santo. Essa partorirà un figlio e tu lo
chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati”. Tutto
questo avvenne perché si adempisse ciò che era stato detto dal Signore per
mezzo del profeta: Ecco, la vergine, concepirà e partorirà un figlio che sarà
chiamato Emmanuele, che significa Dio con noi. Destatosi dal sonno, Giuseppe
fece come gli aveva ordinato l’angelo del Signore e prese con sé la sua sposa,
la quale, senza che egli la conoscesse, partorì un figlio, che egli chiamò
Gesù.
A
cura di Matilde Maisto