

San Potito Sannitico. All’interno del borgo medioevale di San Potito Sannitico, presso la sede dell’Ecomuseo, domenica 9 novembre sarà possibile visitare la mostra micologica allestita dall’Associazione Micologica del Matese in collaborazione con la Pro Loco e all’Ammnistrazione Comunale di San Potito Sannitico, nella quale saranno esposte le tante specie fungine, commestibili e velenose, che crescono nel territorio matesino, nonché ammirare foto suggestive. Porcini, galletti, amanite e molti altri funghi stuzzicheranno con i loro colori e profumi la curiosità e l’immaginazione dei visitatori. Inoltre sarà possibile avere spiegazioni, consigli e delucidazioni in materia da esperti micologi che operano nell’associazione. Questo il Programma della mostra micologica comunicato dagli organizzatori:
Ore 11:00 -13:00 apertura stand espositivi
Ore 15:00 riapertura stand espositivi
Ore 16:00 – 16:20 relazione sul genere Boletus
Ore 17:00 – 17:20 relazione sulle specie commestibili e tossiche confondibili
Ore 18:00 – 18:20 relazione sulla mico-tossicologia
Ore 19:00 chiusura stand espositivi
Pietro Rossi