Cresce la necessità di fare rete per una migliore programmazione delle Politiche sociali del territorio d’Ambito

PIEDIMONTE
MATESE
- "Le Politiche Sociali del territorio d’Ambito: Analisi dei bisogni e
soluzioni programmabili" è il tema del convegno tenutosi lo scorso 9 marzo
2019 presso il Seminario della Diocesi Alife-Caiazzo e organizzato dall'Ass.
Fraternitas Onlus e dall'Ass. Papa Francesco. Un incontro che ha avuto come
obiettivo centrale quello di sottoporre all'attenzione dei presenti i vari
bisogni del territorio, di come fare a soddisfare queste istanze e allo stesso
tempo è stato possibile raccogliere varie proposte sulla scorta anche di altre
esperienze, grazie alla partecipazione di vari professionisti. Hanno partecipato all’incontro il Sindaco di Caiazzo,
Dott. Stefano Giaquinto, la Consigliera del comune di Ailano, Jessica Conetta,
la Consigliera di minoranza del comune di Piedimonte Matese, Monica Ottaviani,
i rappresentanti dell’Ass. “Volontari di G. Gaglione”, di Cittadinanza Attiva e
le classi della scuola media “G. Vitale” e del Liceo “G. Galilei”. Studenti ai
quali va il plauso per l’attenzione e il rispetto mostrato alla tematica
affrontata durati tutto l’arco del convegno. Fare rete, confrontarsi, potenziare la comunicazione, creare ponti tra
l'associazionismo, le istituzioni e i singoli cittadini in modo da poter
arricchire la Carta dei Servizi per ogni comune. Queste sono stati alcuni dei punti principali affrontati
nei vari interventi e dal dibattito che ne è scaturito. Di certo il convegno non aveva la pretesa di
poter risolvere tutti i problemi e sicuramente, data la diversità delle varie
comunità facenti capo all’Ambito territoriale C04, non è semplice trovare
soluzioni univoche e valevoli per tutti. Quello che però può essere di aiuto,
grazie a questo tipo di incontri, è la possibilità di poter aprire la propria
mente verso altre esperienze, traendo insegnamenti dagli errori compiuti
altrove e prendendo ad esempio le buone pratiche per poter arricchire la nostra
comunità.
Pietro
Rossi