




PIEDIMONTE MATESE. Una grande folla ha partecipato la sera della Domenica delle Palme alla manifestazione religiosa “All’ombra delle tua croce”, la via crucis- dei personaggi di ieri e di oggi, animata dai giovani per le vie della città, organizzata dalla Parrocchia Ave Gratia Plena e l’Oratorio San Filippo Neri in collaborazione con l’Oratorio Don Bosco e il gruppo Scout di Piedimonte Matese. La Via Crucis, guidata dal Parroco di Ave Gratia Plena Don Emilio Salvatore e da Don Armando Visone responsabile dell’Oratorio Salesiano, è partita alle 20,00 dall’Oratorio Don Bosco e ha attraversato tutto il paese fino al Santuario dell’A.G.P. Il percorso è stato animato amabilmente da personaggi di oggi e di ieri, interpretati dai giovani degli oratori di Ave Gratia Plena, dei Salesiani e dal Gruppo Scout Piedimonte Matese, che hanno fatto rivivere i momenti delle
varie stazioni. Unica nel suo genere, la Processione è il racconto, secondo i Vangeli, della Passione e Morte di Nostro Signore Gesù Cristo . La Processione della Via Crucis, nel suo lungo percorso, dall'inizio alla fine, ha offerto una molteplicità di momenti tutti da vivere.
Pietro Rossi