“Il sistema di protezione civile – afferma il consigliere comunale delegato alla Protezione Civile del comune di San Nicola La Strada, Domenico Russo - è stato attivato con la simulazione di un terremoto di magnitudo 6.4 alle 11.00; sul posto sono state allestite le aree di ammassamento, dove in serata sono arrivate le otto squadre Usar - Urban Search and Rescue delle nazioni partecipanti: Austria, Francia, Croazia, Slovenia e Federazione Russa. Sono stati predisposti sei Posti Medici Avanzati - P.M.A., un ospedale da campo messo a disposizione dalla Federazione Russa e dodici punti medici del 118, nelle prime 48 ore. Tremilanovecentoquaranta, le tende inoltre montate per l'esercitazione. Sono stati inoltre sperimentati cinque Entry Point, i punti di accoglienza delle squadre internazionali che vengono accolte nei pressi dei confini nazionali e accompagnati agli switch point.
c.s.