10 giugno 2024

FESTA PER I 25 ANNI DEL GRUPPO SCOUT PIEDIMONTE MATESE 1

PIEDIMONTE MATESE – Domenica 16 giugno si terrà una Festa per celebrare i 25 anni di attività del Gruppo Scout Piedimonte Matese 1 dal tema “Felici di esserci testimoni di scelte, artefici del cambiamento”. Il programma della giornata prevede: una Santa Messa presso il Santuario Ave Gratia Plena di Piedimonte Matese, alle 11,30, presso il Salone multimediale dell’Episcopio in Via Scorciarini Coppola, si terrà un Convegno a cui prenderanno parte Ciro Sito, Peppe Vozza, Margherita De Felice, Amalia Zoccolillo, Don Armando Visone, Raffaele Cappiello e Carlo Virelli. A seguire ci sarà un momento di convivialità e fraternità con un buffet.

  

05 giugno 2024

TORNA L’ESTEMPORANEA DI PITTURA “SCORCI ALIFANI E MATESINI”

ALIFE - Dopo il successo dello scorso anno, domenica 16 giugno in Piazza della Liberazione ad Alife, torna la seconda edizione della Estemporanea di pittura “SCORCI ALIFANI E MATESINI” organizzata dall’Associazione Culturale Prof. Alessandro Parisi in collaborazione della Pro Loco e del Comune di Alife, per celebrare la storia e gli angoli caratteristici della città di Alife e di tutto il Matese. La manifestazione è dedicata alla memoria del Prof. Alessandro Parisi, grande artista, uomo di cultura, orgoglio del nostro territorio. Gli artisti dovranno essere muniti di cavalletto, colori e tela mis.60x80/80x80
Per gli artisti che partecipano si prevede il versamento €20 al momento dell'iscrizione.

Premiazione delle opere
1° premio buono dal valore di 500€
2° premio buono dal valore di 300€
3° premio buono dal valore di 200€


Pietro Rossi

02 giugno 2024

VIAGGIO NEL TEATRO CON IL LABORATORIO TEATRALE “TITTINA DEL VECCHIO”.

PIEDIMONTE MATESE  - Il laboratorio teatrale parrocchiale “Tittina Del Vecchio” giovedì 6 giugno 2024, alle ore 20,30, presso il Centro “Pier Giorgio Frassati” presenta “VIAGGIO NEL TEATRO” un esilarante spettacolo teatrale con vari contenuti, poesie, dialoghi, sketch divertenti di noti autori di teatro. 

Vista la disponibilità limitata dei posti è preferibile la prenotazione per l’ingresso allo spettacolo. Gli interessati potranno prenotarsi al numero di telefono 348 150 2859 (Gianluca). L’evento rientra tra le iniziative volute dal Parroco di Ave Gratia Plena Don Armando Visone in occasione della ristrutturazione della vecchia sede del “Centro Pier Giorgio Frassati”.

Pietro Rossi